Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Ma che bella bimbetta! (siamo sicuri che è una bimba, vero?)
  2. Il peperone è pericoloso se piccante (perchè le sostanze responsabili sono dannose per tutto l'organismo) e se acerbo (per l'alto contenuto nell'analogo della solanina). Premesso che conosco poco i peperoni che non siano quelli "consueti", tempo fa avevo comprato quelli che si chiamano friarelli, piccoli, verdi e "a cavatappi", molto simili a quelli della foto sopra. Li avevo assaggiati crudi, senza riportarne impressioni particolari. I porcelli li avevano mangiati, ma senza entusiasmi o reazioni negative.
  3. In off-topic: spero che quei due o tre conigli che si vedono in foto siano peluches o, se veri, che siano stati messi momentaneamente lì per la foto. Sarebbe criminale alloggiarli in quello spazio che è già piccolo per un paio di cavie.
  4. Come sono carini! Si sono fatti un po' desiderare, ma ne valeva la pena. Tante carezze a cuccioli e mamma!
  5. Benvenuta! Le ultime tre voci dell'elenco sono da buttare. Ti consiglio anche di usare una lettiera più economica, ma funzionale. In molti usiamo il pellet di legno da riscaldamento coperto da uno straterello di fieno.
  6. paolo

    peso....

    Per non avere dubbi pesalo sempre con la stessa bilancia e nello stesso momento della giornata (più o meno, s'intende). Poi ricorda che la quantità di verdura giornaliera deve andare da un minimo di 100 grammi a un massimo di 200 grammi (il fieno sempre a volontà).
  7. Anche Puffolo Little John ogni tanto fa dei suoni insoliti quando mangia; credo di aver capito che accade perchè si strafoga col cibo, quindi cerco di non stare in apprensione.
  8. paolo

    Adolf & Eva

    Molto carini i tuoi piccoli! Capisco il desiderio della cucciolata, ma non aspettare troppo a sterilizzare Adolf; ricorda che la femmina deve partorire la prima volta entro i 7-8 mesi; la gravidanza dura poco più di 2 mesi, quindi hai una sorta di limite entro i 5 mesi d'età di Eva.
  9. Benvenuti! Mi raccomando, che abbia sempre tanto bel fieno fresco e profumato a disposizione.
  10. Benvenuti! Se hai Summer da così tanto tempo avrai sicuramente il riferimento di un veterinario esperto.
  11. Andrei cauto con le foglie di robinia. Mi risulta che la foglia, come altre parti (fiore escluso), contenga sostanze attive potenzialmente pericolose, almeno per animali di basso peso. Può essere comunque che seccando queste sostanze vadano a scemare.
  12. Chiedo scusa, ho provveduto ad aggiungere l'opzione. Chi lo desidera può modificare il proprio voto. Anche per questo sarebbe stato opportuno riflettere insieme con calma sulla struttura del sondaggio, prima di lanciarlo. La prossima volta saremo più bravi.
  13. paolo

    PREMIAZIONE

    I miei complimenti a tutti i concorrenti, ai vincitori, a Laure3, alla giuria e a tutto il pubblico del Forum! Alla prossima!
  14. Questa prima parte dell'anno è stata terribile: Tatina, Laila, Tiberio e ora Nerone. Anche per questo è difficile trovare le parole, è un po' come se le avessi consumate. Ma Nerone è stato un protagonista per me e una presenza viva in mailing list e in Forum, per questo devo onorarlo ancora una volta. Era una nuvoletta di fuliggine, scura e temporalesca; in particolare i primi tempi, ma anche in seguito, se non era in piena luce facevo fatica a capire se stessi osservando il portacoda o la testina. Nerone era, suo malgrado, un solitario. E' stato tanti mesi solo in una gabbietta in un negozio; è stato solo a casa mia fino a che non è arrivato Tiberio, ma la loro compagnia è durata poco e Nerone si è trovato di nuovo solo. Appena recentemente ha avuto la compagnia di PLJ, che sembrava tollerare, piuttosto che gradire. Ho cercato di compensare la sua solitudine tenendolo con me alla sera, quasi quotidianamente. Sdraiato sul divano con lui sul mio petto, credo che per quanto scontroso gradisse, perchè si rilassava. Da parte mia era una consuetudine quasi irrinunciabile: accarezzando il suo pelo morbido ero finalmente in pace e tante volte mi sono addormentato con lui. Mi consola sapere che non ha quasi sofferto. Ora sta affrontando il viaggio verso il Ponte con la compagnia del candido Tarik, di ValeBG, entrambi partiti quasi nello stesso momento; questa compagnia gli renderà più lieve il cammino. Per quanto mi riguarda è stato un dolore immenso esserci dovuti separare, ma sarebbe stato peggio non essersi mai incontrati. Ciao Nerone!
  15. paolo

