-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Non sono sicura che le lettiere in lino siano sufficientemente assorbenti, bisognerebbe provare. Io in passato usavo il pellet di legno, ora per comodità uso un misto di truciolo e lettiera in canapa. il pile è molto morbido e lascia passare i liquidi restando asciutto, ma bisogna prevedere uno strato assorbente sotto e pulizie quotidiane di cacchine e fieno. come puoi capire ciascuno finisce col trovare la lettiera più pratica anche in base alle proprie esigenze: l’importante è che le cavie stiano all’asciutto e che la lettiera non abbia parti irritanti, non sia “appetibile” e non sia troppo polverosa. per il fieno non uso una marca particolare, scelgo in negozio in base a quello che magari mangiano più volentieri al momento. il fieno verde e non pressato sarebbe il migliore, ma vanno bene anche quelli pressati a costo più basso: si cerca di scegliere le confezioni con gli steli più integri e si butta via la parte più polverosa che spesso avanza.
-
Occhietto che si chiude
franci_fra3 ha risposto a Rossana.ferrari01 nella topic Problemi degli occhi.
Ottimo, quindi per tutto il resto sta bene c’è sempre la possibilità di una congiuntivite. Puoi riprovare con la camomilla per qualche giorno e poi chiedere al vet se ha altro da suggerirti. -
Ciao! Allora sono nati! Congratulazioni! Può trattarsi di una piccola lesione, oppure di una opacità del cristallino. Oppure, come puoi vedere, qui si parla di un altro caso: il vet ti dirà di che si tratta. Anche se avesse una limitazione della vista non sarebbe una cosa grave per una cavia, visto che si orientano anche con il loro olfatto e udito finissimi
-
Ok, speriamo si risolva presto. Controlla che non continui a perdere saliva e che mangi.
-
https://www.amicacavia.net/forum/forum/28-le-lettiere/ Per fornirti alcuni spunti di lettura posso dire no assolutamente alle lettiere aromatizzate che disturberebbero il fine olfatto dei nostri roditori e no anche al tutolo di mais, che per l’umidità può cominciare ad ammuffire e perchè alcune cavie potrebbero provare a mangiarlo.
-
Occhietto che si chiude
franci_fra3 ha risposto a Rossana.ferrari01 nella topic Problemi degli occhi.
Ciao. il veterinario è esperto in animali esotici? la cavietta ha secrezioni solo da un occhio o da entrambi e problemi/ rumori nel respirare? È importante capire se la cosa è solo localizzata all’occhietto, in tal caso la camomilla può andar bene, ma potrebbe servire anche un collirio antibiotico…ne riparlerei col vet -
Cavia di 2 anni e mezzo incinta...
franci_fra3 ha risposto a MartaDL nella topic La gravidanza e il parto
Ho dimenticato di ringraziarti per l’informazione sul latte! come va? -
Pranzo pasquale! Tanti auguroni anche a voi!
-
M: - Roberto non mangiare come un tritatutto, prima fai gli auguri! R:- Oh, sci…chomp…Auguriii!!!
-
Ciao. di solito il mento bagnato è segno di malocclusione per un problema ai dentini…. ti sembra che mangi come al solito o avanza del cibo? nel dubbio sarebbe meglio una visita da un vet esperto….
-
C’è la ciotolina fuoriiiii
-
Magnifico!
-
Cavia di 2 anni e mezzo incinta...
franci_fra3 ha risposto a MartaDL nella topic La gravidanza e il parto
Speriamo proprio che ce la facciano! L’alternativa era davvero perderli tutti e con grande sofferenza. -
Cavia di 2 anni e mezzo incinta...
franci_fra3 ha risposto a MartaDL nella topic La gravidanza e il parto
Oh poveri ciccini….temevo che avessero delle difficoltà…mi dispiace…. Speriamo tanto che almeno mamma e un piccolo ce la facciano… posso chiederti cosa viene usato per l’allattamento artificiale? -
Femmine bisticciano dopo il parto
franci_fra3 ha risposto a meko nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ciao! dunque…i maschietti hanno un mese e mezzo, fino ai due mesi non sono fertili, certo possono cominciare ad avere alcuni istinti…la cucciola ora è già fertile, ma una gravidanza precoce non è certo auspicabile. per evitare gravidanze è indispensabile separare i tre maschietti dalle femmine. Non è molto semplice perchè bisognerebbe avere molto spazio a disposizione e in futuro perchè tre maschi vadano d’accordo è meglio non sentano troppo vicino l’odore delle femmine. le due grandi ora bisticciano….sarebbe meglio rimetterle insieme con una certa gradualità, nel giro di alcuni giorni, per farle abituare. E con loro dovrebbe ormai anche stare la cucciola femmina. Bisognerebbe cercare di ricavare abbastanza spazio per fornire accessori multipli (due-tre rifugi, più ciotole, due o tre beverini….) per ridurre il rischio di bisticci e poi….sperare bene -
Ciao, benvenuti! fotina anche qui sul forum?
-
Quale legno per limare i denti?
franci_fra3 ha risposto a kappa nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
https://www.amicacavia.net/forum/forum/133-piante-commestibili-e-non/ non è necessario che le cavie rosicchino: il consumo dei dentini avviene principalmente con il consumo di fieno. Puoi proporre anche un po’ di erba fresca, sempre molto gradita -
Cavia di 2 anni e mezzo incinta...
franci_fra3 ha risposto a MartaDL nella topic La gravidanza e il parto
Sei stata grande! Per fortuna hai fatto la scelta migliore per lei e per i cuccioli! Pian piano riprenderà a mangiare normalmente. Puoi darle le sue verdure preferite, il pellet se le piace purchè sia di buona qualità, eventualmente puoi prendere il Critical care (negozi di animali o on line) che è una polvere liofilizzata molto nutriente con cui si possono fare pappine di varia densità. Anche l’erba fresca può essere molto gradita per integrare il fieno. -
Intanto è importante che abbia l’acqua quindi metti almeno due beverini. Poi direi che puoi stare tranquillo: aumenta la razione di pellet, metti tanto fieno e per le verdure lasciane poche di quelle più deperibili e prova qualcosa che duri di più come finocchio, carota, gambi di cicoria. Abbonda pure col cibo, si sazierà e non mangerà tutto subito. Inoltre è praticamente un giorno soltanto da solo, la domenica, quindi non c’è motivo di preoccuparsi
-
Cavia di 2 anni e mezzo incinta...
franci_fra3 ha risposto a MartaDL nella topic La gravidanza e il parto
Speriamo tanto che ce la faccia, ciccina cara! Se già che c’erano hanno tolto anche le ovaie non ti preoccupare, è meglio così: le cavie sono molto soggette alle cisti ovariche e in alcuni casi si rende necessario l’intervento poi in età più avanzata per i problemi ormonali che ne conseguono e per la possibilità di tumore all’utero causato dallo squilibrio ormonale. Se ora si riprende non correrà rischi futuri. Forza piccola!❤️ -
Cavia di 2 anni e mezzo incinta...
franci_fra3 ha risposto a MartaDL nella topic La gravidanza e il parto
Oh caspita! Allora sono nati! Che belli!!!! E sono tutti scuri come il papà Hanno fatto un cesareo dunque… hai trovato senz’altro ottimi veterinari. Hai fatto bene a portarli. Meno male, che rischio hanno corso…. spero che la mammina si riprenda presto, sono davvero contenta per lei e i piccoli. ma riesce ad allattarli? e il papà? Hai pensato alla sterilizzazione? -
Bene! Ricordati di separare il maschio qualche giorno prima del parto perchè le cavie tornano fertili immediatamente dopo il parto e in due ci mettono un attimo a….combinare un patatrack
-
Cavia di 2 anni e mezzo incinta...
franci_fra3 ha risposto a MartaDL nella topic La gravidanza e il parto
Scusa il ritardo. Cerca di stare tranquilla. Telefona al veterinario e senti che ti dice… -
Si!
-
Ma guarda! Questa non la sapevo!