Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Mi spiace per il piccino morto, ma può capitare che non tutti i feti si sviluppino nello stesso modo. Gli altri due gemellini sono stupendiiiiii!!!!!e sembrano anche belli pasciutini congratulazioni! Sono contenta che sia andato tutto bene! mandaci poi degli aggiornamenti
  2. Speriamo bene. Senti la vet se è disponibile per un’emergenza.
  3. Ciao! Benvenuti! ti assicuro che è normalissimo anche….dopo anni!!! A parte qualche eccezione i porcellini sono schivi e fifonissimi, scappano per tutto, anche se poi il loro insaziabile appetito li porta a. venire a cercare la pappa. E così sono tutti una comica: vengono fuori, a volte addirittura fischiano a più non posso per reclamare cibo, poi appena arrivi fuga pazzesca. Poi risbucano dal loro rifugio, e di nuovo via a gambe levate se provi a sfiorarli! sono animaletti preda in natura e l’istinto a scappare rimane sempre. Però via via si abituano a orari, voci, piccoli rituali ecc. E’ sempre bene avvicinarsi piano, non incombere dall’alto, ma stare magari seduti a terra, parlare o canticchiare perchè hanno un udito finissimo e per farci riconoscere, cercare di conquistarli con bocconcini buoni. Scappano se appena si cerca di prenderli, ma spesso se si afferrano bene con due mani tenendoli saldi e mettendoseli sulle ginocchia con il loro cibo preferito davanti poi si tranquillizzano e si mettono a mangiare, anche lasciandosi accarezzare. Non ci sono mai regole assolute, ma puoi provare con brevi sedute di pappa e coccole di qualche minuto una volta al giorno e poi vedere come va. Oppure puoi provare ad accarezzarla appena si mette a mangiare, così associerà la tua presenza a qualcosa di buono facci sapere come va e se vuoi mettici qualche fotina!
  4. Ciao! Benvenuto! un grattino al tuo pelosino! Noi di solito consigliamo sempre una dieta basata su tanto fieno e verdure di diverse qualità, evitando i mangimi, salvo quelli a base di erbe pressate è solo come piccolo stuzzichino. L’alimentazione di un porcellino non si può cambiare di colpo, ma nell’arco di tempo di due-tre settimane, nel caso tu volessi passare alle verdure. Certo procurarsi verdure in quantità, di diversi tipi e in buone condizioni per tanti porcellini non è probabilmente una scelta molto economica, salvo conoscere qualche negoziante che possa rifornirci di “scarti” di una certa qualità (qualcuno ha trovato questa soluzione e riesce a procurarsi discrete quantità di cibo a prezzi minimi). venendo nello specifico, ed escludendo eventuali problemi respiratori o di malocclusione, se per il resto il piccolo mangia e sta bene e non è calato di peso, mi verrebbe da pensare che abbia qualcosina incastrato tra i denti e che faccia movimenti anomali con la bocca per cercare di togliersela. Oppure che possa essersi procurato una piccola lesione in bocca. Bisognerebbe comunque che lo guardasse un vet esperto.
  5. Leggo in ritardo mi spiace! È piccino, dovrebbe vederlo al più presto un vet esperto in animali esotici. Come sta adesso? Mangia? Fa le cacchine?
  6. Ciao! Potresti mettere le loro foto i due piccoli sono separati? Attenzione perchè a tre mesi di età sono già fertili e la femminuccia potrebbe restare incinta! la femmina più grande ha già avuto un altro parto vero? Lo chiedo perché a due anni una prima gravidanza sarebbe un problema…
  7. Ciao! capita spesso che nei negozi le caviette possano avere acari, micosi o parassiti. è bene rivolgersi a un vet esperto in animali esotici (e che si intenda di cavie) per poter capire esattamente di che si tratta e iniziare una cura adatta (molti antiparassitari non sono tollerati dalle cavie). Non aspettare! se non hai un nominativo di un vet esperto nella tua zona puoi consultare in forum la sezione dedicata ai vet suddivisi per regioni
  8. Sembra davvero che vada molto meglio
  9. Finalmente!! Almeno c’è una possibile diagnosi! Ora speriamo che possa migliorare anche senza operazioni….forza!! e comincia a insegnarle un mestiere, deve contribuire a “mandare avanti la baracca”😂
  10. Patatona! Congiuntiva infiammata? Bisognerebbe chiedere al vet, potrebbe essere necessario un collirio curativo….
  11. Povera ciccia! Speriamo bene! una pomatina, tipo vaselina, per ammorbidire la zona anale? Magari potresti chiedere al vet…. grattini a entrambe!
