Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Quando si parla di un eccesso di vitamina C che paradossalmente potrebbe favorire l'insorgenza dello scorbuto, si parla di dosi sperimentali che avresti difficoltà a raggiungere. 30-50 mg di vitamina per kg di peso corporeo sono la dose normale, ma si può tranquillamente aumentare in caso di malattia o stress.
  2. Se hai orientato l'alimentazione verso una dieta meno acquosa, aumentato il fieno, dato per qualche giorno i fermenti lattici, ma le feci sono ancora troppo morbide (sicuramente non normali se comparate a periodi precedenti), è necessario rivolgersi al veterinario.
  3. Se devo essere sincero, la sola cosa che mi preoccupa è l'adeguarsi alle norme vigenti per ospitare animali d'altri (e chi le conosce?); temo che si finirebbe in un ginepraio che farebbe passare la voglia di continuare. Invece offrire un servizio di cavia/roditore-sitting in modo più informale (ospito temporaneamente la cavia di un amico!) mi sembra più fattibile.
  4. In effetti all'interno della sacca si potrebbero utilizzare anche altre lettiere, visto che non sarebbero direttamente a contatto con i porcelli. Magari quelle lettiere che solitamente non usiamo per vari motivi, potrebbero invece essere funzionali all'interno della sacca di pile. Per realizzare una semplice chiusura della sacca si potrebbero anche prendere ad esempio certe federe dei cuscini: uno dei due teli di pile dovrebbe essere qualche centimetro più lungo dell'altro e la parte eccedente essere ripiegata all'interno della sacca in modo da formare uno sportello atto a trattenere la lettiera contenuta. In questo modo non ci dovremmo porre il problema di come fissare una cerniera o se il velcro resiste alla lavatrice. In estate è probabile che la sacca sia troppo calda e si tornerebbbe a soluzioni più tradizionali.
  5. Beh, questo è il Forum di Amicacavia; mica bau bau micio micio...
  6. Il pile non trattiene la pipì, ma la trattiene il pellet di legno all'interno, quindi è quello a definire la durata del sistema. Comunque un telino sottostante non può far male, soprattutto quando si arriva quasi al limite della durata prevista per il pellet di legno.
  7. Tra le altre cose, bisogna trovare un nome ufficiale per questo incontro, anche considerando che vorremmo diventasse un appuntamento annuale. "Amicacaviando" non è così bello ed è chiaramente un clone del "Caviando..." di AAE. Visto che dovrebbe essere una manifestazione all'aria aperta, io propongo (Amicacavia) Guinea Pig Rodeo 2012. Proponente, proponete!
  8. Buona l'idea della chiusura con una cerniera e, forse ancora più pratico, col velcro all'interno.
  9. [quote name=Giuli ' timestamp='1333702919' post='43094] Si può usare un porta-cuscino con la cerniera sotto e, invece del pellet, ci si mette dentro un tappetino assorbente per cani e gatti, secondo me così sarebbe più comodo Però il pile ha la sua particolare caratteristica di lasciar passare la pipì restando asciutto. E il pellet all'interno assorbe più e meglio del tappetino assorbente. Si, propongo il pellet di legno nella sacca in pile. Fuori resta asciutto e morbido mentre il pellet all'interno si infradicerà col tempo, per svuotarlo poi direttamente nella pattumiera come un sacco qualsiasi.
  10. Prendo spunto dalla discussione su come pulire più facilmente gabbie grandi e/o multiple. Proviamo a pensare a soluzioni diverse da quelle convenzionali. A me è venuta in mente questa possibilità. Prendere due teli di pile appena più grandi del fondo della gabbia e cucirli tra loro lasciando un lato aperto a realizzare la federa di un cuscino, quindi una sacca. Riempire la sacca di pile con la consueta quantità di pellet di legno (o altra lettiera idonea per le cavie), realizzare una chiusura temporanea (punto debole: nastro adesivo? due punti con filo da imbastire?), appoggiarla sul fondo della gabbia e premendo con le mani distribuire il materiale all'interno fino a fargli assumere la consistenza dello strato di lettiera usuale. La pulizia quotidiana delle cacchette si può fare con il classico sistema di scopino e paletta, mentre per la pulizia completa basta sfilare la sacca, rimuovere la chiusura, buttare il pellet e mettere a lavare il pile.
  11. Un benvenuto a te e al tuo Ettore!
  12. Sarebbe carinissimo; mi riallaccerei anche a questo topic.
  13. Io da anni non mi assento più da casa e mi sento quasi in colpa se devo rientrare ad ore più tarde del consueto , quindi siamo in bella compagnia. Per quanto riguarda le correnti: io copro il trasportino con un pile se devo andare dalla veterinaria in una giornata ventosa (e coprire il trasportino in genere è meglio, perchè si stressano meno). E nella loro stanza, quando è necessario arieggiare, apro uno spiraglio o tutta la finestra avendo naturalmente cura che non siano direttamente esposti all'aria e nella corrente (a volte basta chiudere contemporaneamente la porta).
  14. Premesso che anche io sono un "parziale" carnivoro, penso che questo topic possa essere uno spunto di riflessione su un argomento importante e sul quale è difficile esprimere "verità" assolute. Nel dettaglio possiamo pensare alla nostra eventuale dipendenza da "mode gastronomiche", ovvero se anche noi ci sentiamo di incentivare la strage di agnelli e capretti per la tavola della Pasqua, così come altri periodi dell'anno hanno il loro animale da cucinare, irrinunciabile. Il nostro comportamento in questo aspetto di dettaglio non influisce in modo sensibile su quello più generale, dell'allevamento di animali per la nostra tavola. Siamo in genere abituati a consumare carne, pollame e pesce senza porci troppe domande su come tali animali sono allevati e uccisi. Forse per cambiare sensibilmente abitudini dovremmo vedere di persona come sono allevati e come sono uccisi: credo che in tal caso molti diventerebbero realmente vegetariani. Poi c'è il discorso: pollo e bovino si, porcellino d'india e cane no. Ma in altri paesi potrebbe accadere il contrario, quindi anche qui ci sarebbero da usare fiumi di inchiostro. Ripeto quello che ho detto all'inizio, che credo rispecchi un po' il pensiero di Biny: per lo meno riflettiamoci un po', ammesso che non siamo già giunti a conclusioni in precedenza.
  15. I migliori auguri anche da parte mia! Si, il momento è adattissimo per soffermarsi un attimo a riflettere, seguendo l'invito di Biny, in particolare sulla coerenza tra comportamento e sentire.
  16. C'è Conchita che si sta interessando proprio di questo argomento; penso che appena possibile ti potrà rispondere.
  17. Basandomi sul titolo pensavo che TU avessi escogitato un sistema geniale per fare pulizia... Un bell'impegno, mi pare!
  18. paolo

