-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Ettore mangia tutto e Matilde non mangia niente!!
paolo ha risposto a ile nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Può essere che Matilde abbia comunque il temperamento del gregario; però dovresti accertarti se mangia a sufficienza, osservandola al momento dei pasti e pesandola di frequente. Se hai dei dubbi dividili al momento del pranzo e non rimetterli insieme fino a che la piccola non ha mangiato la sua parte. -
Devo decidermi a fare un pochino di scorta prima che diventi introvabile, quel po' di sacchetti per arrivare all'inizio dell'autunno.
-
Perdona la mia ignoranza, ma cos'è una "gabbia bingo"?
-
Benvenutoooo!
-
La gabbia dovrebbe essere fissata per evitare di sposatrsi o sbattere e il problema dell'aria e del cald sinceramente mi pare importante, all'interno del bagagliaio. Poi sul fondo non metterei le classiche lettiere, ma un telo assorbente e del fieno. E nienete beverino per non spargere acqua, ma fermarsi ogni tanto e vedere se vule bere da una ciotolina o con la siringhina. Anche io sarei per l'opzione cavia in affido o in pensione.
-
A parte il comportamento (minore attività, più pisoli) anche il pelo è un indicatore perchè tende a schiarire: Nerone che era nerissimo ora ha diverse chiazze ramate. Mi pare che Franci avesse fatto notare che talvolta le orecchie cominciano ad essere più cadenti rispetto a prima e anche gli occhi possano mostrare una maggiore parte bianca per l'accumulo di grassi.
-
Nerone ha 5 anni, quindi non sarebbe tanto vecchio. Ogni tanto lo faccio incontrare con PLJ; ho iniziato molto gradualmente, per brevi periodi, vista la scottatura precedente con Tiberio. PLJ è molto curioso e vivace e va a rompere le scatole a Nerone, fanno le loro danze rituali, si annusano, poi Nerone ringhia e il più piccolo scappa via, ma popcornando, quindi si diverte. Dopo un po' ritorna a stuzzicare Nerone e talvolta gli ruba le foglie di catalogna direttamente dalla bocca. Nerone è comico perchè sopratutto le primissime volte veniva verso di me e mi guardava dal basso verso l'alto, come a dire: "Me lo togli dai piedi?"
-
Quello che vedi è l'occhio "buono". Da quando è stato operato il povero Nerone sta accusando diversi acciacchi; ma io lo terapizzo anche con dosi forzate di coccole!
-
Ecco due recentissime foto in "bianco e nero" di Nerone e Puffolo Little John.
-
Poi ci sono i tubi di vimini e fieno o le casette per roditori.
-
In genere si consiglia cucciolo o, visto che Ciro è comunque giovanotto, di pari età. Il punto è che non sempre l'inserimento di un maschio con un maschio va a buon fine. La sterilizzazione di uno o entrambi può aiutare in caso di risse, ma non sempre è una garanzia. A questo punto perchè non sterilizzare Ciro e accompagnarlo con una femminuccia? L'inserimento andrebbe bene al 99%.
-
Il problema dell'unico pasto è che spazzoleranno subito quasi tutto, poi avranno fame o, perlomeno, prenderanno a chiedere cibo. L'organizzarsi in più pasti, ove possibile, serve per evitare di essere assillati dalle richieste, perchè siamo di cuore tenero.
-
Benvenuta!
-
La cavia dovrebbe "partecipare" alla vita domestica, almeno per qualche ora al gorno, al fine di favorirne la socializzazione. Questo implica togliere la casetta per qualche ora e coprire la gabbia parzialmente con un panno, in modo da mantenere un riparo, ma da consentirle di osservare la vita circostante. E non dovrebbe stare sempre in un locale isolato dal resto delle attività domestiche.
-
-
Dai CCR alla canzone tradizionale napoletana... un autentico cosmopolita musicale!
-
Benvenuti piccolini!
-
Benvenuto Ciro! Qualche parentela col mio Nerone?
-
Bene arrivato Tobia!
-
Urine di colore bianco
paolo ha risposto a teoxxx93 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Per prima cosa devi guardare il database dei valori nutrizionali e le tabelle del calcio e della vitamina C; in questo modo potrai farti un'idea di quali vegetali sono più o meno adatti. Ricorda comunque che l'alimentazione corretta è quella con tanta varietà di vegetali, in modo da assicurare un corretto apporto di tutti i nutrienti. -
Un intervento ha sempre una minima possibilità di rischio, ma in un animale in salute questi dovrebbero essere veramente trascurabili. Piuttosto aspetterei che Attila si sia rimpolpato ancora un pochino, visti i suoi precedenti. Per il post-intervento bisogna assicurare una maggiore pulizia all'animaletto, togliendo per qualche giorno la classica lettiera e sostituendola con telini assorbenti (in questo modo si può anche verificare che non ci siano perdite e che faccia normalmente pipì) e verificare che si alimenti normlmente (l'antibiotico potrebbe deprimere un pochino l'appetito); magari puoi procurarti in anticipo del Cricale Care o del VegetAl Gel per un eventuale supporto.
-
laura@aaecavie.it Se decidi di contattarli sii chiara con l'oggetto della mail e non ti spazientire se non hai risposte immediate, perchè i volontari sono sempre stra-oberati di impegni.
-
Puntualizzo ancora una volta che i vegetali che diamo normalmente ai porcelli, quelli cioè che compriamo nei negozi o supermercati, sono raccolti nel database dei La verdura e la frutta per i porcellini d'india; quelli che in genere non si trovano sui banchi dei negozi, quindi le erbe e piante spontanee, sono in questo database dedicato alle Piante commestibili o non. Trattandosi di vegetali solitamente non usati per l'alimentazione (per lo meno non per quella umana) non ne sono in genere noti i valori nutrizionali.