-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
La cavia ha i polmoni molto piccoli perchè gran parte dell'addome è occupata dal lungo intestino. Per questo è necessario curare molto bene le affezioni dell'apparato respiratorio. Fai bene a dare le verdurine frullate, piuttosto che gli omogeneizzati. Però cerca di farla mangiare il più possibile normalmente.
-
Consiglio su ecografia preventiva!!!
paolo ha risposto a arwen nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
Se perde sangue deve stare nel pulito, su traversine assorbenti o asciugamani. Anche poche gocce sono importanti in un animale piccolo. E appena puoi vai dal vet. -
Benvenuti!
-
Un benvenuto alla piccola! E mi raccomando: non farti paure strane sulla sterilizzazione del maschio!
-
vi presento i nuovi arrivati,e miti da sfatare....
paolo ha risposto a libano nella topic Le nostre cavie
Benvenuti! -
Passo un attimo prima di scappare ad un corso d'aggiornamento; speravo di trovare delle proposte. Il tempo comincia ad essere poco, se si parla del 9 o anche del 16 (ormai scarterei a priori il prossimo sabato, 2 giugno). Volete dire che non avete in mente un posto adatto ad un picnic nel quadrilatero che va grosso modo da Milano a Brescia, a Cremona e Pavia?
-
A Genova aperitivo solidale a favore di AAE
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
Scusate per l'errore: in effetti si tratta di mercoledì 30 maggio. L'incontro inizia alle ore 19. font] -
A Genova aperitivo solidale a favore di AAE
paolo ha pubblicato a topic in Appuntamenti e iniziative.
Per tutti i genovesi e limitrofi: mercoledì 30 maggio, ore 19, presso il ristorante Dammi del Tu, aperitivo solidale a favore dell'Associazione, contro l'abbandono e il maltrattamento degli animali. Allego locandina. Vi prego, non mancate, sarà anche una bella occasione per conoscerci o ritrovarci !!! -
C'è la necessità di ridefinire l'evento. Saltato l'appuntamento del 2 giugno per motivi "papali" abbiamo pensato a sabato 9. Fatamorgana suggerisce un bel posto sul lago che non sarebbe però molto adatto per le eventuali cavie al seguito. In alternativa ci offre ospitalità in casa sua, ma potrà essere presente solo nel primissimo pomeriggio a causa di un impegno. Ancora, propone un ulteriore spostamento al fine settimana successivo. Si può ottimizzare la proposta per il giorno 9 in Brianza oppure cercare alternative. Tra esse ipotizzo la scelta di un luogo che non sia a nord di Milano, per facilitare l'arrivo a molti di noi evitandoci attraversamenti di città, tangenziali e simili. Inoltre è possibile ritornare sui nostri passi per la data: 2? 9? altro? Prossimamente avrò problemi a partecipare al Forum, quindi vi confronterete con il resto dello Staff.
-
Ti mando un MP.
-
fieno alle rose..va bene anche per i porcelli?
paolo ha risposto a mile2509 nella topic Vegetali e fieno
E' sicuramente adatto anche per i porcellini. Credo d'averlo usato anch'io. -
CERCO CAVIETTA PER FAR COMPAGNIA A BELLA!!
paolo ha risposto a XxKiarettax nella topic Adozioni e affidi.
Guarda, è il momento giusto per aiutare le Associazioni. Potresti inviare una mail con la tua richiesta a laura@aaecavie.it, specificando che sei iscritta al Forum di Amicacavia. -
Il terremoto ha colpito anche Conigliando a Ferrara
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
Ma anche in base alle considerazioni precedenti, ce la vedete la pubblicità della possibilità di inviare via sms piccoli aiuti per le Associazioni che si occupano del volontariato a favore degli animali? "Ma cosa fanno questi, pensano agli animali quando ci sarebbe ben altro da pensare? E poi, animali esotici? Dobbiamo mandare soldi per gli iguana e i pitoni? Non scherziamo, su!" Sarò cinico, ma la vedo così. -
Se ho capito bene la cavia ha preso a battere i dentini al gatto: è lo stesso comportamento che riserva in genere ad una nuova cavia che viene inserita. Il significato è timore, esibizione preventiva di potenza, difesa del territorio. In genere cavia e gatto convivono bene, ma soprattutto all'inizio bisogna sorvegliare attentamente gli incontri, perchè il gatto potrebbe voler giocare con la cavia e farle involontariamente male.
-
A essere prese e sollevate si sentono a disagio (l'istinto della preda) e cercano quindi di tornare a terra. Bisogna prestare molta attenzione, tenerle delicatamente, ma saldamente.
-
Scusa se continuiamo a battere su questo argomento. Premesso che bisogna ancora verificare se sono dello stesso sesso o meno, ma ipotizziamo che siano maschio e femmina. Che senso ha dividerli? Sono animaletti che devono stare in compagnia dei propri simili. Tenerli insieme significherebbe continue gravidanze (la femmina è fertile già poche ore dopo il parto). Problemi di salute per la madre e rischi per le cucciolate, sistemazione dei cuccioli, riproduzione dei cuccioli... Quindi un parto potrebbe anche andare bene, ma poi? La soluzione più sensata è la sterilizzazione del maschio, che non deve essere vista come una menomazione, ma come la possibilità di vivere una vita appagante in compagnia dei propri simili (qui non siamo nelle praterie, ma in casa).
