Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Grazie per l'amicizia, ciao!

  2. La cavia ha un'indole timida e se mi dici che in precedenza non c'era interazione col proprietario non mi meraviglio se ha timore di te. Ora però tu puoi conquistarla con molta pazienza, continuando a porgerle cosine buone, togliendo di tanto in tanto la casetta e coprendo la gabbia parzialmente con un panno, portandola un pochino nelle stanze in cui siete più attivi. Però, ripeto, con tanta pazienza.
  3. paolo

    Perdita di peso

    Potresti in ogni caso provare a sentire altri, non fosse altro per farti confermare quello che già ti hanno detto. In zona ci sono alcuni nominativi, ho sentito dire buone cose di quello a Curtatone. Carezze a Ichi!
  4. Ma che carino quel topino! Grazie Benjo! Allego una piccola foto dove si notano alcune caratteristiche particolari di questa specie.
  5. Fai bene: pesarlo troppo di frequente, in particolare nei momenti di difficoltà, vedere che magari non cresce subito o peggio che ha qualche calo, sarebbe solo una grande fonte di stress per te. Meglio il dato su un periodo di almeno una settimana, sicuramente più indicativo.
  6. Abbiamo avuto alcune partecipazioni dell'ultimissima ora che hanno ulteriormente arricchito la schiera dei concorrenti. Purtroppo c'è stata qualche imprecisione negli invii e questo ha comportato una richiesta di chiarimenti che sta leggermente ritardando la pubblicazione della Galleria Fotografica.
  7. Personalmente ho avuto a che fare solamente con veterinari donna (due, finora) e devo dire che in entrambi i casi il livello di informazione fornito e la disponibilità ad ascoltare sono sempre stati ineccepibili. Mi considero quindi molto fortunato.
  8. Se lo desiderate potete usare questo topic per farci presente la vostra esperienza in proposito, ovvero se avete notato differenze tra veterinari e veterinarie, per valutare la comunicazione che avete con il vostro veterinario/a di fiducia o per per dirci se siete o meno in accordo con lo studio citato sopra.
  9. Ricorderete forse il sondaggio che abbiamo realizzato in precedenza sulle caratteristiche che dovrebbero essere possedute dal veterinario ideale. Un caratteristica che allora non abbiamo preso in considerazione era se fosse meglio aver a che fare con un veterinario o una veterinaria. A questa domanda ha cercato di rispondere uno studio che sarà pubblicato nel numero di luglio del Journal of American Veterinary Medical Association che ha investigato il rapporto esistente tra il sesso del veterinario e del cliente e la comunicazione veterinario-paziente. Lo studio comprendeva 50 medici veterinari esperti in animali da compagnia, per ognuno dei quali si videoregistravano 6 visite ai pazienti, per un totale di 300 clienti. Le visite erano quindi analizzate con opportuni strumenti di valutazione. I veterinari di sesso femminile fornivano affermazioni più positive e favorivano la costruzione della relazione veterinario-cliente (rapport-building), parlavano maggiormente del paziente e venivano percepite come meno frettolose rispetto ai colleghi maschi. A loro volta i clienti erano disposti a fornire maggiori informazioni utili alle veterinarie. Gli autori concludono evidenziando l’influenza del genere (sesso) nella comunicazione veterinario-cliente-paziente e riscontrando analogie con quanto già osservato da tempo per la comunicazione in medicina umana. Riferimento: Shaw JR et al. Gender differences in veterinarian-client-patient communication in companion animal practice. J Am Vet Med Assoc 2012; 241, 81-88.
  10. Un grande benvenuto al piccolo Lion! Anche se è realmente un maschio non significa che l'inserimento non debba per forza funzionare. Già il fatto che Hamtaro si sia limitato ai rituali per imporre la gerarchia e non l'abbia attaccato è un primo passo positivo. Il prossimo momento critico sarà quando Lion diventerà un giovanotto.
  11. paolo

    Morsi

    Per i morsichini quoto Franci! I fagiolini verdi o cornetti sono commestibili, ma è comunque meglio non eccedere perchè sono pur sempre delle leguminose.
  12. paolo

    Foto porcelli.

    Infatti ti conviene caricarle in un sito esterno, come Imageshack, e mettere solo il link qui in Forum. Anche io ti consiglio di leggere la scheda di Nik che fornisce le istruzioni passo per passo.
  13. Molto bene! L'importante è proseguire le terapie per tutto il tempo necessario e l'effetto positivo non mancherà di farsi vedere.
  14. paolo

    Lettiera di canapa

    Sulla lettiera in canapa ci sono diverse citazioni, ma solo un topic vecchiotto la esamina nel dettaglio.
  15. Ho molto apprezzato Pippo in padella Complimenti, una bella occasione per fare svagare anche i pelosini. Dimmi una cosa: in zona ci sarebbero posti adatti ad un Amicacavia in libertà?
  16. Suppongo che se anche non gli hanno fatto una radiografia lo abbiano comunque palpeggiato per bene, alla ricerca di cose che non dovrebbero esserci...
  17. paolo

    Betty La Fuggitiva

    Veramente incredibile! Avrei immaginato che sarebbe rimasta morta di paura (e io con lei), non certo così tranquilla. Un caratterino indipendente. Comunque quelle sono proprio le mie paure: posti in cui riescono ad infilarsi e nei quali abbiamo difficoltà a riprenderli.
  18. paolo

    Peperoni

    Ho notato che se lo metto in sacchettino da frigo diventa ancora più mollo, perciò non lo confeziono. Al momento di servirlo elimino la parte "laterale", quella del taglio precedente, che è quella che diventa più molla. E se li trovo compro peperoni non troppo grossi.
  19. paolo

    Peperoni

    No, non diminuire; hai la fortuna di avere un porcello che mangia il peperone, molti altri sono schizzinosi e non ne vogliono sapere facendo dannare i proprietari. Però non c'è bisogno che lo pesi: basta andare a occhio, tanto ci sono anche le altre verdure.
  20. paolo

    Peperoni

    Ricorda che devi arrivare progressivamente ad almeno 100 grammi di verdura al giorno per ogni chilogrammo di peso del porcello, meglio 150 grammi. Prova sempre verdure diverse, accanto alle solite, così lo abitui a variare. p.s. vado a spostare questo topic nell'Alimentazione.
  21. paolo

    Peperoni

    E poi che altre verdure gli dai e in che quantità?
  22. paolo

    Peperoni

    Fammi capire di cosa parliamo: 35 grammi di verdura? 35 grammi di peperone? 35 milligrammi di vitamina C?
  23. In tempi di difficili come gli attuali si può aiutare una cavia bisognosa di cure anche senza un impegno economico gravoso: puoi adottare una cavia a distanza con soli 8 euro al mese (meno di 30 centesimi al giorno). Il tuo aiuto servirà all’Associazione Animali Esotici (AAE) per aiutare i volontari a salvare alcune cavie in forte difficoltà. Puoi inviare il tuo contributo a AAE a mezzo conto corrente bancario o conto corrente postale. c/c bancario 30119 intestato: Associazione Animali Esotici, Via Crico 164, 31050 Vedelago (TV) Banca di Firenze ABI 06160 - CAB 13000 - CIN F IBAN IT60F0616013000000030119C00 oppure c/c postale 29850377 intestato: Associazione Animali Esotici, Via Crico 164, 31050 Vedelago (TV) indicando la causale “Adozione a distanza”. Invia la ricevuta del bonifico o versamento via fax al numero 0131.257567 oppure per posta elettronica all’indirizzo “amministrazione@aaecavie.it” segnalando il tuo indirizzo e-mail: potrai così essere tenuto aggiornato sullo stato della cavia adottata a distanza.
  24. Ieri è scaduto il termine per l'invio delle immagini (ne sono arrivate molte). Ci vorrà forse una giornata per realizzare la Galleria Fotografica, quindi se ci fosse qualche ritardatario ci sono ancora alcune ore per un invio in extremis (io non ho detto niente!).
  25. paolo

    Peperoni

    In condizioni sperimentali si è visto che l'eccesso di vitamina C può paradossalmente avere gli stessi effetti della carenza, ma si parla di dosi altissime di vitamina. Nella pratica quotidiana, con animali partciolarmente schizzinosi, è talvolta già difficile raggiungere i fatidici 30-50 mg necessari.
×
×
  • Crea Nuovo...