-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Cistite...ancora???
franci_fra3 ha risposto a Cinziuly nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
😂 -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Mi dispiace. Abbi pazienza e prendi le cose come vengono, può darsi che la cacca migliori, può darsi di no… cerca di alimemtarla, di coccolarla, non essere troppo rigida con l’alimentazione: hai già fatto tutto il possibile, non demoralizzarti😘 -
Potrebbe essere una micosi, ma non sarebbe nulla di grave. Controlla se la zona si allarga. Puoi provare a pulire la zona con una salvietta umida ed eventualmente un po’ di disinfettante. Nel dubbio puoi farla vedere a un vet esperto che potrà fare un esame del pelo e dire di preciso di che si tratta
-
Niente di cui preoccuparsi
-
Non ti preoccupare. Le spore del tetano si trovano normalmente nel terreno e possono essere portate un po’ ovunque dalle nostre scarpe. Qualunque oggetto tagliente può provocare il tetano, ma il pericolo riguarda solo le ferite profonde poichè le spore del tetano si sviluppano in assenza di ossigeno. Se la cavia dovesse proprio affondare i denti è bene usare acqua ossigenata per disinfettarsi e sentire un medico. Una considerazione: per i morsi degli animali spesso è richiesto che l’animale venga messo in quarantena perchè si pensa sempre ai cani o al massimo ai gatti, ma nessuno sa bene cosa fare di un piccolo roditore: per evitargli guai se si deve andare al pronto soccorso meglio dire che ci si è feriti con un oggetto sporco. Detto questo, le cavie a volte mordicchiano (come la mia tremenda Mozzarella che non vuole stare ferma in braccio se non la riempio di cibo), ma molto molto di rado danno morsi profondi a meno che non ci si intrometta mentre stanno litigando tra loro (ad esempio due maschi) o si spaventino per qualcosa
-
Ciao. Da quanto il tuo porcellino è con te? Nei negozi/allevamenti è facile che subiscano lesioni o piccoli traumi da morsi e il bordo delle orecchie può formare crosticine - per le ferite - che poi cadono. Oppure potrebbe grattarsi per la presenza di acari o trattarsi di una micosi. In questo caso occorre una visita da un vet esperto. riesci per caso a mettere una foto?
-
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Olè, dai, qualcosa sta migliorando🤞 -
Potresti intanto a fare comunque presente la cosa al negozio: di solito hanno un vet di riferimento anche se non so quanto siano disposti a spendere per curare gli animali. Un’altra cosa che potrebbe attirare l’attenzione è una lettera al giornale locale. Purtroppo c’è sempre il rischio che decidano di rendere le cavie messe male all’allevatore e se le facciano cambiare: questo è uno dei limiti maggiori alle lamentele e osservazioni. Se ci si lamenta che gli spazi sono inadatti o gli animali tenuti male è un conto, se si dice che l’animale è malato il rischio diventa per l’animale stesso…😞. spesso abbiamo parlato delle questioni denunce o segnalazioni ufficiali: non è una cosa semplice a quanto ne so. Occorrerebbe fare una vera denuncia per maltrattamenti, ma poi se venissero a controllare, gli standard richiesti dalla legge per tenere animali sono in realtà bassissimi, con spazi minimi e possibilità di tenere molti animali insieme. In pratica non ci sono gli estremi per un maltrattamento. Per questo a volte l’unica cosa è far presente la questione scrivendo su un giornale, anche se è bene lamentarsi del negozio in generale o di alcune cose che riguardano le gabbie, ma non della salute degli animali per il motivo detto prima. il tutto è un po’ frustrante….
-
Oscar non mangia più il fieno! Help Me
franci_fra3 ha risposto a Giulia1235 nella topic Vegetali e fieno
Ciao. Mangiando poco o per nulla fieno è normale che le feci diventino più molli. I problemi ai denti possono ripresentarsi periodicamente se una cavia è predisposta, quindi bisogna stare attenti e fare dei controlli appena smette di mangiare, però lui adesso sembra essersi ripreso bene visto che mangia il resto. Prova con erba fresca se riesci a raccoglierne: di solito piace molto e serve a limare i dentini visto che rifiuta il fieno. -
Bellissima e dolcissima in questa foto! nonostante i suoi problemi ha vissuto tantissimo e questo proprio grazie a te e alla tua forza. Hai fatto le scelte giuste, non hai niente di cui rammaricarti. Alla fine probabilmente si è solo addormentata e tu le sei sempre stata vicino andandola a trovare, riportandola a casa e cercando di darle poi un’altra opportunità. buon Ponte amorina bella! ❤️ Coraggio, immagino quanto sia difficile ora, ma cerca di essere serena. Un abbraccio!
-
Cistite...ancora???
