-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Apatico, mangia poco e feci strane
paolo ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Bene, con la giusta terapia impostata andrà a riprendersi presto. -
Tanti auguri per la tua Asia!
-
Non esiste un problema "rosso o giallo"; il rosso ne contiene un pochino di più, ma sono entrambi ottime fonti di vitamina C.
-
Ma dal veterinario sei andata? E' una cosa troppo importante, soprattutto quando le caviette provengono dai negozi. La verdura dovresti darla più o meno alla stessa ora, una volta alla mattina e una alla sera, ogni volta togliendo quella avanzata e mettendone di fresca.
-
Benvenuto! Deve essere proprio piccolino se Yoshi sembra così imponente vicino a lui.
-
No, no, è che Simo81, il supervisor del canale YouTube di Amicacavia, è in ferie per qualche giorno. Devi avere ancora un attimo di pazienza.
-
Magari una telefonata prima, per non fare un viaggio a vuoto...
-
Da tempo è evidente che molte specie animali utilizzano il campo magnetico terrestre per orientarsi nel corso delle loro migrazioni stagionali. Le evidenze comportamentali non erano state fino ad oggi supportate dall'identificazione di recettori in grado di percepire variazioni di campo magnetico. Ora, per la prima volta, cellule contenenti i magnetorecettori sono state identificate nella trota. La membrana delle cellule dell'epitelio olfattivo di questi pesci contiene infatti minuscoli cristalli di magnetite, un minerale di ferro estremamente sensibile ai campi magnetici. Grazie a queste strutture cellulari specializzate le trote sono in grado di riconoscere la direzione del polo nord magnetico e di ricavare informazioni sulla loro posizione grazie a minime modificazioni della direzione e intensità del campo magnetico terrestre, producendo in pratica una sorta di mappa o navigatore che le guida nei loro spostamenti. Fonte: Eder SHK et al. Magnetic characterization of isolated candidate vertebrate magnetoreceptor cells. Proc Natl Acad Sci USA July 9, 2012; anteprima on-line.
-
Io non li ho mai acquistati, ma credo che una confezione con una dozzina di pezzi costi una quindicina di euro. Quindi con due confezioni si realizza un bel recinto, eventualmente con divisorio, spendendo una trentina di euro. Spero che chi li usa sappia darti notizie più precise per tempo.
-
Vacanze e veterinari
paolo ha pubblicato a topic in Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Se partite in vacanza portando con voi i pelosini non mancate di consultare il database dei veterinari diviso per regioni presente in questa sezione del Forum, per cercare quello più vicino a voi. Grazie alle segnalazioni di tanti iscritti il database ha subito numerosi aggiornamenti nel corso degli ultimi mesi, per essere sempre aggiornato e sempre utile. Buone vacanze! -
Se sono così lunghe consiglio anch'io di rivolgersi al veterinario; successivamente potrai fare da te quando incominceranno ad allungarsi. Qui in Forum trovi una bella scheda e un video che ti potrà aiutare.
-
Come sta la pelle di Mela? Ha sempre delle ferite oppure sta iniziando a ricrescere il pelo?
-
Benvenuta! Mi spiace molto per Alvin!
-
non voglio lasciare napoleone o cesare
paolo ha risposto a porcellino d'india nella topic Le nostre cavie
Se il problema per i tuoi è che due grandi gabbie occupano troppo spazio e che i due non vanno troppo d'accordo, puoi dividere lo spazio all'interno di una singola gabbia con un divisorio, magari fatto con i cubes. E nel frattempo provi a farli incontrare gradualmente. -
Apatico, mangia poco e feci strane
paolo ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Il sintomo più evidente è quello della difficoltà di masticazione. Io penso ad una problemino ai molari. Puoi intanto sostenerlo con critical care o con frullati delle sue verdure preferite. L'enterogermina può sicuramente aiutare. -
Ci sono dei discreti prodotti di bunny e pincky fatti di cilindretti d'erbe pressate che vengono proposti in versione per cavie e per conigli; nel secondo caso sono di pezzatura superiore. Se si tratta di questi prodotti puoi tranquillamente usarli anche per le cavie, magari spezzettandoli un po'.
-
Non occorre tenerlo in frigo; naturalmente non deve essere esposto al caldo. Puoi usare 2-3 volte la stessa siringhina, sciacquandola bene con acqua dopo ogni somministrazione.
-
Ringrazio Claudja per la scheda sulle tartarughe d'acqua. Questi animaletti sono spesso presenti nelle nostre case, ma non sempre li abbiamo ospitati conoscendo realmente le loro esigenze, spesso basandoci soltanto sui suggerimenti di chi ce li ha venduti o donati. Da tempo si avvertiva quindi la mancanza di linee guida semplici, ma accurate; quando sabato scorso ho avuto l'opportunità di visitare l'arca di Claudja e Nik e ho visto le loro tartarughe, ho pensato che avevamo finalmente trovato l'autore. Grazie ancora!
-
Un benvenuto a te e a Ciuffy! Mi fa piacere sapere che hai preferito l'adozione. Consigli su come fare andare d'accordo il terrier e il porcello non ne ho, maggiormente considerando che il tuo cane ha l'istinto del cacciatore. Però non è così importante che vadano d'accordo, perché ognuno ha i suoi spazi. E comunque credo che col tempo anche il cane si abituerà alla nuova presenza. Allora aspettiamo le foto del pelosino!
-
Apatico, mangia poco e feci strane
paolo ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Assolutamente no. E non insistere con salvia e basilico: una fogliolina e non di più. Riduci la verdura per favorire il fieno. -
Apatico, mangia poco e feci strane
paolo ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
C'è poco che si possa consigliare "a distanza". Le feci molli sono sintomo di un problema al pancino: se sia un fatto passeggero e di che gravità non possiamo dirlo. E' opportuno rivolgersi al veterinario. Se hai dei fermenti lattici puoi dargliene un po', male non fanno di sicuro. -
Apatico, mangia poco e feci strane
paolo ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ma gli incisivi li hai guardati? -
Io l'ho detto che arriva a soffitto...
-
Alcuni veterinari sono per supplementare sempre. La mia personalissima opinione è che se mangiano sufficiente verdura non occorre il cebion. Comunque, visto che il cebion liquido è 100 mg/mL, una integrazione efficace potrebbe essere di 0,2-0,3 mL al giorno.
-
Per "contorno degli occhi" intendi la sclera (la parte normalmente bianca intorno alla pupilla) o la parte marginale della palpebra? Comunque sia è il sintomo di una qualche infiammazione. Se con un rimedio semplice come quello proposto da Nemuriko non si risolve è opportuna la visita veterinaria.