-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Ma tanti auguri Ichi! E come è distinto con quel papillon...
-
Grazie per le belle immagini! La cavia spaventata di solito si immobilizza; io credo che fosse felicissima di trovarsi in mezzo a tanto cibo!
-
Un benvenuto a te in attesa di dare il benvenuto anche al tuo pelosino!
-
Pulizia con camomilla appena tiepida e poi un pochino di disnfettante. Per fortuna (o sfortuna) i loro occhietti non sono particolarmente sensibili, tanto che nella scheda sulla vista riportavo che battono le palpebre solamente da 2 a 5 volte in 20 minuti...
-
Come ti pare che vada? Ti sembra che abbia piacere dalla presenza del peluche?
-
Le mie due cavie e la preparazione della loro gabbia :)
paolo ha risposto a Stefano7 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Tante carezzine alle Caviette! Grazie per la condivisione della preparazione della lettiera. -
[INFO] Nuova arrivata e malattie trasmissive!
paolo ha risposto a MayaCavia nella topic La cura della cavia
Un benvenuto a Fiona! In effetti le malattie trasmissibili di gran lunga più frequenti sono le parassitosi. Anche io ti consiglio di controllare con attenzione pelo e cute alla ricerca di crosticine o lesioni e di movimenti sospetti... meglio ancora se fa una prima visita da un veterinario che conosce bene le cavie. E se non si trova niente tanto vale metterle insieme. Ah... sul sesso hai la sicurezza matematica, vero? -
Nocciolina è sempre stata una seria concorrente al titolo di Miss Porcellino d'India!
-
feci morbide
paolo ha risposto a siwia nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Sono d'accordo nel ridurre la verdura, magari anche drasticamente per un paio di giorni: è la prima cosa che si fa quando le feci diventano molli e poi si verifica se la cosa ha funzionato. Possibile anche che l'attuale fieno non le aiuti a regolare bene l'intestino: prova a cambiare o torna al vecchio. L'infuso di fieno l'avevo consigliato io in altro topic: è altamente biologico e utile se in casa non si ha altro, ma è un prodotto molto "diluito"; visto il perdurare della situazione io sarei per un po' di fermenti lattici (enterogermina o simili). -
Avevo chiesto chiarimenti all'Associazione, ma non ho ancora avuto risposta. Per quanto concerne la sistemazione dei pelosi ipotizzo che si realizzerà qualche zona "verde" provvisoria. Penso che le cavie milanesi non dovrebbero avere troppe difficoltà ad arrivare, mentre per quelle che verrebbero da fuori bisogna un po' valutare la distanza, il carattere, la stressabilità... Magari nel caso dei "forestieri" potrebbe essere più che altro un'occasione di incontro, informazione e approfondimento.
-
Indignata!!
paolo ha risposto a Simo74 nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Quoto! Ma come si dice, forse non tutto il male vien per nuocere, e Augusto troverà un medico migliore! -
il cibo pellettato migliore
paolo ha risposto a Lessy nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Come aspetto non sembra troppo diverso dal bunny. Probabilmente è un prodotto discreto e poi, se piace alle piccole... Mi chiedo solo chi ha consigliato al produttore di mettere tra gli ingredienti quella sberla di vitamina A... -
Mi era stato segnalato qualche tempo fa da Zefiro, come alternativa al Critical Care. Me ne ero dimenticato, ma ora che si parla molto di alimentazione di supporto, vi informo che esiste anche questo VegetAl Gel, che io ho comprato in una farmacia che ha anche prodotti di veterinaria. La composizione è molto simile a quella del Critical Care; esiste in una confezione "classica" in polvere da sciogliere, e appunto in gel, forse di più pronta preparazione. Io comunque ho trovato il gel ancora un pochino troppo consistente per poter facilmente imboccare i porcelli con l'accluso beccuccio, e ancora troppo consistente per essere aspirato con la siringa, perciò lo metto in una tazzina diluendolo con poca acqua fino a raggiungere la consistenza voluta. p.s.: mi scuso per la pessima qualità della foto.
-
Speriamo che anche grazie alle amiche e amici del Forum anche questa bestiola possa trovare casa.
-
Un'ottima idea.
-
Bellissima, complimenti!
-
Possibile blocco?
paolo ha risposto a °sunshine° nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Si tratta di fare l'iniezione nella collottolina, prendendo la pelle a formare una pieghina e iniettando. Tutto sta se ti senti abbastanza coraggiosa da non farti intimidire dai suoi strilletti... -
Beh, la cavia è un roditore e questo significa pure qualcosa. I loro dentini sono a crescita continua e devono essere tenuti continuamente in funzione per usurarli quanto basta. Poi, il rosicchiare è un passatempo e un modo di conoscere l'ambiente con l'assaggio. Piuttosto non sottovaluterei quell'occhietto, visto che mi pare di ricordare che anche l'altro caviottino avesse un problema simile; io non aspetterei a fargli fare una prima visita da un buon veterinario.
-
Possibile blocco?
paolo ha risposto a °sunshine° nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Difficile dire di cosa possa trattarsi, ma l'inappetenza è un sintomo da non sottovalutare mai. Fai bene a portarlo a vedere. Nel frattempo se puoi tienilo anche con te, al caldo, vedi se riesci a massaggiargli il pancino e se puoi fallo bere un pochino. -
Con la sua partenza improvvisa ti ha almeno risparmiato il dolore di vederla un giorno in vecchiaia e in malattia. Mi dispiace molto, un abbraccio!
-
Meglio un compagno o una compagna?
paolo ha risposto a g0ethe nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Direi che il problema è stato abbondantemente dibattuto in questa e altre sezioni del Forum. L'inserimento di una o più femmine, dopo la sterilizzazione del maschio e la quarantena, è sicuramente la soluzione migliore perchè difficilmente ci saranno problemi. Talvolta non si desidera sterilizzare il maschio e allora l'inserimento di un altro maschio è obbligato, ma in questo caso non sempre il risultato è quello desiderato (e io ne so qualcosa). -
Mi pare che il cebion in gocce abbia vitamina C alla concentrazione di 100 mg per millilitro; il fabbisogno giornaliero della cavia in salute è di 30-50 mg di vitamina, quindi 0,3-0,5 mL coprirebbero il fabbisogno. Si tratta quindi di versare circa 10 gocce in una ciotolina o tazzina, aggiungere per comodità qualche goccina d'acqua e aspirare con siringhina senz'ago. Si somministra alla cavia infilando la siringhina di lato nella boccuccia, ma andando un po' all'interno. Premere lo stantuffo gradualmente, con 3-4 pause; mai "sparare" il contenuto in bocca. Comunque, il miglior modo per dar loro la vitamina C è mettere una bella varietà di verdura, che dovrebbe comunque arrivare a coprire il fabbisogno. Se vuoi divertirti un po' fai qualche verifica col calcolatore della vitamina C.
-
Non tutti i pellet di legno hanno lo stesso odore: io ne ricordo uno, comprato in un negozio, che aveva un terribile odore di pesce. Potresti intanto provarne qualche altro tipo: alcuni hanno realmente un piacevole profumo.
-
Speriamo che Minnie trovi una casa amorevole!