-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
posso sistemarli definitivamente su prato?
paolo ha risposto a happyely87 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Per la sistemazione su pavimento puoi procursati un paio di stuoie o tappeti lavabili, di quelli da poco prezzo che trovi anche al mercato. Uno lo metti in lavatrice e metti a terra l'altro. Piuttosto: una volta che Maya avrà fatto i cuccioli che ne farai? E poi avrà una nuova gravidanza? -
Si vede benissimo che apprezza le coccole dei cuccioli umani!
-
Benvenuta Ilaria! Che piacere sapere che si è inserita subito bene! Allora aspettiamo le foto!
-
Acciuga... salvata dal negozio di animali
paolo ha risposto a enry86 nella topic Iscriviti al forum!
Benvenuta piccina! -
Assolutamente no! Voleva essere uno spunto per discutere dei meccanismi che regolano i colori del mantello della cavia, ma il topic non ha avuto molto successo...
-
Ma grazie! Complimenti per l'inventiva e il servizio fotografico! Mi rivolgo ai mod presenti: ho qualche problemino col pc, potete cortesemente spostare la discussione in "Cavio-geniale"? Mi pare che lo meriti. Grazie in anticipo!
-
Si, probabilmente non saranno misure precise, perchè per avere misure realmente precise credo che sarebbe necessario sedare preventivamente la cavia, però saranno tali da darci un'indicazione di massima. Inoltre sarebbe carino ripetere la misurazione periodicamente, con intervallo di qualche mese, per compilare delle vere e proprie tavole caviometriche.
-
Fai benissimo a fare una visitina ogni tanto! Per quanto riguarda la lunghezza: in diverse occasioni in Forum è stato posto il quesito. Però la difficoltà sta proprio nel riuscire a misurare le bestiole: oltretutto occorrerebbe uniformare il modo di pesarle. Idealmente si dovrebbe misurare la cavia distesa, ben allungata, dalla punta del nasino all'estremità del portacoda, quindi forse si potrebbe fare quando sono sdraiate a riposo, magari in braccio a noi. Fino ad oggi c'è stato qualche sporadico "circa 30 cm", credo di aver misurato anche io Nerone anni fa, ma nessun dato concreto. Perchè qualcuno in Forum, solo o in team, non si fa carico di aprire una discussione dove poter riportare la lunghezza delle nostre cavie misurate come proposto sopra, o come il team preferirà definire, e raccogliamo i dati unitamente a sesso, peso ed età (se nota)?
-
Benvenuti! Aspettiamo le foto di Polly! Ah, per l'alimentazione: come ti hanno correttamente segnalato il cibo pellettato deve essere solo un di più, un dessert; però se anche in negozio era abituata a quel cibo devi ridurlo gradualmente a favore della verdura, perchè l'intestino deve abituarsi gradualmente al cambio di alimentazione.
-
Non smetterò mai di sottolineare che quelle tabelle in Forum sono realizzate a partire da un numero limitato di cavie, quindi hanno un valore puramente indicativo; in realtà quel documento vuole solo puntualizzare la cinetica di crescita, piuttosto che fornire delle tabelle "caviometriche".
-
Grazie!
-
Temo che la mia cavia abbia una micosi
paolo ha risposto a Shop nella topic Problemi del pelo e della pelle.
L'immagine non è chiarissima, ma credo proprio che sia uno dei due capezzoli. -
Simpaticissima! E' bello sapere che le piacciono le porcelline!
