-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Oltre a Paola G. che ha proposto e a Nik che si è già detto favorevole, chi altro sarebbe interessato a partecipare ad un incontro in quel di Mantova, in data sabato 23 prossimo?
-
Sono i versi che fanno in fase di conoscenza, tra cavie dello stesso o di diverso sesso.
-
Ma che carina che è Dolly! E sembrano stare tranquillamente vicine.
-
Mi è stato fatto notare che Mantova, alla luce dei recenti terremoti in Emilia, potrebbe non essere la sede più adatta per l'incontro. La puntualizzazione è corretta e ringrazio chi l'ha sollevata; penso comunque che, trattandosi di un evento all'aperto, sui prati, il rischio connesso con eventi sismici dovrebbe essere minimo. E' comunque un punto da prendere in considerazione e discutere.
-
Un benvenuto alla piccina! Poi ci farai sapere il nome. Se proprio non hai la possibilità di allestire almeno un recinto temporaneo per la nuova arrivata, cerca davvero di cambiare quotidianamente la lettiera, magari usando al momento le traversine assorbenti, per evitare che sia territorio "esclusivo" di Pina e comunque fai in modo che anche la nuova abbia una sua casetta o riparo nel quale ritirarsi se si sente insicura o minacciata. Comunque sembra che l'inserimento stia andando bene.
-
la mia cavia perde il pelo!!!
paolo ha risposto a Alessia:3 nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Bene! La cura per i parassiti è semplice ed efficace, ci vuole soltanto un po' di pazienza. E se hai cambiato la lettiera staranno ancora più confortevolmente. -
Brava, tu fai le tue verifiche e proponi. Mantova è in una posizione strategica, cardine tra Lombardia e Veneto, appena sopra all'Emilia e non così lontana dalla Toscana e potrebbe essere un punto d'incontro ideale per molti.
-
Devo confessare che ho notato solo ora, nella tua firma, la canzoncina di Julie Ufo Robot!
-
Mi era venuta un'idea per un luogo alternativo che mi sembrava carina, ma che necessitava di una conferma da chi abita nei dintorni. In attesa del reply in questione, sono comunque anch'io dell'avviso che sabato 23 potrebbe essere una data adatta e ultima per organizzare l'incontro, diversamente si slitta a settembre.
-
Bisogna trovare il giusto equilibrio fra l'assecondare le loro richieste e il proporre un'alimentazione rigorosa. Certamente una eccessiva componente a base di frutta, anche se così gradita, non può fare bene e deve essere rimpiazzata da un ritorno a più verdura. Però vedo già che insistendo e ignorando un po' i suoi lamenti sta riprendendo a mangiare altri vegetali, quindi direi che sei sulla strada giusta.
-
Forasacchi Il forasacco in realtà non è una pianta, ma la parte terminale di alcune graminacee comuni tanto nelle aree verdi cittadine quanto nei prati. Il forasacco, più propriamente detto “arista”, ha la forma di una piccola spiga lanceolata e acuminata, con alcuni peli rigidi all’esterno che ne consentono l’avanzamento in un’unica direzione. Sono pericolosi per gli animali, soprattutto per i cani, perché possono impigliarsi al pelo e da lì migrare soprattutto nelle orecchie, naso, spazi interdigitali e pieghe naturali della pelle, ma anche all’interno del corpo e devono essere rimossi dal veterinario. In Forum abbiamo avuto almeno una segnalazione di forasacco nell’orecchio di una cavia perciò raccomandiamo attenzione se si portano i porcellini nel verde in primavera ed estate.
-
Voi come lo immaginate il ritratto per il concorso? Di fronte, di profilo, tre quarti, mezzo busto? Con uno sfondo dedicato? A proposito: chi volesse ritrarre contemporaneamente i musetti di più porcelli dovrebbe comporre l'immagine in modo che resti valorizzata all'interno dello spazio limitato della cornice.
-
Sono uno spettacolo!
-
Prurito e scagliette bianche
paolo ha risposto a devilchan nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Ci farà sicuramente piacere sapere se è realmente competente o se sa comunque gestire anche i nostri animaletti. Puoi inviare un MP o una e-mail a me o a qualcuno dello Staff, oppure scriverne all'interno dell'area per commenti e segnalazioni sui veterinari. Grazie in anticipo! -
Dubito che i porcelli siano attirati dai funghi, comunque niente funghi per loro. Contengono tossine che a noi danno magari solo un senso di pesantezza, ma che possono essere pericolose in animali così piccoli.
-
Buona idea, si! In effetti sono sempre stato molto perplesso a mettere siberini o bottigliette d'acqua fredda all'interno della gabbia, anche se avvolte da panni.
-
La mattina dell'intervento dagli comunque da mangiare, ma abbastanza presto e in quantità un po' ridotta e porta un sacchettino di verdura che servirà al momento del risveglio. Non ti consiglio di aspettare, perchè oltre all'attesa dell'intervento e all'intervento vero e proprio c'è il periodo necessario per risvegliarsi e tornare lucido. Può accadere come a noi umani, che dopo un'anestesia ci comportiamo stranamente, ci vuole un po' di pazienza. Metti nel trasportino e nella gabbia delle traversine assorbenti o anche asciugamani o teli chiari. Starà così sul pulito e potrai verificare più facilmente se fa normalmente pipì e se c'è qualche perdita ematica o sierosa. Tante carezzine al piccolo!
-
Hai ragione Franci, in effetti queste pareti color pastello sono molto rilassanti, ma un po' disadorne. Cerchiamo fra tutti di riempirle con tanti bei ritratti!
-
Ma che bel salottino! Penso che verrò spesso a prendermi un tè e a fare quattro chiacchere. Avete sicuramente già letto il regolamento del nuovo concorso fotografico, vero?
-
La sciarpa del vicino... è sempre più morbida!
-
Una nuova bestiola non potrà mai sostituire chi se ne è andato, però il prendersene cura aiuta sicuramente ed è importante per chi è rimasto solo. Inoltre credo che da lassù loro ci vedano e approvino. Tu inizia a pensarci e a vedere che opportunità ci sono. Prova anche a contattare AAE, non si sa mai che ci sia qualche caviotta in cerca di casa nei dintorni.
-
Ma che brave! Complimenti!
-
Cestinato, spiacente!