-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Regole di convivenza: innate o imparate?
paolo ha risposto a Nik nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Credo che crescere e vivere in mezzo ad altri porcellini sia fondamentale per l'apprendimento delle regole di buona convivenza caviosa. Inoltre sappiamo che i maschi spesso si affrontano tra loro. Forse, visto l'elevato stress di WIlly, potresti sistemarlo con una o più femminucce eliminando radicalmente le possibilità di confronto con altri maschi. -
Un benvenuto a Puci!
-
Benvenuti!
-
Boccuccia spalancata, richiamo irresistibile per mamma e papà... Benvenuti piccolini!
-
Benvenuto Mascherina!
-
Inoltre è possibile che si rovesci e allora avresti... cavie in umido...
-
Benvenuta!
-
Leggo solo ora: mi dispiace moltissimo! Ciao piccolina, ora avrai già fatto amicizia con Tiberio...
-
Si, il cicorione dovrebbe essere un altro nome della catalogna. O forse ne è una fase maturativa. Per esempio, le puntarelle sono sempre un "momento" della catalogna, e qualcuno la chiama catalogna cimata o spigata (o anche sfigata). Nel caso di richiesta di info su un vegetale sarebbe sempre meglio allegare un'immagine, anche perchè i nomi possono variare tantissimo da una regione all'altra.
-
Fa piacere sapere che avete ritrovato il vostro feeling! In parziale off-topic: mi ha meravigliato che tu abbia avuto un pesante impegno economico! Di solito la terapia delle parassitosi è quasi banale, anche se lunga, e i farmaci non dovrebbero essere così cari. Mi viene quasi da pensare che il veterinario possa non essere così esperto.
-
Il VegetAl Gel va benissimo, sono molto simili. Io non sono d'accordo su un ricovero per fare le flebo: come dici tu temo che si demoralizzerebbe e che le flebo non sarebbero quindi utili. Sarebbe invece più importante verificare lo stato della bocca, anche in profondità. Vedi se riesci ad aumentare la dose di cibo che dai con l'alimentazione forzata.
-
Carinissimo Minù! Benvenuto! Per fortuna il criceto è onnivoro e ci si può sbizzarrire con l'alimentazione: frutta, verdura, latticini, cereali, farinacei, un pochino di carne o uovo, cibo pellettato... Hai già avuto occasione di leggere la scheda di Franci qui in Forum?
-
PLJ ringrazia tutti per la calorosa accoglienza!
-
Se preferisce la vecchia gabbia, che è più piccola, tu lasciala aperta e costruisci intorno un recinto con i cubes; in questo modo avrà comunque maggiore spazio a disposizione. Dicendo che cavia e criceto vivono insieme intendi nella stessa gabbia?
-
Oddio, io e Nerone? No, beh, qualcosa in effetti c'è...
-
C'è sicuramente molto pelo, anche se il corpicino è sodo e consistente. Aspetto un paio di giorni perchè ha già tanti motivi di stress, poi iniziamo con la bilancia, anche per saper riferire alla veterinaria quando andrò a fargli un controllino la prossima settimana.
-
Ma quanti complimenti per il mio nuovo bimbo: ancora grazie!
-
Ok, se vuoi farli accoppiare: ora o mai più.
-
Allora un benvenuto a Signor Pumba! p.s.: che età ha Biscottina?
-
Come avrete notato ho spostato la discussione dagli off-topics a questa sezione; ci sono storie così belle e significative che non potevano restare confinate nel calderone degli "altri argomenti".
-
Ho preso Puffolo Little John perchè è un porcello già di alcuni mesi, rifiutato da chi lo aveva prima. I cucciolini fanno troppa tenerezza e non hanno difficoltà a trovare casa (sperando che finiscano in mani attente e amorevoli), mentre per i più grandicelli non sempre c'è questa opportunità. Ricordo Nerone che faceva parte di una cucciolata di caviotti scuri: è rimasto solo lui e crescendo è diventato sempre più brutto e più nero, sempre in quella gabbietta. Dopo forse otto o nove mesi non ho resistito, e anche se avrei preferito adottare, me lo sono portato via io.
-
Grazie, grazie a tutti!