-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Intestino infiammato - Bactrim
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ci mandi una foto per il Calendario? altrimenti possiamo usare anche questa che hai messo- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Il tempo stringe, mandaci una foto dei tuoi piccoli!
-
Intestino infiammato - Bactrim
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Che amorina- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ma che bei batuffoli!!
-
Intestino infiammato - Bactrim
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Il problema della flora batterica nelle cavie a quanto pare non è facile da risolvere: la soluzione migliore sarebbe somministrare cacchine di una cavia sana dal momento che conterrebbero i giusti ceppi batterici per ricostruire la flora batterica normale, soluzione non semplice per chi non ha altre cavie. In alternativa si può appunto provare con vari tipi di fermenti lattici. Spero tanto che possiate ottenere entrambi dei risultati positivi con le vostre caviette, coraggio!- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Beh, sarebbe una bella notizia: niente rischi di gravidanze e nessun bisogno di interventi, vivono insieme da sempre quindi presto troveranno un loro equilibrio e andranno d’accordo se proprio dovessero iniziare a bisticciare ci sono accorgimenti per migliorare la situazione, ne potremo parlare. comunque tienili d’occhio, il sesso diventa più chiaro solo a qualche mese di età . per il problema del pelo e del prurito cosa ti ha detto il vet?
-
Parlane con il veterinario, chiedi se ci sono dei rischi, se è meglio rimandare la terapia di qualche settimana, ecc. Puoi farlo anche per telefono, non farti scrupoli a chiedere se hai dei dubbi
-
FORZA, MANDATECI LE VOSTRE FOTO!!!
-
Il piccolo non è albino perchè ha gli occhi neri e parte del pelo colorata le cavie considerate “albine” sono quelle bianche con gli occhi rosa/rossi anche se in realtà il vero gene dell’albinismo nelle cavie non esiste e le cavie bianche con occhi rossi sono in realtà delle Hymalaian chiarissime e possono col tempo produrre un po’ di melanina sulle estremità (orecchie, naso, zampine): è un argomento che puoi ricercare in forum se vuoi saperne di più. Per i versetti delle cavie abbiamo una sezione in cui sono riportati vari versi e significati e in cui la nostra moderatrice Random ha aggiunto registrazioni recenti: le cavie fanno svariati versetti quando accarezzate, come borbottii o specie di vibrazioni. Queste ultime possono indicare sia fastidio che piacere, occorre guardare in generale al contesto del comportamento e cercare di capire se la cavia sta tranquilla a farsi accarezzare o protesta in vari modi (ad esempio se scalcia, tira nasate e pinza dolorosamente le pelle coi denti sta dicendo “mettimi subito giù o te ne faccio pentire!” , se resta completamente immobile può essere a disagio o spaventata, se mangia in braccio è rilassata)
-
È pur sempre un intervento, quindi alcuni rischi ci sono sempre, ma è molto meno invasivo che sterilizzare una femmina ad esempio e se ci si rivolge a un vet esperto che ha già fatto questi interventi si può essere più tranquilli: bisogna aspettare di solito che i testicoli siano già scesi quindi il maschietto dovrà avere alcuni mesi di età. Poi ci vorrà un periodo di convalescenza e di quarantena che consigliamo di almeno 5 settimane in cui il maschio anche se operato dovrà stare separato dalla femmina perchè non diventano subito sterili. Bisognerà dargli alcuni farmaci per qualche giorno, fargli compagnia e distrarlo con un po’ di pazienza, poi potrà tornare felicemente insieme alla sua fidanzatal’ istinto nelle cavie non scompare del tutto quindi è possibile che continui a corteggiare la femmina e anche che si accoppino, ma senza conseguenze
-
rifletti su quest’ultima cosa: gravidanze a ripetizione possono compromettere gravemente la salute della femmina e portare cucciolate ai negozi, oltre che vietato in teoria per i negozianti, non è molto etico. I cuccioli di cavia possono anche finire comprati come cibo da amanti di serpenti, nei negozi vengono tenuti in promiscuità (con rischio gravidanze precocissime), alimentati e tenuti in modo inadeguato. Oltre al fatto che ci sono già molte cavie in cerca di casa presso associazioni di volontariato. Ti suggerirei di trovare una buona sistemazione per i primi cuccioli sterilizzando poi il maschio) oppure di tenerli dividendo maschi e femmine se vuoi tenere i maschi integri.
