Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Va bene. Volendo con una cavia adulta puoi arrivare anche a 200g di verdura al giorno
  2. Ah, allora possono vivere insieme per sempre felici e contenti come sono? Si lasciano accarezzare o sono timidi?
  3. Un’altra cosa: intendi farli riprodurre? Le gravidanze a ripetizione sono rischiose e la situazione rischia di sfuggire al controllo. Hai già pensato alla sterilizzazione del maschietto? Hai un vet esperto di riferimento?
  4. Ma guarda che carini: belli, tondi e morbidosi premettiamo che i nostri piccoli sono sempre un po’ degli incroci, però intanto ti posso dire che il vero gene dell’albinismo (c’è una scheda del nostro Paolo in proposito in forum) nelle cavie non esiste. Quindi le cavie bianche con occhi rossi possono essere considerate delle hymalaiane chiarissime: mantengono infatti la possibilità di produrre della melanina e i punti in cui possono presentare degli scurimenti sono le estremità, come la zona del nasotto, i bordi delle orecchie o le zampine La femminuccia è di tipo inglese bicolore, un po’ tipo “dutch” sul davanti…
  5. Che bel pelosino! Benvenuti!! raccontaci di lui se vuoi!
  6. Noo….un abbraccio, l’hai seguita tantissimo…. buon Ponte bella piccina❤️
  7. Ciao! Se Pollon sembra stressarsi per la situazione puoi tenerla un po’ separata, magari per una parte della giornata. Poi vedi un po’ gli sviluppi, Bunny potrebbe tornare più tranquilla una volta normalizzata anche la situazione ormonale
  8. Nooo, la mitica Piera! già 8 anni…a volte non penso al tempo che passa…ha sempre avuto un aspetto così bello e dolce… che dispiacere, ho sempre in mente le foto di voi due insieme…tenera batuffola nera, sono contenta che se ne sia andata senza altri problemi, la ricorderemo sempre, angioletto in black ❤️❤️❤️
  9. I problemi di aria nel pancino sono frequenti, le cavie sono animaletti con un apparato digestivo delicato e può capitare che abbiano dei blocchi, gonfiore, feci malformate, mancanza di appetito ecc. ci vuole pazienza, seguire le cure consigliate, fare attenzione all’alimentazione, spesso abbondando col fieno e riducendo le verdure fresche e…aspettare che la situazione si risolva facci sapere!
  10. È un po’ che non aggiorno su Arturino. Purtroppo già da alcuni mesi soffre di una alopecia ormonale che lo ha praticamente privato di tutto il pelo (è quasi come un cricetino nudo), ma a parte questo e il suo aspetto un po’ strano, è sempre stato bene ed è rimasto ilpaciocvhino di sempre, buono e attivo. Festeggiamo i due anni che compie in questi giorni (è nato la ventesima settimana dell’anno) Purtroppo adesso l’età si vede, come spesso accade in poco tempo i criceti invecchiano….forse saranno gli ultimi tempi con lui, ma almeno a parte il pelo sta bene. Tutte le sere lo prendo, lo sbaciucchio, gli do tanti premietti…. È il mio tatino
  11. Rifletti anche sulla possibilità di adottare anzichè comprare: ad esempio da AAE cavie, la collina dei conigli, Enpa e altre associazioni, oppure da privati che non possono tenere le loro caviette: avresti anche maggiore sicurezza sul sesso effettivo (spesso nei negozi sbagliano) o di avere caviette che già vanno d’accordo tra loro.
  12. Ciao. Col tempo vedrai che tenderà a calmarsi diventando più tranquillo. Inoltre a volte può non essere un vero tentativo di accoppiarsi, ma di un rituale per stabilire una gerarchia (di solito il maschio è dominante e la femmina lo accetta). È normale in ogni caso che la femmina fischi, scappi o cerchi di cacciarlo se tenta di accoppiarsi (le cavie femmine non sono poi così disponibili, possono perfino fargli la pipì in faccia!! poveri maschietti). Se però dovesse mostrarsi troppo spaventata o infastitdita, fai un inserimento molto graduale facendoli incontrare per non troppo tempo al giorno. Vedrai che poi andranno d’accordo
  13. R: - Cos’è tutta questa confusione?? M: - Festeggiamo i miei 5 anni😎 e anche i tuoi visto che li hai già compiuti! R: - Interessante! Auguri allora!!
  14. franci_fra3

