Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Io preferisco mettere comunque i siberini all'esterno della gabbia (sopra sarebbe l'ideale); però molte cavie gradiscono avere direttamente all'interno della gabbia la mattonella o la bottiglia d'acqua avvolta in un panno.
  2. La partecipazione è già notevole. Sei sicura/o di non voler partecipare? O meglio: sei sicura/o che la tua cavia non meriti un bel primo piano nella galleria fotografica del concorso?
  3. Apro una breve divagazione sul nome del porcellino d'india o meglio, del porcellino di mare, nelle diverse lingue. Termini come il russo morskaya svina o il tedesco meerschweinchen possono sembrare ostici e impossibili da tradurre; in realtà le parole svina e schwein assomigliano tantissimo all'inglese swine e tutte ricordano l'italiano suino. Analogamente, non è difficile riconoscere la parola "mare" nel mor (more) russo e nel meer tedesco. Ecco che così il mondo diventa più piccolo e più familiare.
  4. Bisogna trovare un compromesso tra il favorire la socializzazione e il rispetto della loro indole timida. Magari nelle ore in cui si è in casa, vicino a loro, fare in modo che possano osservare e scoprire che nessuno vuole fare loro del male. Io prediligo coprire parzialmente la gabbia con un panno, in modo che abbiano riparo e possano al contempo vedere fuori. La "coda di topo" è il nome comune del fleolo, un'erba commestibile presente anche nel nostro database delle piante commestibili e non, dove sono elencati alcuni di quei vegetali che non troviamo solitamente sul banco del negozio.
  5. I pellet di legno non sono tutti uguali e anche l'odore differisce molto: alcuni sono profumati, altri poco gradevoli. Un odore troppo forte darà sicuramente fastidio alle cavie, che hanno un olfatto ben più fino del nostro. Ti consiglio di svuotare il contenuto della confezione su un telo e lasciarlo a prendere aria per un po'; può darsi che l'odore vada a diminuire.
  6. Comunque la proposta Brianza la teniamo buona per una delle prossime volte; magari a settembre ... ?
  7. Un cartellino giallo per me ma anche uno per te Il crescione (d'acqua e dei giardini) è presente nelle schede dei valori nutrizionali il database che raccoglie i vegetali sicuramente commestibili.
  8. Se hai fiducia nel veterinario segui i suoi consigli. Personalmente sarei piuttosto riluttante a spruzzarlo sui porcelli. E anche per la gabbia, troverei scomodo dover disfare tutto due volte a settimana. Preferisco fare una bella pulizia a fondo quando è il momento di rinnovare la lettiera. Il punto è che quelle misure indicano un'incertezza sulla causa del prurito. Potrebbe avere dei parassiti o non avere assolutamente niente. Io sarei per una bella spazzolatina quotidiana su un telo bianco, per vedere se cade qualche ospite, unitamente ad una pulizia del pelo e della cute con bicarbonato o aceto di mele diluito.
  9. Quello delle cacchette è un problema essenzialmente estetico per noi; loro non ci fanno proprio caso, anzi. Credo che dopo aver "frequentato" per qualche tempo le cavie il problema non si ponga più e si intervenga con una pulizia radicale dopo una settimana circa. L'elemento importante è la pipì: più una cavia è pisciona, prima si impregnerà il pellet e più spesso si dovrà cambiare la lettiera.
  10. Beh, almeno bunny è una buona marca. Ma pochissimo ogni volta, neh!
  11. Bellissimo! Riesci a ridurre le immagini a 800-600 pixel di lato maggiore? Anche per non consumare quota-immagini.
  12. Forse è passato piuttosto inosservato, trattandosi di un topic "chiuso" per il quale non si sono inviati reply, ma Nik ha messo a nostra disposizione l'archivio completo dei CavioNews fin qui usciti, che sarà progressivamente aggiornato, per poterli scaricare con maggiore facilità trovandoli tutti insieme. Utilissimo per gli arretrati!
  13. Per prima cosa ti indico la sezione Prepariamoci al loro arrivo per le info generali sulla gestione della cavia. Cercando di rispondere coerentemente ai tuoi quesiti: la cavia si nutre di verdura fresca e varia, poca frutta e fieno a volontà e il beverino con acqua non deve mai mancare. Giusto iniziare progressivamente con i vegetali visto che è diversamente abituata. Il fieno dovrebbe essere piuttosto verde e profumato. Il cibo pellettato non è indispensabile, anzi, ma se proprio se ne vuole dare un cucchiaino meglio scegliere marche di qualità composte solo da erbe pressate. La lettiera forse più pratica è il pellet di legno (quello per stufe) con sopra uno straterello di fieno, anche di seconda qualità. Il trasportino va bene e sul "regalo"... boh?
  14. paolo

    che caldo yoshi!