franci_fra3 ha risposto a Cinziuly nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Cavietta con cistite e mamma con un solo rene😂 coraggio, è un’anestesia per fare un esame, non un lungo intervento, quindi immagino la faranno molto leggera, giusto per sedarla per un un po’. speriamo che se ne venga a capo. Altrimenti, a meno che non stia molto male, penso anch’io non sia il caso di fare esami invasivi. un grosso in bocca al lupo😘 -
Wow!! Che pelo nero e lucido…e che occhioni! Furia in versione cavia
-
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Mannaggia…porta pazienza e non scoraggiarti, guarda solo i lati positivi, come il fatto che stia riprendendo peso, per il resto ci vorrà tempo… Falle tante coccoline da parte mia❤️ -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Si, il discorso dei fermenti è vero. Qualche volta i vet consigliano il florentero in pasta o l’enterogermina, ma l’unica cosa che può essere più efficace sono le cacchine di un’altra cavia…. -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Caspita, che impressione, non credevo potessero arrivare ad essere così! Speriamo che si rimetta. Ti consiglio di continuare con i tic tac di Minnie. magari di darle l’antidolorifico se ti sembra che abbia dolore. La vet sicuramente saprà il fatto suo. Il mio dubbio è sull’abolizione completa delle verdure, visto che lei le mangerebbe, io sarei più per una via di mezzo per il problema del dimagrimento eccessivo e in attesa che la flora batterica cominci a ristabilirsi. Almeno un po’ di peperone lo darei. E quello che è più fibroso. Per fortuna mangia l’erba e il finocchio dai, speriamo tanto che cominci a migliorare! -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Bene dai…❤️ Per la diarrea, non ho idea… forse sarebbe il caso di sentire il vet, ma non so: ti sembra proprio diarrea o sono feci malformate? In quest ultimo caso come avevo già accennato può diventare una caratteristica delle cavie di una certa età. Il mio Roberto non fa più i tic tac, ma delle masse informi, probabilmente per la lassità dello sfintere. Però non è dissenteria, anzi, se le feci fossero troppo dure potrebbero dargli fastidio, è meglio che rimangano mollicce. Puoi provare a darle un po’ di acqua semplice con la siringhina per non rischiare che si arrivi a feci troppo dure…. -
Evviva le nostre pacioccosissime caviotte!!! Complimenti a chi ci ha inviato queste splendide foto! un ringraziamento speciale alla nostra mitica Random e adesso…. buona dormita a tutti!😘😴
-
Ciao, benvenuta a te e alla piccola! tracce biancastre interne all’occhio possono essere segno di lesioni più o meno recenti (fieno, lettiera, rametti…). Sarebbe meglio chiedere a un vet esperto per sapere di che si tratta con sicurezza e se è necessario dare magari un antibiotico (se si tratta di lesioni/piccoli traumi recenti) per evitare un’infezione. Comunque la vista non è il senso principale delle cavie per orientarsi e anche se avesse qualche piccola lesione non sarebbe nulla di grave. Inoltre l’occhio della cavia non è molto sensibile quindi non sentono dolore per i piccoli traumi all’occhio. facci sapere! (E magari anche vedere la tua piccola)
-
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Dai le verdure più fibrose come finocchio e sedano, sempre però tagliati a pezzetti perchè le fibre sono eccessivamente lunghe per loro. Ricorda che il Critical care va dato a dosi più elevate di quanto in genere si pensa se una cavia non mangia praticamente altro. So per esperienza che non è facile evitare il calo di peso se non ne mangiano abbastanza: le dosi corrette (le trovi sulla confezione) sono 27 grammi di polvere tre volte al giorno per una cavia adulta di circa un chilo. Puoi darne un po’ meno però l’ordine di grandezza è questo. Dovresti usare una bilancina e pesare circa 30 grammi di polvere e poi diluirla in tre parti d’acqua (90 grammi o 90 ml) per fare una pappetta che possa essere data con una siringa, oppure si può usare meno acqua per fare un preparato più denso che la cavia possa mangiare da sola. Non è facile purtroppo far mangiare così tanta pappa più volte al giorno, bisogna sperare che la cavietta sia collaborativa. L’erba appena raccolta è spesso molto gradita, prova anche con quella. Ed eventualmente qualche ciuffetto di prezzemolo, anche quello in genere piace molto. continua anche con i tic tac di Minnie. So che può essere molto impegnativo, ma non ti scoraggiare, forza! Spero tanto che si riesca a riprendere! un abbraccio! -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Ma povera stellina! Dai, martedì cercherete di fare il punto della situazione😘 -
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Bene dai, sei comunque riuscito a organizzarti adesso speriamo che la famiglia non aumenti troppo e che anche i rapporti tra i maschietti migliorino (purtroppo a volte il percepire l’odore delle femmine può portare maschi giovani e tendenzialmente dominanti a bisticciare tra di loro…. Chissà che si calmino…) -
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Urca! Sei sicuro? Separarli subito. Le tue cavie maggiori sono sicuramente sugli otto mesi o sono più grandi? Lo chiedo perchè se una cavia resta incinta per la prima volta dopo i sette mesi, c’è il rischio che il bacino sia già calcificato in una posizione che renderebbe molto difficile il parto e potrebbe essere necessario un cesareo. i maschi diventano fertili in genere dopo i due mesi e mezzo di età, speriamo non abbiano fatto in tempo a combinare niente…. Per sicurezza fai visitare le femminucce a un vet esperto e chiedi anche per la questione dell’età. Dai speriamo bene! quando sarà il momento potrai far sterilizzare i maschietti e far vivere tutti felici e contenti. (Oppure puoi decidere di tenere insieme i due maschietti, ma separati dalle femmine). -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Fai vedere l’occhietto alla vet, probabilmente non è niente di serio -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Se il problema maggiore è la perdita di peso è il fatto che mangi malvolentieri forse potresti riprendere a darle la verdura: la causa della dissenteria in fondo è l’antibiotico, finito quello pian piano il pancino si rimetterà. Leggendo della sorellina ho ricordato una cosa molto importante anche se può fare un po’ impressione: i migliori fermenti lattici in grado di ristabilire l’intestino provengono dalle cacchine di una cavia sana!! Raccogli alcuni tic tac dell’altra tua cavietta, scioglili in un po’ d’acqua e dalli con una siringhina alla tua piccola un paio di volte al giorno. -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Proponile il Critical care: puoi farlo più denso e metterlo in un piattino per vedere se lo mangia da sola, in caso contrario dovrai darglielo con la siringhina e tanta pazienza.