-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
strano "singhiozzo" forte.
paolo ha risposto a sullen nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Ecco, probabilmente la causa è proprio l'ultima. Bellissima l'immagine! E' anche una foto rara, quella del porcello al beverino. -
Esistono diversi preparati di vitamina C, acquistabili in farmacia o nei negozi che vendono articoli per animali; nei post di questa sezione ne vedrai citati parecchi, anche se uno è forse più noto rispetto agli altri. Il loro costo è senz'altro contenuto, pochi euro.
-
E' il loro modo di chiacchierare quando vanno in giro e sono incuriosite da qualcosa o qualcuno.
-
Uhm... potendo venire, per visitare l'arca dovrei partire in piena notte... Beh, eventualmente al ritorno, se voi foste disponibili.
-
Ferita alle labbra
paolo ha risposto a Silviaivlis nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ora va meglio; comincio almeno parzialmente a ricredermi sul conto della veterinaria. Se vorrai mi fai sapere le tue impressioni per MP o e-mail. -
Aggiornamenti sul porcellino?
-
Una cosa per volta, allora. Bisogna comunque fare in moda che la piccola non stia troppo da sola e abbia almeno interazione con gli umani per evitare che si inselvatichisca e diventi ancor più timida di quanto già non sia.
-
Ferita alle labbra
paolo ha risposto a Silviaivlis nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Sono perplesso. Per quanto riguarda la vitamina C è noto che dosi eccessive possono favorire la formazione di calcoli renali e l'insufficienza renale, ma parliamo di dosi realmente elevate, che nulla hanno a che fare con la supplementazione che molti in Forum praticano normalmente. E se devo dirla tutta anche la diagnosi mi sembra un po'... beh, non saprei. Spero che il tuo veterinario sia un medico esperto in cavie. Se così non fosse ti consiglierei di rivolgerti ad un altro per un secondo parere. Nel nostro database diviso per regioni forse ci potrebbe essere qualche medico che fa al caso tuo. -
Se ne hai il tempo cerca di farlo 3-4 volte al giorno. Non cercare di rimuovere le eventuali crosticine, ma limitati a disinfettare.
-
Qualcuno ha idea del tempo per sabato? Mi è comunque parso di capire che dovrebbe essere buono o discreto.
-
La risposta è SI. Sopra i 27-28°C, se non si prendono opportune precauzioni, le cavie possono morire per il caldo. Loro purtroppo non possono prendersi la gabbie e spostarsela dove ritengono più opportuno, quindi sta a noi sistemarle dignitosamente a fronte di ogni possibile condizione.
-
Basta che la corrente d'aria non vada ad investire la gabbia e la cavia. Smuovere almeno l'aria puntandolo magari sopra alla gabbia, sul tetto della quale potresti mettere i siberini o le bottiglie d'acqua ghiacciata, potrebbe essere un aiuto.
-
Se non si infastidisce tamponalo delicatamente per alcuni secondi, in modo che la feritina venga ben disinfettata, poi vedi: se non si lecca lascia così, tanto non dovrebbero esseri quei gran residui, diversamente fagli qualche toccatura con cotton fioc imbevuto d'acqua per rimuovere l'eccesso di disinfettante.
-
-
Scusa! Facevo prima a dirti che va bene quella a 10 volumi o 3%, che dovrebbe essere quella che hai già.
-
A quanti volumi, o a quale concentrazione è?
-
Si, si, non intendevo come alternativa, ma come un ulteriore rapporto di amicizia tra lapina e porcellina. E tanto per rompere ulteriormente: anche Muffy avrebbe bisogno di compagnia lapina...
-
Il migliore è quello che hai già in casa.
-
Bene! Visto che la coniglietta è di buon carattere e steriizzata e Mela è interessata, è possibile che col tempo facciano amicizia e si tengano compagnia.
-
Se non curato sicuramente.
-
Se vedi che non puoi avere rapidamente un appuntamento da un veterinario allora devi disinfettare la parte, usando un blando disinfettante come citrosil, amuchina, betadine, acqua ossigenata (per disinfezione). Visto che è in un punto particolare dove può leccarsi, dovresti tenere tamponata un po' la parte con un cotone imbevuto o un cotton fioc, poi sciacquare delicatamente con acqua e ripetere più volte al giorno.
-
In off-topic alla discussione. Immagino che non avrai fatto incontrare Mela e la coniglia, visti i tanti problemi della piccola, ma la coniglia avrà comunque visto la caviotta: ti è sembrata incuriosita?
-
La visita veterinaria si impone: potrebbe essere un piccolo trauma come una parassitosi; nel secondo caso, se la curi per tempo eviti problemi più grossi. Al momento non disinfettarla così il vet avrà più possibilità di capire di cosa si tratta, limitati al trattamento che ti ha suggerito Nik (però portala oggi stesso).
-
Ferita alle labbra
paolo ha risposto a Silviaivlis nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Potrebbe essersi ferito con le sbarre della gabbia o con uno stelo di fieno particolarmente duro. Comunque la visita dal vet è importante anche per escludere una parassitosi. -
Con l'amore che le stai dando e finalmente con le cure appropriate gli effetti positivi si fanno sentire. E cerchiamo di pensare in positivo anche per i cuccioli.