    Tippy

    Ricordo che se non è abituato a beve dal beverino, ma da una ciotola, la cosa è un po’ più complicata perchè è importante che abbia diverse ciotolina di acqua, con attorno materiale assorbente perchè facilmente le rovescerà.
  15. Gli incisivi ricrescono in pochi giorni, e in genere vanno a posto da soli, ma se ti sembra che rimangano troppo asimmetrici sarebbe bene farli controllare al vet.
  16. Ciao. Hai avuto una forza e una costanza incredibili. Non disperare, in forum ci sono storia e foto di una cavietta paralizzata per artrosi che ha continuato benissimo la sua vita, con la “casa” opportunamente sistemata, tutto a portata di “mano”, cibo, acqua, fieno….Bisogna ovviamente pulirla dalle cacchine (che possono essere informi), girarla ogni tanto, tenerle sotto qualcosa che la mantenga asciutta e possa essere cambiato facilmente (pile, scottex). Penso che abbia vissuto benissimo fino in fondo. anche io ho avuto tanti anni fa una cavietta anziana paralizzata, ma ha sempre mangiato dalle mie mani, ha mostrato vitalità fini in fondo… coraggio, un abbraccio!
  17. franci_fra3

    Tippy

    Se proprio non c’è nessuno che possa andare a controllarlo, puoi anche lasciarlo da solo. Chiudi le finestre, ma lascia in parte aperte le tapparelle per dargli un po’ di luce. Metti almeno due beverini per essere sicura che possa bere. Lasciagli tanto fieno a disposizione e abbonda anche col mangime. Per le verdure lascia una quantità modesta di quelle che tendono meno a deteriorarsi (come finocchio, sedano, carota, foglie di cavolo) e poche verdure piu fresche tra le sue preferite che possano essere consumate nel primo giorno. vedrai, andrà tutto bene
  18. Ciao, apri un nuovo post per la tua cavietta. Singolare questa cosa delle cacchine perchè di solito avviene quando ingoiano un po’ di…pelo! comunque puoi provare per qualche giorno a diminuire in parte le verdure e ad aumentare il fieno: di solito è sufficiente per “normalizzare” le cacchine
  19. Ciao! si tratta della ghiandola sebacea (Grease gland) che si trova proprio sul sederotto. La secrezione in alcuni porcellini è più evidente, in altri quasi non si vede. Il pelo si può ungere o sporcare. Una salvietta umidificata o acqua e sapone dovrebbero essere sufficienti…il sapone però spesso non va bene sul pelo, specie se un po’ lungo, perchè troppo basico e tende a “impastarlo”. Meglio un goccino di shampoo neutro. Altrimenti un buon detergente può essere un’acqua micellare bifasica (quelle per rimuovere il trucco anche waterproof, da comprare al supermercato): si agita per miscelarla, si mette su un dischetto di cotone e si tampona prima (per non rompere le micelle e assorbire sporco e unto) e dopo si può strofinare un po’.
  20. franci_fra3

    Leah!

    Immagino la sua contentezza! È bello vedere una cavia in libertà
  21. Ciao! Ma guarda che disavventura! che cerotto è? La colla l’ha aggiunta lei? Puoi lasciarglielo per adesso, magari bagnalo con del disinfettante che non bruci così sei sicuro per eventuali batteri. se fosse un cerottino con uncianoacrilato (simile al superattack) , l’olio è l’unica cosa che può ammorbidirlo mi pare, ma è fatto apposta per suturare le piccole ferite evitando l’infezione per occlusione e poi viene via da solo. Se proprio vuoi andare sul sicuro puoi bagnarlo con un po’ di disinfettante che non bruci. magari potresti mettere una foto, così si capisce meglio
  22. Da noi ci sono molte zone vicino al torrente che attraversa la città e relativi corsi d’acqua che sono un po’ “zona di nessuno” , considerando che ci sono anche tanti altri animali (nutrie) e animaletti in giro, non trovo così fuori luogo seppellire un piccolo roditore…. In teoria però su suolo pubblico non sarebbe permesso. La comunicazione del decesso credo valga solo per animali con chip….
  23. Puoi toccarle tranquillamente. Intanto potrebbe non essere una micosi, comunque nel dubbio basta lavarsi le mani dopo averla toccata. Un po’ di stress o un calo delle difese immunitarie spesso favoriscono le dermatiti da acari o le micosi. Ma non ti preoccupare, non sono problemi gravi e si risolvono, anche se a volte richiedono un po’ di pazienza un bacino alla piccola e grattini per tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...