    electra995

    Benvenuta! Complimenti per l'intenzione di informarti prima. Ti consiglierei di iniziare a guardare la sezione "Prepariamoci al loro arrivo" e naturalmente poni tutti i quesiti che desideri!
  16. Approfitto per rispolverare un vecchio post di Laure3 in mailing list, quando dissi "non capisco come si possono tenere rettili in casa!". Grazie a lei e ad altre persone ho cambiato completamente atteggiamento, con quei distinguo che Laura specifica così bene nella sua mail. Piu' precisamente gli esotici sono gli alloctoni ovvero animali che non hanno origini nel nostro paese-territorio (anche se PURTROPPO a volte possono sopravvivere in natura anche nei nostri territori) anche se nel loro paese di origine sono animali domestici. Alcune cose: per quanto riguarda il pitone chiuso in teca delle adeguate dimensioni..con temperature e umidita' corrette..ti assicuro che ha tutto fuorchè rabbia, tu sai che i rettili non hanno capacita' cognitiva? per il pappagallo concordo :)coscienza a parte..ogni singolo caso va valutato, rispiego che ci sono esemplari che non mangiano morto e come ho gia' detto.. il vivo a parte la sofferenza per la preda è rischiosissimo per il *predatore* quindi a parte invasati che per conto mio potrebbero fare la fine del topo..conosco gente che ci sta piu' male che bene quando vede il proprio serpente mangiare Comunque la cattura nei loro habitat è cosa deplorevole. non tanto per la risistemazione, quanto per i metodi di cattura e il viaggio.. ci sono progetti in italia e molti di piu' all'estero che cercano di limitare le importazioni agendo in questo modo- questo è un esempio-: si prendono 5 gechi di cattura di una determinata specie che non trovi *nata in cattivita'*...si curano si fan riprodurre e si immettono sul mercato, bastano 3-4 persone in italia a specie per limitare in modo esponenziale la vendita di *catturoni* ..si..basta così poco Gli italiani così *incivili* e poco etici..sono praticamente i soli in europa che si dichiarano totalmente contrari all'acquisto di esotici ( e non ) catturati, e per esperienza (salvo il caso dell'esempio precedente) vi assicuro che non c'è un appassionato che conosco, e ne conosco, che detiene esotici catturati per il solo diletto di riempire una teca...un trespolo...una gabbia in rete.. scusate se me la prendo tanto a cuore per il mondo esotico in generale, ma c' è talmente tanta disinformazione che va superata in qualche modo. questo è quello da cui deriva cio' che dice paolo inizialmente "perchè esotico no?"
  17. Crudelio e ... Demon ? (vedi Carica dei 101)
  18. Il topino è simpaticissimo, mi ricorda Ratatouille!
  19. Bravo, altrimenti il giorno in cui sarai tu a sbagliare ti meriterai la lavata di capo!
  20. Siete molto gentili, ma guardate anche la data delle discussioni alle quali rispondete. Il vostro apprezzamento è comunque graditissimo in ogni caso!
  21. Sento come una vibrazione nell'aria... chissà che non si stia preparando qualcosa...
  22. paolo

    Ipocrisia

    Bellissimi! Entrambi maschi, quindi?
×
×
  • Crea Nuovo...