-
Nessun miglioramento :(
paolo ha risposto a Silviaivlis nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Allora una certa riduzione dell'appetito sarà da associare a caldo+antibiotico+difficoltà da dentino rotto; puoi magari spezzettare un po' di più la verdura. Non ci hai ancora detto se hai visto le sue cacchine e come sono. -
Nessun miglioramento :(
paolo ha risposto a Silviaivlis nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
L'antibiotico potrebbe creare qualche problema al pancino e per questo un po' di fermenti lattici, magari 0,5-1 mL di enterogermina non farebbero danno. Ma prima di pensare a questo: come sono i bisogni del piccolo? E soprattutto, ci sono? Fa la pipì? Poi: mangia con appetito? Consuma il fieno? L'aspetto generale (occhi, pelo, attività)? Per caso ha il mento bagnato o gli occhietti o nasino con scolo? Gli incisivi ti sembrano normali? -
Nessun miglioramento :(
paolo ha risposto a Silviaivlis nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
L'antibiotico riduce l'appetito e il caldo non aiuta di sicuro. In più è possibile che il tuo porcello abbia una situazione di disagio. A me la spiegazione della vet sulla lesione mi è sembrata un po' semplicistica, ma parliamo comunque della migliore vet in zona. Anche l'avvertimento sulla vitamina C non mi convince, perchè è proprio in situazioni di stress che si dovrebbe aumentare l'apporto, anche a 70-80 mg/kg/die; anche se i porcelli non sono in carenza, un supplemento di vitamina migliora le difese e il metabolismo in generale. Sulla cosa verde, se puoi escludere feci molle e diarrea, potrebbe essere banalmente verdura spiaccicata e deteriorata. -
L'inserimento di un altro maschio è spesso problematico, comunque mai dire mai. Pippo ha dovuto imporre la sua dominanza con i rituali di monta; lo fanno anche le femmine tra loro, non si tratta di omosessualità, ma del modo in cui stabiliscono e riaffermano la gerarchia. Inserire il nuovo nel territorio di Pippo non è stata una buona idea, perchè a maggior ragione dovrà far presente che quello è "il suo" territorio; sarebbe stato preferibile un territorio neutro. Se non dovessero andare d'accordo anche la sterilizzazione di uno o entrambi probabilmente non risolverebbe la situazione e, se in libertà per la casa, necessiteranno ognuno dei propri spazi; comunque, ripeto, magari prenderanno a convivere d'amore e d'accordo. Ah... peccato per l'acquisto, con tante cavie da adottare. Last but not least: benvenuto Mr. Jingle!
-
Un benvenuto a te e a Saya! Intanto devi pensare a una gabbia o recinto più grande, perchè la piccola (sicura del sesso?) crescerà in fretta. L'altra cosa importante è una bella visitina da un veterinario esperto in cavie, maggiormente perchè proviene da una situazione difficile. Purtroppo tutte cose che hanno anche un impegno economico. Procurerei di dare una bella spazzolatina e pettinata alla piccina e di pulirle pelo e cute con un po' di aceto di mele diluito in acqua: non sia mai che porta dei parassiti in casa. L'alimentazione della cavia è basata su verdura fresca e varia, tanto fieno, poca poca frutta e beverino con acqua. Considerato che viene da una bancarella e sarà stata nutrita malissimo, devi introdurre molto gradualmente la verdura, diminuendo in parallelo il cibo secco che mangiava prima, fino a sostituirlo completamente. La gradualità è importante per non creare problemi al delicato intestino della cavia. Se lei sta volentieri con te, fai bene a starle vicina, migliorerà senz'altro il vostro rapporto; naturalmente occorre rispettare i momenti in cui è infastidita o preferisce la privacy.
-
Oltretutto si sta determinando una situazione molto interessante e anche pochi voti potrebbero modificare completamente la classifica. Mi rivolgo in particolare a chi ha inviato immagini concorrenti, ma non ha ancora votato: non dimenticate di farci pervenire le vostre preferenze!
-
Benvenuta! Se desideri prendere con te una cavia ricorda che c'è anche la possibilità dell'adozione; e verifica di avere a disposizione un veterinario che conosca realmente questi animaletti.
-
Domani mattina sul presto mi collego e mi dite com'è il tempo.
-
Può essere che avendo raggiunto la maturità si sia svegliato l'istinto dominante di Charlie; a me era accaduto con Tiberio, che aveva iniziato ad aggredire Nerone finchè non sono stato costretto a dividerli in permanenza. E' anche probabile che l'arrivo di un terzo, soprattutto se femmina, abbia fatto saltare gl equilibri pre-esistenti. Comunque questi momenti di ostilità possono anche regredire, magari per tornare evidenti quando avvertono il calore della femmina.