-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Si, secondo me per un po’ è meglio continuare così e vedere come va -
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ciao! semplicemente quelle più piccole stanno crescendo e cominciano ad avere un nuovo equilibrio ormonale e un carattere più da adulte e meno da cucciole. Forse l’equilibrio tra tutte quante si deve un po’ ristabilire. Cerca di avere pazienza e non demotivarti: se litigano tienile separate e continua pian piano a farle incontrare. Lascia sempre a loro disposizione diversi rifugi e varie ciotoline per. Il cibo quando sono insieme per diminuire le possibilità di litigio. Le femmine hanno anche un estro e fanno periodi in cui sono più nervosette e altri in cui sono tranquille: litigi e bisticci, che magari durano anche poco, sono quindi piuttosto normali -
Ciao. Mi dispiace per la morte del piccolo. il fatto di fischiare è positivo, indica che una cavia è attiva: di solito è una richiesta di cibo, magari qualcosa di più del fieno o della verdura avanzata. Puoi decidere di dividere la pappa in due o tre pasti principali e per il resto cercarle di darle coccole e attenzioni perchè non si senta sola. sta in una gabbia? In tal caso sarebbe bene abituarla anche a girare libera per la stanza per darle più diversivi e la possibilità di interagire di più con gli umani. pensa con calma anche alla possibilità di darle compagnia, con un maschietto già sterilizzato potrebbe andare molto d’accordo, oppure con una femminuccia più piccola. Puoi anche cercare adozione presso una associazione o privati che devono dare vie le loro cavie.
-
Ciao! Non so nulla della castrazione chimica a parte che se ne parlava alcuni anni fa come possibile alternativa alla chirurgia. E ho presente che si possono fare trattamenti ormonali dopo che una cavia ha sviluppato delle cisti. Stanno prendendo dei farmaci? È stato somministrato loro un farmaco a lunga durata? Ti è stato spiegato cosa è stato fatto o era solo un consiglio? se stanno facendo una terapia e hai dei dubbi puoi sentire un altro parere veterinario. qualche cambiamento comunque ci può stare: a volte sono più attive, in certi periodi meno: può dipendere dalla temperatura, da un cambiamento nel cibo, da una piccola indisposizione intestinale….
-
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Forza! -
Come far fare i bisogni solo in un punto?
franci_fra3 ha risposto a Lisa_Goku nella topic Le lettiere.
Le cavie sono note per il fatto di non fare i loro bisogni in una cassettina o cose simili. A qualunque età però si può provare: le mie da tanto non fanno pipì sul pavimento, ma in realtà spesso più che abituare loro a fare pipì in un punto, siamo noi che dobbiamo adattarci alle loro scelte, Diciamo che si può arrivare a una soluzione abbastanza soddisfacente. Di solito quando sono fuori prediligono stare in alcuni punti della stanza (in genere quelli più riparati o dove viene messo il cibo) e lì tendono anche a fare pipì. Si può quindi decidere di mettere un vassoio basso con della lettiera o dei tappetini nei punti dove stazionano di più, sperando che nel tempo si abituino a non farla fuori. Ricordo una cosa: la pipì delle cavie è basica per il contenuto di sali di calcio. Questi di solito lasciano una patina biancastra sul pavimento che si può rimuovere facilmente con acqua e aceto. facci sapere come procede col tuo “pisciottino”! (Una fotina? ) -
Ciao e benvenuti!! aspettiamo di conoscere meglio la tua GP!
-
Endometriosi richiede una sterilizzazione
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
In realtà mi dispiace di non riuscire ad essere utile… Ricordati di darmi del tu, sul forum di fa a qualunque età spero tanto si possa trovare un modo per aiutare la tua piccola….- 10 risposte
-
- sterilizzazione
- endometriosi
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Sono contenta che stia meglio -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Ciao. mi spiace per la tua piccola. Sinceramente non ho mai sentito parlare di chemioterapia per le cavie, al massimo di asportazione di una massa quando questo è possibile. Ho avuto diverse caviette che all’età di sei anni se ne sono andate da un giorno all’altro, anche se sembravano star bene: questa vuole essere solo una considerazione sulla fragilità di una cavia anziana…. Sono molto perplessa su una chemio che potrebbe immagino farla stare male, al limite se il vet è molto bravo sarei più propensa a tentare un intervento se questo è possibile. Altrimenti forse attenderei e basta: un tumore potrebbe impiegare tempo ad evolversi e una cavia anziana potrebbe anche morire prima per vecchiaia o altri fattori anzichè per il tumore… -
Endometriosi richiede una sterilizzazione
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
Mi dispiace tanto, ti sono vicina….non riesco ad essere di aiuto. Se la vet è in gamba, se opera in anestesia gassosa, ecc forse varrebbe la pena tentare l’intervento. Nel mio caso non era andata bene per via delle cisti molto grandi, e sono passati diversi anni, quindi non vorrei influenzarti negativamente. La mia cavia di 4 anni aveva subito un intervento pesante per le condizioni del suo utero, ma poi si era ripresa del tutto. La tua piccola anche se piu anziana potrebbe farcela, parlane ancora con la vet….- 10 risposte
-
- sterilizzazione
- endometriosi
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Endometriosi richiede una sterilizzazione
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
Che bella!! Mi dispiace per questa situazione. Quello che mi preoccupa è che la veterinaria dica che la piccola ha dolore, in questo caso bisognerebbe capire se è effettivamente così e se con cicli di antidolorifici si potrebbe arginare il problema. io ho fatto sterilizzare una cavietta di 4 anni perchè oltre alle cisti ovariche aveva sviluppato una massa nell’utero, rivelata si poi benigna una volta asportata. In questo caso andò per fortuna tutto bene. Per altre mie due cavie di sei anni operate per la presenza di cisti molto voluminose invece non andò bene: una mori poco dopo il risveglio dall’anestesia, l’altra sopravvisse alcuni giorni, ma ebbe anche molto dolore. Mi sentii molto in colpa specie per quest’ultima, perchè stava apparentemente bene e forse avrebbe potuto morire per cause naturali se non l’avessi operata. Per questo devo dire che gli interventi di sterilizzazione sono per me sempre un incubo, visto che non so mai alla fine cosa decidere. ti direi di lasciar perdere un intervento così rischioso in una cavia di sei anni, ma se soffre molto non saprei pronunciarmi….come dicevo prova a sentire se ci sono possibilità di usare antidolorifici…. un bacetto a Stuartina!- 10 risposte
-
- sterilizzazione
- endometriosi
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Quanto tempo possono restare senza fieno?