-
Ma guarda! È molto singolare che si lascino mettere la pettorina, in genere non la amano affatto comporta però dei rischi: un eventuale strattone anche involontario può provocare seri danni, per questo sconsigliamo in generale guinzagli e pettorine a favore di un trasportino e di un recinto pieghevole per farle girare all’aperto. non saprei pronunciarmi se però le caviette sono molto docili e collaborative….
-
Le cavie amano anche passeggiare e hanno bisogno di molto più spazio di quanto si pensi: una gabbia molto grande, un recinto attrezzato oppure un recinto messo attorno alla gabbia che va lasciata sempre aperta sono tutte valide soluzioni. Occorre agevolare l’entrata e l’uscita dalla gabbia mettendo un panno o creando un rialzo in corrispondenza della porticina perchè possano muoversi facilmente senza rischiare di inciampare. Se vai nella sezione “casa dolce casa” puoi trovare degli spunti Ricorda poi il discorso sulla necessità di sterilizzare il maschietto (che va separato PRIMA di un eventuale parto) e di decidere dei cuccioli: puoi accasarli oppure creare due gruppi separando maschi e femmine.
-
No, ci vogliono dei farmaci e non si possono comprare senza ricetta. Se la situazione peggiora vanno per forza portati dal vet. Nella speranza che sia solo una dermatite o che possa servire puoi passarli con delle salviettine umide per bebè per pulirli: il bagno è da evitare, può essere pericoloso se non si è pratici e non è detto che serva, mentre l’uso una volta al giorno delle salviettine e una spazzolata al pelo possono aiutare. Non provate ad applicare creme o strani prodotti di pulizia (eventualmente chiedi se hai dei dubbi). tieni d’occhio le chiazze senza pelo e il loro grattarsi: se le zone si allargano o se loro si feriscono come ho detto la visita è necessaria, parlane con i tuoi genitori.
-
Dalla foto non avevo capito bene se era il colore dell’immagine o se mancava effettivamente il pelo sulle zampine. Considerando anche che hai visto che si grattano ti posso dire che no, non è normale. La perdita di pelo che può via via peggiorare con formazione anche di croste e piccole ferite per il grattarsi può essere legata alla presenza di acari o a una micosi, problemi entrambi frequenti nelle cavie che provengono dai negozi. Non è una cosa grave, ma deve essere opportunamente curata: ci vuole una visita da un veterinario specializzato in animali esotici (puoi consultare in forum il database dei veterinari se ti serve trovarne uno) che esaminerà il pelo alla ricerca di parassiti e verosimilmente farà una coltura per accertare la presenza di funghi. Ci vuole un po’ di pazienza, ma poi tutto si risolve. Non aspettare che peggiorino (potrai anche chiedere se la femminuccia è già incinta )
-
Intestino infiammato - Bactrim
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Il Critical care va dato a temperatura ambiente. Puoi prepararlo comunque con acqua calda o fredda e poi lasciare che raggiunga una temperatura normale.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
A proposito, ci vuole una foto anche per il Calendario!
-
Ma quanto sono carini!!!
-
Ahaha, ricordo che si può optare anche per un “set” semplice, i protagonisti rimangono loro
-
Forza forza, dove sono i bei musetti del forum??!😍
-
Il mio porcellino d'India è immobile..
franci_fra3 ha risposto a jade.b nella topic Iscriviti al forum!
Hai provato ad offrirgli qualcos’altro da mangiare? -
Ciao! per allegare le foto puoi cliccare su “scegli i file” in basso nella risposta e scegliere una foto tra quale nel tuo dispositivo. così potremo capire meglio. Comunque se tieni maschio e femmina insieme da un po’ e sei sicura del loro sesso la gravidanza è quasi scontata sarebbe bene pensare a sterilizzare poi il maschietto e a come sistemare i cuccioli per evitare gravidanze a ripetizione: puoi parlarne con un vet esperto in animali esotici
-
Un bel calcolo!
franci_fra3 ha risposto a Alice92 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Non saprei dirti purtroppo. Intanto le erbe spaccapietra sono due, bisogna vedere quale è di uso più comune. Poi bisogna capire in che forma si può acquistare, e quale può essere il dosaggio più adatto a una cavia. Puoi sentire un vet oppure cercare con pazienza in forum dove se ne parla e se si nominano i prodotti e le dosi visto che se ne è parlato varie volte negli anni. -
Ecco la scheda realizzata dal nostro amministratore Paolo: