-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Cavia di 2 anni e mezzo incinta...
franci_fra3 ha risposto a MartaDL nella topic La gravidanza e il parto
Mi fa piacere che mamma e cucciola stiano bene! Se il vet ti ha detto così va bene. Non ricordo più quante gocce ci sono in una pipetta, so che per un kg di peso si può dare anche tutta la pipetta. Comunque c’è un range abbastanza variabile nel dosaggio dello S...per le cavie, quindi poi la dose finale non è detto che debba essere proporzionale al peso. Questo è per contrastare acari e parassiti. Poi eventualmente vedrai se c’è anche una micosi da trattare. Si grattano per caso? mandaci delle foto quando vuoi! -
Non è semplice trovare adozioni dalle tue parti. guardando su kijiji.it e su subito ho visto questo, lo vende però puoi dire che non ti interessa la gabbia e chiedere di averlo a meno o fartelo regalare. Ha due anni ed è carino/a. in altre occasioni eviterei sempre di comprare per non incentivare le persone che fanno riprodurre i loro porcellini per guadagnarci, ma qui si intuisce che è qualcuno che non può più prendersene cura. Cercando ce ne possono essere altri. altrimenti puoi provare a ricontattare le associazioni chiedendo se c’è qualche caviotto in Sicilia
-
Se ti riferisci a Brownie di AAE cavie allora è già stato adottato…probabilmente il sito non è aggiornato. Se vai sulla pagina facebook https://www.facebook.com/AAEcavieonlus e guardi le foto, cliccando sull’immagine dovresti riuscire a risalire al post di riferimento e capire se il caviotto in questione è già stato adottato oppure no
-
Ciao. Ho visto che hai scritto a Lorenzo1, ma non trovo brownie: dove lo hai visto? Hai scritto in forum?
-
Come sta la tua cavietta? L’hai fatta visitare? se dovesse morire puoi cercare un posto dove seppellirla (se la lasci al veterinario provvederà lui, ma io preferirei scegliere un posto personalmente): puoi scegliere un angolo del tuo giardino, una fioriera se ce l’hai, oppure una zona di prato/campagna poco frequentata fuori città. la cavia rimasta sola avrà bisogno di compagnia: puoi cercare di passare molto tempo con lei, ma è bene trovarle un’amichetta nel giro di breve perchè non soffra troppo la solitudine. Se hai il dubbio che la tua cavia sia morta per una malattia infettiva allora anche la cavietta rimastabdovra fare un controlla dal veterinario.
-
Può bastare una verdura troppo matura o troppo fredda per scombussolare un po’ il pancino: come hai letto si può limitare per qualche giorno la verdura e abbondare con il fieno. l’infuso di fieno o l’enterogermina possono in parte aiutare, ma prima di tutto proverei con il cambio di alimentazione detto sopra
-
Gabbia all'aperto ?
franci_fra3 ha risposto a Moni75 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Qui da noi ci sono ancora parecchi sbalzi di temperatura… le temperature e le correnti d’aria sono sempre il primo problema a cui penso. per gli insetti non saprei dire, non dovrebbero infastidire i porcelli direttamente, ma sicuramente potrebbero essere attratti dai residui di verdura (bisogna fare molta attenzione anche agli uccelli). -
Ci sono associazioni come l’ENPA della tua città, AAE cavie o La Collina dei Conigli. Puoi visitare i loro siti (o pagine Facebook) e farti un’idea delle possibilità che ci sono, di cosa è richiesto per adottare, ecc. oppure puoi trovare annunci di privati negli ambulatori veterinari (o chiedere direttamente ai vet: tanti hanno delle caviette che non possono tenere). Consulta anche la nostra sezione sul forum, ci sono caviottini che cercano casa!
-
Magnifico risentirti!! proprio una bellissima foto! Lati B da fare invidia un grattino alle ragazze!
-
Cielo! Mi dispiace tantissimo….sicuramente i vet non sono stati in grado di capire cosa avesse veramente. Probabilmente qualcosa di più grave di quanto sembrasse… la saliva fa pensare ad una malocclusione, ma non si sarebbe sentito male così all’improvviso. Propenderei per un problema neurologico, forse spasmi che lo hanno portato a mordersi l’interno della guancia (quindi forse questo non era il problema principale). Forse non c’era nulla che un vet potesse fare, però mi dispiace per come è andata, sono cose che fanno rabbia e fanno sentire impotenti…. cerca di farti forza….
-
Mi sono commossa…hai fatto in tempo a veder “crescere” Olivio, la sua vita è stata breve, ma ha lasciato il segno, sicuramente è stato felice… un abbraccio!
-
Le cavie sono simpatiche, buffe, mangione, spesso fanno versetti o ti vengono incontro quando è l’ora della pappa. Bisogna tener conto che vivono bene in compagnia dei loro simili (due dello stesso sesso o femmina con maschio sterilizzato), ma sono per istinto animaletti schivi e piuttosto fifoni. Alcune cavie hanno sempre la reazione di fuggire quando si cerca di prenderle, anche se spesso una volta in braccio si tranquillizzano e magari mangiano volentieri o si rilassano lasciandosi accarezzare. Ci sono cavie più disinvolte e più socievoli con gli umani, altre invece molto più timide, bisogna tener conto che ognuna ha il suo carattere e spesso non si può generalizzare. i criceti sono territoriali e solitari, non convivono con i loro simili, hanno bisogno di una grande gabbia, ma spesso sono meno paurosi delle cavie e la varietà dei nanetti Whinterwhite o Campbell (piccoli, tondi , spesso grigini) sono in genere socievoli nel senso che si lasciano tranquillamente accarezzare. Più schivi sono invece i criceti dorati e i piccoli roborovskij. Anche qui molto dipende dal carattere del singolo e non si deve restare delusi se n criceto non è socievole come lo si vorrebbe, bisogna accettarli. se ti attirano i porcellini proverei con uno di loro (puoi adottare da una associazione anche una coppia già affiatata): poi sarà come sarà se non sarà molto socievole cercherai di abituarlo a te gradualmente. Tieni conto che in genere i negozianti non sanno distinguere i sessi e possono darti una femmina già incinta o una coppia mista (stesso discorso per i criceti) la cosa migliore è documentarsi, scegliere l’animaletto che più ci attira, e poi accettarlo per come è, cercando di farlo vivere nel modo migliore: avrai in ogni caso tante soddisfazioni
-
Ciao, benvenuti!
-
Piccini! Che tenerezza!
-
Vanno d’accordo o no?
franci_fra3 ha risposto a lillii nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ma che carini! -
Ma è una pallina pelosa!! Che bella! p.s. Tienila sempre d’occhio, potrebbe rosicchiare tutto, dai cavi al tappeto!
-
Ciao, benvenuti a tutti! tra alcuni giorni sarebbe bene organizzare una “gita di gruppo”da un vet esperto per controllare che tutti stiano bene e anche accertare i sessi di tutti quanti (a parte la mamma che è sicuramente femmina) aspettiamo fotine e aggiornamenti!
-
È necessario proporre molta varietà di verdure (da introdurre gradualmente se non è abituata) e la vitamina C è fondamentale: il peperone rosso o giallo, senza semi o parti verdi, è un’ ottima fonte di questa vitamina (una bella fetta al giorno). La carenza provoca problemi alle articolazioni, alle gengive, malessere generale anche grave. Mi fa piacere che stia meglio, ma qualcosa c’è stato e sarebbe meglio approfondire…. leggi intanto il forum alla sezione alimentazione
-
Miglior prodotto per il bagnetto?
franci_fra3 ha risposto a Mariarosaria nella topic La cura della cavia
Va bene uno shampoo delicato per bambini o per lavaggi frequenti (ne basta poco) e per esperienza ti consiglierei anche un balsamo districante da sciacquare poi bene (da supermercato, tipo elvive). Io quelle poche volte lo uso sulle cavie a pelo lungo per evitare disastrosi nodi e grovigli. Attenzione ad evitare l’acqua sul musino e nelle orecchie e ad asciugarlo bene con una salvietta o phon non troppo caldo. -
Ciao! Mi spiace per la tua cavietta. Quanti anni ha? Potrebbe essere un problema neurologico se è successo all’improvviso. Il fatto che si stia riprendendo è un buon segno, ma chiederti senz’altro il parere di un vet esperto. mangia abbastanza verdure con vitamina c? (Peperone). Potrebbe essere utile una integrazione con alcune gocce di Cebion, però la porterei comunque a far vedere…
-
Puoi magari disinfettarla con un comune disinfettante uso umano che non bruci, tanto per prevenzione. Poi non ti preoccupare, il vet la vedrà e ti dirà cosa fare
-
Vanno d’accordo o no?
franci_fra3 ha risposto a lillii nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Direi che sta andando molto bene. Puoi aspettare un paio di giorni, facendo altri incontri di 1-2 ore, altrimenti se li hai già lasciati insieme e non ci sono litigi va bene così cerca di mettere accessori per ciascuno di loro: ciotolina, rifugio, ecc per evitare occasioni di bisticci -
Già! Puoi prendere un paio di marche, anche non troppo costose per iniziare. Evita fieno di erba medica perchè troppo ricco di calcio. anche quelli con camomilla possono essere graditi
-
Non sono sicura che le lettiere in lino siano sufficientemente assorbenti, bisognerebbe provare. Io in passato usavo il pellet di legno, ora per comodità uso un misto di truciolo e lettiera in canapa. il pile è molto morbido e lascia passare i liquidi restando asciutto, ma bisogna prevedere uno strato assorbente sotto e pulizie quotidiane di cacchine e fieno. come puoi capire ciascuno finisce col trovare la lettiera più pratica anche in base alle proprie esigenze: l’importante è che le cavie stiano all’asciutto e che la lettiera non abbia parti irritanti, non sia “appetibile” e non sia troppo polverosa. per il fieno non uso una marca particolare, scelgo in negozio in base a quello che magari mangiano più volentieri al momento. il fieno verde e non pressato sarebbe il migliore, ma vanno bene anche quelli pressati a costo più basso: si cerca di scegliere le confezioni con gli steli più integri e si butta via la parte più polverosa che spesso avanza.