    Assomiglia a?

    Credo che nei primi giorni della prossima settimana si aprirà la galleria fotografica con tutte le immagini concorrenti e a quel punto tutti gli iscritti al Forum potranno votare i loro preferiti. Insieme alla galleria fotografica ci sarà anche il regolamento per la votazione.
  19. Amiche e amici siciliani, ora siete in molti. Se volete potete usare questo topic per provare a organizzare il vostro incontro.
  20. Un'anticipazione, con uno dei tanti bei panorami della Brianza...
  21. paolo

    Assomiglia a?

    Ma quante belle foto e che fantasia! Sarà un piacere vederle tutte insieme. Credo che chi volesse ancora partecipare potrebbe avere ancora questo paio di giorni a disposizione, ma col fine settimana si chiude inevitabilmente per poter procedere col concorso.
  22. Mi dispiace che il problema persista. Mi pare che sia indispensabile separare la cavietta in questione dalle altre per poterla alimentare con fieno e vegetali meno acquosi; in questo caso un po' più di cibo pellettato di buona qualità non guasterebbe, e se hai l'impressione che la verdura venga ad essere poca integri col cebion. Resta però un problema di fondo, perchè è evidente che questa bestiola ha un malassorbimento; il consiglio mio è di rivolgerti ameno per una volta ad un altro veterinario, anch'esso sicuramente esperto, per vedere se si riesce a trovare la causa e a risolvere definitivamente questa situazione. Tante carezze alla piccola!
×
×
  • Crea Nuovo...