-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Se la veterinaria lo ha visitato e non ha indicato una supplementazione significa che non c'era la necessità. Per quanto riguarda il porcellino di Sara è possibile che il medico abbia notato qualche segno che gli ha fatto preferire una supplementazione, oppure abbia preferito farlo in concomitanza con il cambio di stagione.
-
L'elenco è stato aggiornato.
paolo ha risposto a paolo nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Grazie! Appena possibile aggiorno. -
Ora ci incontriamo di più. 0,15 mL di cebion sono 15 mg di vitamina, cioè circa la metà, o un po' meno, del fabbisogno cavioso giornaliero. Sarebbe una dose di sostegno alla normale alimentazione di verdure varie.
-
Comunque supplementare col cebion non è sbagliato. Il punto è che non possono essere 0,15 mg al giorno, perchè il fabbisogno giornaliero della cavia in salute è di 30-50 mg per kg di peso corporeo. Potreste non esservi ben intesi e lui avere detto 15 mg o 0,15 mL di cebion o...
-
Un benvenuto a te, a Romeo e agli altri piccoli amici! Romeo con lo stelo di catalogna in bocca è meraviglioso.
-
La pulizia delle orecchiette è sicuramente una norma di buona igiene da effettuare periodicamente, come la spazzolatura del pelo e il taglio delle unghiette. Se non si fa e magari viene fatta in occasione di una visita veterinaria si può restare sbalorditi alla vista della schifezza che si è accumulata (anche parassiti!). Non ricordo un post specifico dove se ne parli. Si fa banalmente col cotton fioc, ma se non ti senti sicura o la bestiola si agita, allora è meglio farla fare dal vet nel corso della periodica visita di controllo.
-
Una testina ruotata o inclinata è sempre un segno da non sottovalutare; capisco che l'occhietto cieco poteva esserne un motivo. Anche Nerone da quando ha avuto la cataratta a un occhietto stava sempre in una posizione che gli consentisse comunque di "sorvegliare" il territorio. Sicuramente la cura farà il suo effetto (ho tolto il nome dell'antibiotico e delle goccine); essendo improbabile un'encefalite mi viene più facile pensare a un'otite. Io ho il brutto vizio di non pulire le orecchiette ai porcelli, perchè loro si agitano e perchè ho paura di far affondare ancora di più il cerume o fare danni col cotton fioc, però la pulizia è necessaria e se i porcelli non sono consenzienti bisognerebbe farla fare periodicamente dal veterinario.
-
Una brutta notizia. Nei giorni 2 e 3 giugno il Papa sarà in visita a Milano. No, la brutta notizia non è la presenza di Sua Santità, ma il fatto che ci saranno problemi di traffico, anche importanti. Per fortuna Conchita è stata così gentile da avvisarci. Cita una comunicazione ufficiale del comune a proposito della zona nord di Milano: " In relazione ai flussi, viale Fulvio Testi potrà essere chiuso al traffico in entrambe le direzioni e le uscite dalle tangenziali e dall' autostrada A4 potranno essere interdette ai veicoli privati, per favorire il transito dei pullman dei pellegrini in arrivo ... " A questo credo che dovremo aggiungere altre chiusure in concomitanza con gli spostamenti del Papa. Occorre prendere tempestivamente una decisione. Spostare al sabato succcessivo, 9 giugno, per evitare problemi. Decisione che non può non scontentare chi aveva già previsto di essere impegnato quel giorno. Mantenere la data del 3 giugno. Il rischio è di incappare in qualche blocco o deviazione, oltre a quello dell'afflusso di veicoli pubblici e privati per l'occasione. E per chi viene già da una certa distanza, magari poco pratico delle strade locali, potrebbe essere una penalizzazione, non fosse altro perchè ridurrebbe ulteriormente il tempo "effettivo" da dedicare all'incontro. Aspetto le vostre.
-
L'elenco è stato aggiornato.
paolo ha risposto a paolo nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Oh, bravo! Vedi che un aiuto serve sempre. -
Per fortuna pare che una persona si sia offerta di regalarne uno all'Associazione. Appena ne sarò sicurissimo cancellerò la discussione.
-
L'elenco è stato aggiornato.
paolo ha risposto a paolo nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
L'elenco dei veterinari viene continuamente aggiornato sulla base delle vostre segnalazioni. Proprio nelle ultime settimane, qui in Forum e nella mailing list, ho ricevuto un gran numero di aggiornamenti sui veterinari già presenti e su altri precedentemente non inclusi e di questo vi ringrazio. Approfitto quindi per ricordarvi l'esistenza di questo subforum nel quale potete portare aggiornamenti, esperienze e discutere sull'argomento "Il veterinario". -
Ma povero Coco, che è stressato! Vabbè, ora si riprenderà senz'altro! E anche Lampone guarirà presto con l'uso di quell'antibiotico!
-
Mi ispira un po' di timore quel "ponte tibetano", così ripido dal lato casetta, ma certamente Waffle è un atleta in forma perfetta. Comunque è molto simpatica la sistemazione.
-
Negozi di fai-da-te, negozio che vendono legname e oggetti in legno, negozi che si occupano di edilizia, venditori di stufe e impianti da riscaldamento. Provare anche su internet.
-
Dagli tempo, magari ad un certo punto inizia a prendere peso e non lo arresti più.
-
Ti ricordo che c'è in YouTube un canale video dedicato ad Amicacavia. Prova a legegre anche questo topic; non vorrai fare arrabbiare Simo81, vero?
-
Può essere che sia di costituzione più leggerina. E ora non ne ricordo l'età. Gli dai i suoi 150 grammi circa di verdura al giorno?
-
Il prezzo è in linea con gli altri e se è 100% abete tanto meglio. La certificazione UNI è tra quelle previste per i pellet che hanno superato determinati standard (vedi) Per quanto riguarda la citazione di nomi e marche, diciamo che se sono cose utili a noi caviofili non c'è alcun male, perchè non abbiamo l'intento della pubblicità a fini di lucro. Naturalmente le cose sono più delicate quando si parla di farmaci, per ovvie ragioni...
-
Se vai a sfogliare il CavioNews n.3 trovi l'articolo di Nik sui cubes, corredato da immagini. I cubes li appoggi direttamente all'interno della "vasca" in polionda e puoi fissare gli angoli forandoli e fermandoli con fascette di plastica.
-
Benvenuto Crik! Procedi con cautela con l'inserimento e facci sapere.
-
a proposito del te/tisane
paolo ha risposto a GiuliaP nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Te, caffè, cioccolata, contengono sostanze stimolanti molto dannose in un animale piccolo come la cavia. Direi invece che infusi e tisane di vegetali, rigorosamente senza zucchero, potrebbero essere provate: bisogna vedere se gradiscono, considerando anche che spesso non bevono assolutamente. -
Bene! Allora non manca molto...