-
Il terremoto ha colpito anche Conigliando a Ferrara
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
AAE fa sapere che gli aiuti materiali (fieno, lettiere ecc...) per quanto graditi sono un po' difficili da far pervenire, perchè bisognerebbe organizzare le staffette. Per loro, in questo momento, sono prioritarie le donazioni, le adozioni e la possibilità di tenere animali in stallo. Le donazioni perchè saltando il Conigliando hanno perso la maggiore occasione annuale per ottenere un aiuto economico (e senza poter coprire le spese dell'organizzazione). Oltre alla difficile situazione di sempre, aggravata dalla contingenza del terremoto, hanno 5000 euro da saldare ai veterinari per l'assistenza ai tanti animaletti che ne necessitano (bisogna pensare che i recuperi solitamente non sono di cavie o altri animali ben pasciuti, ma di bestiole in difficoltà). Fra gli stessi veterinari, c'è chi aiuta ai limiti del possibile e chi all'improvviso pretende il pagamento delle prestazioni rifiutando di darne altre senza il saldo (che può anche essere comprensibile). Qualche introito può anche venire dalla vendita dei tanti begli e utili gadgets che trovate sul sito (www.aaeweb.net), andate a visitarlo. Le adozioni e gli affidi (di cavie, conigli, tartarughe, criceti...) aiuterebbero ad alleviare la difficile situazione attuale, anche pensando che con l'arrivo della stagione delle vacanze gli abbandoni diventano un'emergenza nell'emergenza. Non lasciamo cadere nel dimenticatoio questi appelli. -
Il terremoto ha colpito anche Conigliando a Ferrara
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
Denaro per supportare il volontariato non ce n'è, anzi, lo stato demanda letteralmente al volontariato determinati compiti. E scoprire poi da certi scandali che il denaro delle imposte viene speso malamente o addirittura per usi personali non fa che aumentare la frustrazione. -
Il terremoto ha colpito anche Conigliando a Ferrara
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
Aggiungo che le donazioni possono essere fatte anche a mezzo conto corrente postale: ccp 29850377 Associazione Animali Esotici Onlus via Lorenzo Crico, 164 31050 Vedelago (TV) -
Parlando di una gabbia o recinto di grandi dimensioni e su un piano rialzato: hai preso in considerazione anche gli eventuali problemi per la pulizia e il cambio della lettiera?
-
Il terremoto ha colpito anche Conigliando a Ferrara
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
Stavo appunto mandando una mail ad AAE a questo proposito. Appena ho la risposta la condivido qui. -
La verdura che dò ai miei pelosi proviene dal negozio e la lavo solamente se è proprio sporca, in genere di terra. Può acadere di trovare qualche bestiolina, che butto insieme alla foglia perchè mi fa schifo toccarle. La verdura deve essere preferibilmente asciutta, se umida può creare problemi intestinali (nella cavia, nel coniglio e negli altri piccoli roditori). Una piccola quantità di umidità è comunque tollerata; a questo proposito si fa usualmente presente che questi animali, in natura, mangiano anche la verdura bagnata dalla pioggia o dalla rugiada.
-
Il terremoto ha colpito anche Conigliando a Ferrara
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
Mi sento di dire che il pensiero di chi ha la possibilità di intervenire deve andare, per primissima cosa, alle persone; poi dovrebbe rivolgersi agli animali e solo successivamente alle cose. Invece le "cose", avendo un valore materiale, hanno quasi invariabilmente la precedenza. A meno che non si parli di animali da reddito (mucche, cavalli ...), anch'essi portatori di un valore economico ai nostri occhi. E come fa notare Laura: se porti con forza la tua richiesta di intervento a favore degli animali in affidamento (bestie di nessuno) fai solo la figura del fanatico. -
Il terremoto ha colpito anche Conigliando a Ferrara
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
Con un tempismo quasi perfetto è arrivata un'altra mail di Laura, che riporto volentieri, in cui si sente appieno l'esasperazione per l'impotenza di fronte ad una situazione di emergenza all'interno di quella che è, comunque, quotidiana emergenza. "vi ringrazio sentitamente e sono parole ancor più apprezzate quanto sempre più isolate in un coro di imperdonabile sordità: non sappiamo più come urlarle le nostre richieste e un terremoto non fa che distogliere l'attenzione dal dramma che- pur essendo anche personale- non placa la mia sete di giustizia:un parolone talmente in disuso ormai che sarebbe da togliere dal dizionario la dignità,la perseveranza,la abnegazione non pagano chi ha solo una vita da spendere,e non vedrà mai in un solo secolo il risultato del proprio impegno una sola vita non basta nemmeno per un guadagnarsi il diritto all'indignazione,perchè di fronte al terremoto puoi parlare solo di "certe categorie": le altre fanno scandalo e non puoi nominarle,perchè vieni subito inquadrato nella categoria dei fanatici. Meglio raccogliere soldi per sistemare gli affreschi che per salvare i conigli e le cavie:e devi pure incassare senza replicare,perchè sei un ignorante se non comprendi il tesoro che è rimasto sepolto sotto i sassi e la polvere Se la tua azienda è ferma ma non è crollata,allora devi arrangiarti Se è crollato il palazzetto dove i bambini giocano a pallone,si movimenta mezza popolazione,come se non bastasse più un cortile per correre dietro ad una palla Qui lo scenario è quello di una guerra,ma le vittime sono quelle che decidono a tavolino,non quelle investite dalle macerie. è inutile guardarti intorno: la realtà non è quella che vedi,ma quella che denunciano dai centri operativi.Il resto non esiste mi sento un fantasma senza voce persino io che vivo qui." -
Il terremoto ha colpito anche Conigliando a Ferrara
paolo ha risposto a paolo nella topic Appuntamenti e iniziative.
Non intendevo esprimere alcuna contrapposizione, ma solo evidenziare che l'unica fonte di aiuto verrà, se sarà possibile in questi tempi così difficili, soltanto dagli amici delle Associazioni.