-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
posso mettere i porcellini in balcone di notte?
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Devi fare attenzione alla temperatura, che non deve salire sopra i 27-28°C, che non stiano in correnti d'aria, e agli sbalzi di temperatura fra l'interno e l'esterno se ci sono dei condizionatori in funzione. Ah... grazie per non aver usato fastidiose abbreviazioni. -
Molto bello! Merita di essere visitato. Le immagini sono anche molto utili per avere spunti sulla sistemazione caviosa e non solo. Ci tornerò di tanto in tanto per leggere gli aggiornamenti.
-
posso portare napoleone fuori??
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Non ci stanno entrambi nel trasportino? Altrimenti una volta porti uno, la volta dopo l'altro. Ah, ascolta, non te la prendere: tutti siamo indaffarati, però se scriviamo con quelle abbreviazioni tipo sms si fa fatica a capirci. Scrivi quando sei più tranquilla e hai un po' di tempo; per favore! -
posso portare napoleone fuori??
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
E l'altro? Certo che puoi portarlo fuori, gli farà bene. Però sei responsabile di loro e devi avere cura che non possano scappare, quindi devi tenerli in braccio (delicatamente, ma con fermezza) o in un trasportino. -
Le traversine o telini assorbenti, quelle che si usano per gli umani, per es: nel letto dei malati. Ce ne sono di diverse dimensioni, le scegli su misura per la gabbia, puoi comprarle al supermercato e spendi meno. Un'alternativa è una copertina di pile, che lascia filtrare la pipì restando asciutta, con sotto qualche vecchio asciugamano. Non si deve lavare a più di 30°C e non si deve usare ammorbidente (credo, chi la usa potrà essere più preciso).
-
Effetti positivi dal possesso di un animale domestico. 3
paolo ha pubblicato a topic in Non solo allevamento e cure...
Credo di aver recensito un articolo sull'argomento forse un paio d'anni fa, in mailing list. Ora un recentissimo articolo su Pediatrics ribadisce il positivo effetto della presenza di cani e gatti sulla maturazione del sistema immunitario dei bambini fino a 12 mesi d'età. Se in casa era presente un cane, i bambini mostravano una salute migliore, una minore possibilità di ammalare di infezioni respiratorie e necessitavano di terapie antibiotiche più brevi rispetto ai coetanei non esposti al cane. Il rischio infettivo generale e quello respiratorio in particolare era minore per i bambini a contatto con un cane rispetto a quelli che possedevano un gatto, e molto minore nei confronti di quelli che non avevano in casa un animale domestico. Gli autori ipotizzano che il contatto precoce con i pet favorisca la maturazione del sistema immunitario, con un generale effetto protettivo nei confronti delle infezioni respiratorie nel primo anno di vita. E la cavia? Non mi risultano ad oggi studi in questo senso, ma possiamo comunque provare a fare qualche speculazione. Avete letto che l'effetto protettivo è maggiore se si possiede un cane, piuttosto che un gatto; questo dovrebbe essere almeno in parte correlato alla maggiore dimensione del primo che, in un certo senso, metterebbe il bambino a contatto con un maggior numero di antigeni e apteni nel delicato periodo della maturazione della risposta immune. Le cavie, e i piccoli roditori in genere, sono più piccole del gatto ed è improbabile che possano esercitare un effetto significativo (a meno di non essere presenti in numerosi esemplari). Nonostante ciò mi piace pensare che tra i tanti benefici effetti del possesso di un porcellino d'india ci sia anche una positiva influenza sulla nostra salute. Riferimento: Bergroth E et al. Respiratory tract illnesses during the first year of life: effect of dog and cat contacts. Pediatrics 2012; 130: 2 (August 2012) -
Ricorda che abbiamo anche una sezione dedicata agli "altri" amici dove, se vuoi, puoi presentarci il resto della famiglia.
-
In estate alcuni hanno più tempo per seguire il Forum, ma molti sono intenti alle meritate vacanze; in genere c'è un po' meno partecipazione, quindi riprenderemo dopo le vacanze. Nel frattempo, se volete, potete proporre qualche tema per futuri concorsi fotografici; leggeremo le vostre proposte con interesse e chissà che non ne venga selezionata qualcuna.
-
-
Si, però se il porcello si agita o tu sbagli mira, puoi ferirlo; ti conviene procurarti un paio di forbicine apposite con la punta arrotondata. Oppure vai dal vet, intanto una visita quei due poveretti la meritano.
-
DOMANDA UN PO STUPIDA... LE GABBIA SI LAVANO TT I GG??
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Ok, però tu devi metterci un po' di buona volontà e leggere almeno le schede delle aree dedicate ad alimentazione e sistemazione, altrimenti facciamo il "Forum di Porcellino d'india". La lettiera più classica è il pellet di legna con un po' di fieno sopra. Una lettiera così, con due cavie, ti potrebbe durare una settimana, dopodiché devi buttare e lavare bene il fondo(e una passata alle sbarre). -
quante volte devono mangiare i porcellini d'india al gg
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Nell'area Prepariamoci al loro arrivo trovi diverse schede utili e introduttive al mondo delle cavie. Comunque un porcellino adulto mangia circa 150 grammi di verdura varia al giorno, preferibilmente diviso in due pasti, oltre ad avere fieno a volontà e il beverino con l'acqua. -
posso portare il mio porcellino d'india in treno
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic Cavie in viaggio.
Il trasportino sarà troppo piccolo, mentre la gabbia sarà troppo ingombrante per il trasporto in treno, a meno che non sia facilmente smontabile. Una comoda alternativa sarebbe portare con te un recinto, magari fatto con i cubes. -
posso portare il mio porcellino d'india in treno
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic Cavie in viaggio.
Nella scheda di Franci c'è scritto che Trenitalia permette di trasportare gratuitamente un trasportino di una certa dimensione, ma sarà meglio provare a verificare l'attualità dell'info con una mail o una telefonata. -
aiuto il mio porcellino'dindia ha qualcosa di strano
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic Le nostre cavie
Ciao! Te ne sei accorto perchè cammina male? -
Credo di non essermi espresso bene e me ne scuso. I 150 grammi per kg di peso corporeo sono una dose ottimale per un adulto; pantografare la dose sul peso di un cucciolo o di un giovane non è del tutto corretto, perchè sono in piena crescita. Salirei ad almeno 100 grammi al giorno, magari anche 120, osservando quanto avanza per regolarsi al meglio e non sprecare verdura. Comunque anche il clima caldo incide: i miei, pur mangiando con gusto, hanno perso qualcosa nelle ultime settimane.
-
E' molto simpatico vedere come ci si ingegna per rendere più confortevole il soggiorno dei pelosini!
-
I parassiti possono passare da una specie all'altra, quindi dagli animali all'uomo e viceversa. Per questo motivo è necessario adottare severe misure di igiene personali e dell'ambiente quando si ha un animale infestato in casa. Devi comunque pensare che la suggestione ha un ruolo molto importante: pensare ai parassiti ti fa percepire il prurito adosso.
-
Allora spero tra qualche giorno di poter dare il benvenuto a Pepita! Non sapendo se hai già precedenti esperienze con i cani mi permetto di suggerirti comunque la lettura dell'ottimo lavoro di Criss:
-
Arriverà sicuramente a soffitto...
-
Ottimo, ora sappiamo come fare a farla partecipare!