franci_fra3 ha risposto a lawsonia nella topic Vegetali e fieno
Ciao! Si, la qualità del fieno può essere determinante. È meglio lasciar perdere un fieno poco gradito e prenderne un altro. A volte anche una stessa marca di fieno può avere confezioni migliori e altre più polverose o troppo secche, per questo è opportuno se si acquista in un negozio controllare che il fieno abbia steli lunghi e sia tendenzialmente verde -
aiutatemi!!
franci_fra3 ha risposto a auroraghitti nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ciao, mi dispiace. Hai un altro veterinario esperto in cavie a cui rivolgerti? Sarebbe molto importante. Gli incisivi non danno quasi mai particolari problemi, in casi come questo è importantissimo esaminare l’interno della bocca con l’apposito strumento per vedere le condizioni dei molari: sono di solito questi che crescendo sfasati possono portare a una malocclusione con gli incisivi che poi si consumano in modo asimmetrico. I molari poi possono formare una sorta di ponte che sovrasta la lingua, impedendo di mangiare e a volte provocando lesioni internamente alla bocca. In questo caso occorre limarli in anestesia e poi a volte procedere a limature periodiche poichè spesso il problema si ripresenta purtroppo. per il non mangiare possono esserci poi altre cause, come un blocco intestinale (ha il pancino gonfio?), ma prima di tutto bisogna controlllare accuratamente i denti posteriori. cerca intanto di dare delicatamente acqua e Critical al tuo piccolo e magari un antinfiammatorio. Facci sapere!! -
@Random scusaci, pronostici sul calendario? Anche più avanti?
-
La nostra super moderatrice che si occupa del calendario purtroppo ha adesso un sacco di impegni sul lavoro e difficilmente riesce a collegarsi. Non so se riusciremo a realizzare il calendario, altrimenti pubblicheremo una gallery con le belle foto arrivate
-
Che tenere!! sai per caso il sesso? Che età hanno adesso?
- 3 risposte
-
- cavie
- cuccioli di cavie
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ehilà! Auguri!!!! Siete bellissime!!!
-
Ciao. La pipì sul muso mi fa pensare alla reazione di una femmina. Dalle immagini però non riesco a pronunciarmi con sicurezza, è molto giovane, ma mi sembrerebbe femmina. Quindi hai fatto bene a separarli. un vet esperto in esotici potrebbe chiarirti il sesso e potreste anche pensare a sterilizzare il caviotto maschio per poi farli convivere felicemente insieme.
-
Ma che bel patatino!! Ha un musetto dolce e sveglio!
-
5 Cavie in casa è possibile?
franci_fra3 ha risposto a Enrica 79 nella topic Il comfort della cavia.
Ciao! intanto tra un po’ di giorni dovrai accertarti dei sessi con sicurezza presso un vet: i maschietti andranno sterilizzati verso l’età di 4-5 mesi. Nel frattempo andranno separati da mamma e eventuali femmine raggiunti i due mesi, massimo due mesi e mezzo di età, momento in cui diventano fertili. In teoria per un buon equilibrio le femmine dovrebbero essere in numero maggiore dei maschi, ma non è detto. se riesci a organizzarti, a realizzare opportuni separatori nel recinto quando serve, a fare acquisti un po’ all’ingrosso per quanto riguarda lettiera e fieno e magari a trovare un ortolano di fiducia che ti passi le verdure non utilizzate puoi anche riuscire a gestire 5 caviotte. Prova a pensarci e fare qualche conto -
Se ti sembra che abbia il pancino gonfio puoi darne alcune gocce un paio di volte al giorno. Puoi anche provare a fargli qualche massaggino circolare (sempre se si lascia prendere in braccio) per stimolarlo un po’. comunque se mangia tranquillamente è un buon segno e probabilmente non ha grossi problemi. facci sapere!
-
Scusa, di cosa stiamo parlando? Casette in legno per cavie o altro??
-
Ciao pelosine bellissime!!! appena possibile vi facciamo sapere! auguroni a Minnie!!!
-
La mia cavia puó trasmettermi dei parassiti?
franci_fra3 ha risposto a Mina nella topic Malattie trasmissibili.
Ciao. Spero che dopo la visita il problema si risolva presto. in genere i parassiti delle cavie infestano solo queste e non si trasmettono agli umani. Le micosi invece sono potenzialmente trasmissibili.