    O anche metterli sotto al fondo, con interposto un panno, così in ogni caso evitano il contatto diretto.
  15. Comunque la mappa che hai realizzato è chiarissima, difficile non trovare il luogo del ritrovo. Ad ogni modo sarà utilissimo il tuo cellulare in caso di perplessità.
  16. Cosa abbia la tua cavietta lo può dire solo un veterinario. Non avrei aspettato a rivolgermi anche a uno non particolarmente esperto piuttosto che lasciarla ridurre in queste condizioni. Possono essere parassiti o carenza di vitamina C o ... chissà. Non aspettare ancora. p.s.: mi dispiace dirlo, ma se non si ha in vicinanza un veterinario esperto in questi animali forse sarebbe meglio non accoglierli in casa e tanto meno farli riprodurre.
  17. Ho aggiunto la scheda del cerfoglio tra le "Piante da approcciare con cautela" a causa dell'eccessivo contenuto in calcio e zuccheri.
  18. Cerfoglio Anthriscus cerefolium (ing) chervil (fr) cerfeuil (sp) perifollo Utilizzato in cucina allo stesso modo del prezzemolo, rispetto al quale ha un sapore più delicato. Trova utilizzo cosmetico e farmacologico. Sono noti i valori nutizionali del cerfoglio essiccato, che sebbene contenga ancora un notevole quantitativo di vitamina C (50 mg in 100 grammi di vegetale) ha un elevatisimo contenuto di calcio ed è ipercalorico. Come accade in genere per questi vegetali che chiamiamo "spezie" o "aromi", l'uso deve essere limitato anche quando sono freschi proprio per i particolari valori nutrizionali.
  19. paolo

    Foto porcelli.

    Puoi postare le foto e farci sapere qualcosa del tuo porcello nell'area "Le storie dei nostri animali", "Le nostre cavie".
  20. A luglio avrò degli ospiti, le bestiole di Lucia, che vado quindi a presentarvi. Inizio con Camilla, bimba di un mese e mezzo, presa da un negozio a tre settimane d'età perchè così piccolina faceva pena nella gabbia. Inoltre è servita a colmare in parte il vuoto lasciato da Tatina e Laila. L'altra ospite è già nota agli amici della mailing list, un feroce predatore : Shiba.
  21. Un benvenuto a te e a Chiquito! E' probabile che abbia dei parassiti, anche in considerazione che proviene da un negozio, il veterinario ti saprà indicare la cura più adatta. In considerazione che nei negozi sono abituati a mangiare schifezze, il cambio di alimentazione dovrebbe essere molto graduale per evitare problemi, come hai già scoperto. Ah... la carota è forse l'ultimo ortaggio da introdurre, perchè ha poca fibra ed è altamente zuccherina. Per ristabilire l'intestino un po' di fermenti lattici possono giovare. Vedrai che acquisterete sempre più confidenza, col tempo e con un po' di pazienza. Tieni conto che una cavia vive meglio in compagnia di suoi simili, quindi pensa anche all'inserimento di un compagnuccio o compagnuccia, magari ricorrendo all'adozione. Tu poni tutte e domande che desideri e, quando potrai, aspettiamo le foto del piccolo.
  22. Che bella notizia: le tue fatiche e le tue attenzioni sono state premiate! Ora è arrivato il momento che si arrangino un po' da soli e diano un po' di soddisfazione alla loro mamma.
  23. paolo

    Germogli...?

    Soia, trifoglio ed erba medica sono esaurientemente trattati nei due database dei Valori nutrizionali e delle Piante commestibili e non. Sono delle leguminose quindi si deve essere cauti, preferendo comunque germogli e parti verdi.
  24. In realtà il contributo di Laura va ben oltre l'impaginazione ed è fondamentale: dall'ideazione dei contenuti al rendere più gradevole l'aspetto dei singoli articoli.
×
×
  • Crea Nuovo...