Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Grazie! Trattandosi di un'inziativa che si svolge in giorni precisi nelle nostre piazze mi sono permesso di spostare la discussione nella sezione dedicata agli eventi.
  2. Se al pellet si aggiunge la supplementazione con vitamina C ed extra-coccole, non vedo perchè non possa vivere come gli altri.
  3. Perchè pensare che pianga? Probabilmente è un animaletto chiaccherino che chiama per avere cibo e attenzioni, anche se è ancora timido. Piuttosto fai molta attenzione all'alimentazione; segui i consigli nel Forum e non quelli di supposti esperti. E ti raccomando una prima visita da un veterinario che conosca bene le cavie. E' probabile che il primo caviottino fosse molto malato quando lo hai preso; mi dispiace molto!
  4. Ne parliamo sempre, ma non sono sicuro che qui in Forum la leggenda sia mai stata raccontata per esteso. Ve la racconto esattamente come l'hanno raccontata a me. "Questa del Ponte Dell'Arcobaleno e' un antica leggenda che si tramanda dalle tribu' degli Indiani d'America ed e' dedicata a tutte le persone che soffrono per la morte di un loro caro amico e a tutti gli animali che sulla terra hanno amato gli uomini. E' una favola bellissima e piena di tenerezza che ci fa sperare non solo che ci sia una vita al di la' di quella che stiamo vivendo ora, ma soprattutto che ci sia una vita piu' serena e felice da condividere ancora con i nostri amici. La speranza quindi di riabbracciarli un giorno per percorrere con loro il cammino verso l'eterna felicita'. Davanti all'entrata del Paradiso c'e' un luogo chiamato Ponte dell'Arcobaleno per i bellissimi colori da cui e' formato. Quando muore una bestiola che e' stata particolarmente cara e speciale per qualcuno, questa bestiola va sul Ponte dell'Arcobaleno. Questo e' un posto meraviglioso, ci sono prati, grandi alberi e colline verdi dove l'erba e' sempre fresca e profumata per tutti i nostri amici tanto speciali e la' corrono e giocano tutti insieme. C'e' tanto cibo ( il loro preferito ), ruscelli con acqua fresca con la quale dissetarsi e il sole che splende; tutto a volonta' e i nostri amici sono al caldo e stanno bene. Tutti gli animali che erano molto ammalati e vecchi sono tornati ad essere in salute, giovani e al pieno delle loro forze. Quelli che erano feriti o mutilati sono tornati ad essere nuovamente integri e forti, cosi' come li ricordiamo nei nostri sogni di giorni e tempi passati. Gli animali sono felici e contenti... tranne che per una piccola cosa. Ad ognuno di loro manca qualcuno di molto speciale, molto amato, che si sono lasciati alle spalle, indietro, lontano, verso l'orizzonte. Corrono e giocano insieme, ma verra' il giorno in cui uno di loro si fermera' improvvisamente e guardera' lontano. Tutti i suoi sensi saranno all'erta, i suoi occhi splendenti, luminosi e lucidi saranno attenti, il suo corpo palpitera' e tremera' dall'emozione, per l'eccitazione e l'impazienza. Improvvisamente si stacchera' dal gruppo, iniziera' a correre sull'erba verde, le sue zampe sembreranno volare sempre piu' veloci sul prato. Ti ha visto e riconosciuto. E quando finalmente vi raggiungerete, incontrerete e sarete insieme vi stringerete in un abbraccio gioioso, unico, per non separarvi mai più. Baci felici pioveranno sul tuo viso, le tue mani accarezzeranno nuovamente la testolina amata e potrai finalmente fissare ancora i suoi fiduciosi occhietti, stati lontani per tanto tempo dalla tua vita ma MAI lontani e assenti dal tuo cuore. Allora attraverserete insieme il Ponte Del'Arcobaleno." E' bello crederci, non vi pare?
  5. Si, ce ne sono diversi gusti, le usavo anche io per quei golosi dei miei criceti: comunque non vanno bene per le cavie.
  6. I bastoncini dovrebbero essere di pellettato estruso, quindi dovrebbero essere passabili, naturalmente a piccole quantità uso dessert; le gimborn sono le drop allo yogurt delle quali parlava Nemuriko: valide per il criceto, assolutamente inadatte alla cavia (le etichette spesso dicono cose non corrette ).
  7. Più che il timore che possa schiacciarla io penso allo stress di una gravidanza in una cavia ancora così giovane. E anche allo stres delle continue attenzioni di Pako. Penso che se sei così determinata ad avere dei cuccioli dovresti almeno limitare il tempo in cui si incontrano a pochi minuti. Devi già metterti nell'ottica di pensare alla sterilizzazione di Pako per evitare successive gravidanze e altri cuccioli da sistemare; e devi porti il problema che tra i cuccioli ci potranno essere dei maschietti.
  8. Dovresti spiegare meglio cosa intendi per "caramelle" e per "bastoncini". Quanto agli eventuali danni pregressi c'è poco da fare, l'unica azione valida è smettere.
  9. Rammento a chi volesse partecipare animato anche dal desiderio di conoscere altri amici di Amicacavia, che è possibile stampare dei badge che riportano il logo di Amicacavia, da esibire in un taschino o sporgenti da una borsa per potersi riconoscere.
  10. Grazie! Giro l'annuncio in mailing list. E chissà che questa non sia la volta buona che partecipo anch'io...
  11. paolo