  12. Ciao, benvenuto in forum! io non sono brava a sessare, non so confermarti. È piccina. Prova ad aspettare un po’. Nei maschietti schiacciando delicatamente con un dito sopra la zona genitale dovrebbe in parte fuoriuscire il pipino…. prima di prenderle compagnia meglio comunque chiedere a un vet esperto.
  13. Bene, meno male.! Penso anch’io che se non risulta niente, non valga la pena di fare ulteriori esami invasivi, meglio lasciare le cose come stanno.
  14. Il morbido e cocolosissimo Chou compie un anno!!
  15. E sono sei anni anche per la patatona Mozzarella!!!
  16. Forza ciccina! Ricordati di darle qualche siringhina d’acqua per idratarla… che tenerezza l’idea che dorma con te! cosa ti hanno detto alla clinica?
  17. Cara polpettina!! mi dispiace, per me i problemi di malocclusione sono sempre stati uno strazio. Se hai abbastanza tempo disponibile cerca di dedicarti molto a lei dandole il più possibile da mangiare pappine varie e magari provando a imboccarla con qualche verdura o erba fresca, se non ti sembra che la sua fatica sia eccessiva e che possa demoralizzarsi perchè non riesce a prendere il cibo che le piace. puoi aggiungere al Critical qualche verdura frullata per variare il sapore. coccola più che puoi e armati di tanta pazienza😘
  18. Bene, ottimo! Forza ciccina! sono tanto contenta che stia recuperando peso, la tua pazienza è stata premiata. Sono fiduciosa che tornerà alla normalità, intanto almeno non deve seguire un regime alimentare troppo restrittivo e apprezzerà la cosa tanti grattini a lei e a Minnie (fornitrice ufficiale di tic tac salutari )
  19. Sono d’accordo con Random, verdure in foglia come quelle che ha citato non hanno controindicazioni, anzi. Puoi aumentarle, limitando le altre. Di solito sono anche gradite per il sapore più amarognolo. Riassumendo darei cicoria/catalogna, spinaci, biete principalmente poi anche cavolo rosso, radicchio, la barbetta del finocchio, le foglie del sedano (probabilmente meglio evitare i gambi e la parte soda del finocchio per l’eccesso di fibre), qualche pezzettino di altra verdura se gradita, erba fresca ben asciutta, taaanto fieno, alcune cacchine di minnie. E il critical care, ma riducendo via via le dosi se mangia il resto e non cala di peso. (Sarei d’accordo anche per sentire se vuoi il parere di un altro vet). Coraggio, vedrai che si rimette!
  20. Si vanno bene. Mela e pomodoro sono un po’ più acquosi, ma qualche pezzetto se le piace lo puoi dare lo stesso. Puoi provare anche la cicoria, gli spinaci o le biete in piccole quantità . Sinceramente se il problema è stato l’antibiotico non credo che cambi poi tanto darle un po’ di verdura o toglierla del tutto: per rifarsi la flora è giusto che mangi il fieno e limitare le verdure che a volte gonfiano la pancia, però anche il Critical care contiene componenti altamente nutritivi che si allontanano dalla normale alimentazione di una cavia tanto per dire…. È importante comunque anche che non cali troppo di peso e anche darle qualche sodfisfazione, la flora si riformerà pian piano. Finchè non è debilitata e ha appetito fai come stai facendo e dalle pure un po’ di verdura non troppo acquosa. Magari falle reincontrare Minnie
×
×
  • Crea Nuovo...