-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
La prevenzione la fai in primo luogo tu, continuando a rispettare le consuete norme di igiene. Igeiene personale tua, che arrivi da fuori casa, possibilmente non portando scarpe e vestiti nell'ambiente in cui vivono le cavie e lavando mani e avambracci prima di avere contatti con loro. Igiene della casa e dell'ambiente delle cavie, continuando a pulire regolarmente pavimenti, superfici, gabbie e accessori. Igiene delle bestiole, spazzolandole e pettinandole di frequente, osservando attentamente pelo e cute e notando se si gratta di più. In quanto ai prodotti non ti so dire, non ne ho mai usati perchè ho timore che qualcuno possa fare loro male.
-
Beh, se la piccola non ha più avuto sintomi di raffreddamento, si comporta mangia e fa i bisognini normalmente, puoi limitarti a tenerla cautelata e a controllarla, piuttosto che rischiare di strapazzarvi entrambe. Poi, è vero che la visita del medico è l'unico strumento per verificare lo stato di salute...
-
condivido con voi il pre-parto fino al lieto evento!!!!!
paolo ha risposto a cremy nella topic La gravidanza e il parto
Vedo che dicono di essere specializzati anche in roditori, quindi qualcosa devono pur sapere. E comunque sono convinto che, indipendentemente dalla data del parto, non ci saranno problemi di nessun tipo. -
Sono deliziosi !
-
Se sei attrezzata potresti farle un po' di aerosol col fluimucil o simili, che eventualmente aiuterebbe a pulire le vie respiratorie.
-
C'è anche la possibilità dell'acquisto on-line, rivolgendosi a chi produce legnami e derivati o anche a chi vende le stufe a pellet.
-
Con il bicarbonato o con l'aceto di mele o con le salviettine umide per neonati, al limite anche la sola spazzolatura e pettinatura... L'importante è tenere pulite le bestiole, per ridurre i tempi di guarigione ed evitare ulteriori contagi (anche pensando agli umani di casa).
-
Pallina sotto la gola
paolo ha risposto a Nik nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Urca, ho avuto un momento di confusione, porgo le mie più sincere scuse a Tippy! A mia parziale discolpa posso dire che con la tua arca non sempre si riesce a essere precisi... -
E' importante aver iniziato la giusta terapia, ottimo! Nel frattempo, come ti avranno detto alla visita, procedi quotidianamente con la pulizia del pelo e della cute per favorire l'allontanamento dei parassiti; naturalmente fallo su un panno che butterai o laverai ogni volta.
-
condivido con voi il pre-parto fino al lieto evento!!!!!
paolo ha risposto a cremy nella topic La gravidanza e il parto
Visto che il lieto evento è imminente, non sarebbe forse meglio lasciarla a casa, sistemata adeguatamente? Vedi anche Quando andiamo via. Certo che se ci fosse qualche complicazione del parto o per i cuccioli voi non sareste lì ad assisterla; però allo stesso modo avresti bisogno di un veterinario di riferimento se decidessi di portarla con te. -
cavia non mangia
paolo ha risposto a Niko94 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Mi dispiace tanto per il batuffolino! Ha avuto una vita lunga e si è goduto tanto amore e attenzioni. Ciao piccolo, salutami i miei cricetini! -
Ettore mangia tutto e Matilde non mangia niente!!
paolo ha risposto a ile nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Tenere separate due cavie che si cercano non è carino. Bisogna far sterilizzare Ettore da un veterinario esperto, avere pazienza ancora per i fatidici trenta giorni di quarantena, poi potranno finalmente riprendere a stare beatamente insieme. -
Benvenuti! Cosa intendi quando dici che uno rotea a 360° e l'altra no? Parli del popcorning? Sono contento di sapere che potresti ospitare convenientemente i cuccioli; considera solo cha anche i cuccioli saranno maschi e femmine e che a loro volta faranno cucciolini...
-
Ok, spesso il commerciante è disinformato o ha interesse a vendere i suoi prodotti. L'alimentazione corretta si basa su fieno e verdura. Però, se la bestiola era abituata a mangiare una certa quantità di cibo "specifico" bisogna ridurla gradualmente e sempre gradualmente aumentare la quantità di verdura, perchè si deve dare tempo al delicato intestino della cavia di abituarsi alla nuova e più corretta alimentazione.
-
Pallina sotto la gola
paolo ha risposto a Nik nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
La prima cosa che mi era venuta in mente era un grumo di pelo sporco, ma se la senti sottopelle... Io propendo per la cisti. Le citazioni di Benjo e Nemuriko mi paiono un po' forzate, perchè qui parliamo di una formazione piccola e mobile. Facci sapere, carezze a Tippino! -
Grazie a te! A tua volta puoi diffondere l'informazione se ne hai l'opportunità.
-
Deve diventare un automatismo per tutti quello di controllare sempre che non ci siano bestiole quando si chiude una porta, e aprire sempre con cautela, se si entra in un ambiente dove ci possono essere porcellini vaganti. Anche io ci ho sbattuto il naso, come si dice, e ora faccio sempre attenzione, anche quando sono nella loro gabbia.
-
Mi scuso perchè non hai ricevuto risposta. Si, puoi scioglierne un po' e tamponare la pelle o lasciarne qualche goccia sulla zona dove ci sono le lesioni; poi asciughi bene. Sull'utilizzo del bicarbonato puoi leggere la scheda di Siwia.
-
I trucchetti per le unghie: i Kata di Ungh-Fu
paolo ha risposto a hellismorag nella topic La cura della cavia
Procurati un emostatico in spray o polvere (li trovi anche al supermercato) da usare nel caso dovessi involontariamente fare uscire un goccino di sangue al piccolo. Anche perchè tenere il ditino premuto per tamponare l'emorragia non sempre è così facile se il porcello si è spaventato e si dimena, e noi ci spaventiamo ancora più di loro. In caso di perdita un po' consistente o di ritardo a rimarginare la ferita sarebbe opportuno sostituire la lettiera sporca, magari mettendo al posto del pellet un telino assorbente, così si dispone di una superficie pulita e si può anche controllare più facilmente se la cosa si è risolta. E' vero che escono poche goccine, ma l'animale è molto piccolo... Comunque, nella mia esperienza la lesione si risolve in fretta. -
Dopo aver letto questa discussione martedì pomeriggio mi sono deciso a vincere la pigrizia e sono andato in uno di quei centri che si occupano di brico e legname, l'ho trovato e ne ho messo 120 kg in macchina (8 sacchetti) e in questi due giorni me li sono portati su in casa. Con quello che avevo ancora spero di riuscire a passare l'estate. Il singolo sacchetto è costato 4,90 euro; ricordo ancora pochissimi anni fa quando si stava sui 3 euro...
-
Se proprio non trovi il pellet, usando la soluzione della sacca di pile puoi usare anche materiali che solitamente non consigliamo perchè troppo fini per il contatto diretto, come il truciolo.
-
La mia cavia aumenta di peso 50 gr. la settimana, è normale???
paolo ha risposto a Albe84 nella topic Come cresce la cavia.
Cavolo, avevo dato per scontato che fosse una cavia in crescita, ma come ben sappiamo l'altra evenienza è tutt'altro che rara, ci sono passato anch'io Direi che una bella visitina da un veterinario esperto si impone! -
Anche io rischio fortemente di trovarmi nella tua stessa situazione. Continuo a dimenticarmi di andare a vedere (la realtà è probabilmente che mi urta l'idea di portarmi su i sacchi per i 5 piani di scale senza ascensore).
-
Conosci già il sesso? E hai un recapito di veterinario che abbia esperienza con queste bestiole?
-
I porcellini sul terazzo
paolo ha risposto a teoxxx93 nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
Ma quanto bello spazio e quanti accessori per l'agility!