    Assomiglia a?

    Fortuna che avevo già inviato la mia, altrimenti mi sarebbe venuta la tentazione di copiarti (azione assoltamente sconveniente)!
  12. paolo

    Addio Cosmo

    Mi dispiace moltissimo leggere queste notizie. Quanto a Cookie e Mixy: per la cura dalle infestazioni da parassiti è sempre importantissimo partire con la visita dal veterinario esperto in cavie, che può correttamente diagnosticare il problema e impostare la terapia adeguata (che pur essendo lunga è efficace). Sul discorso dell'acquisto presso i negozi in genere, che dire? Talvolta il rispetto per queste piccole vite è inesistente o minimo e sarebbe proprio bello se non esistesse più il commercio di questi animaletti e degli animali in genere. Un abbraccio a te e un grande pensiero per Cosmo!
  13. Ti sono stati fatti presenti con educazione dei punti di visti differenti dal tuo; considero le tue repliche nei confronti di Biny, Claudja, Benjo, e non so chi altro, irrispettosi. Come ti è già stato detto, da molti anni in questo Forum facciamo dell'informazione, trovando il tempo all'interno del nostro quotidiano, e la facciamo con passione e criticismo. Non pretendiamo di essere gli unici depositari della verità, ma confronto non può essere contrapposizione. E' evidente che il nostro modo di pensare è per te inaccettabile: mi dispiace molto!
  14. Ciao, tanti auguri!

    E auguri anche a Gizmo, arrivato tre anni fa, che festeggiamo in mailing list!

  15. Intanto dovresti assicurarti che siano dello stesso sesso...
  16. paolo

    DarkSwan

    Ciao, benvenute! La comunità siciliana in Forum è sempre più folta...
  17. Ecco: stiamo pensando alla possibilità di realizzare una sorta di "stupidario" con le affermazioni più paradossali che si possano trovare sull'allevamento della cavia; questa potrebbe eventualmente essere degna di trovare posto.
  18. La risposta della nostra Biny è senz'altro focosa, ma sostanzialmente corretta. Qui si fa informazione, ci si documenta, si pesa quello che si dice, ci si rapporta a persone più competenti se è il caso, si ascoltano da anni le esperienze di tutti. Nessuno ti ha considerato per quel che non sei e puoi tranquillamente continuare ad esprimere il tuo parere sui vari argomenti, ma dovrai mettere in preventivo che si possa avere talvolta opinioni profondamente differenti dalle tue. Con questo considero chiuso questo topic.
  19. paolo

    bacche di Goji

    Stiamo parlando di una solanacea, come la patata (ma anche come il pomodoro); bisogna solo capire se c'è un elevato contenuto di solanina e se si, in quale parte della pianta.
  20. Ciao, grazie per l'amicizia!

  21. Ok! Nenne59 ha voluto condividere con noi il suo pensiero sull'argomento "lettiera in pile". Alcuni tra noi che lo hanno usato o valutato hanno espresso le proprie personali considerazioni. Non è il caso di finire in una polemica che non avrebbe senso, visto che tutti parliamo comunque di benessere delle cavie.
  22. Mi dispiace insistere, ma il pile è assolutamente permeabile. Io non lo uso, ma non per questa considerazione. Sulla traspirazione l'esempio dell'umano sportivo è assolutamente calzante, non quello della cavia a riposo. E pensa anche che, per forza di cose, ben poco di quello che mettiamo a disposizione della cavia, eccetto l'alimentazione, è "naturale".
×
×
  • Crea Nuovo...