Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Cbattini è la nostra Criss, purtroppo poco partecipe, autrice della magnifica scheda sul cane presente in Forum. Il suo cagnolone, Mino, è di una simpatia unica!
  2. Ciao piccino, è stato bello averti con noi, fai buon viaggio!
  3. Però se prende soltanto sciroppi e roba liquida non può produrre cacchine. Almeno dargli il critical care nella sua forma "normale", o un passato-frullato di verdurine, per un apporto di nutrienti e di fibra. E poi gli darei una bella dose di vitamine: cebion, betotal e idroplurivit, per fare un tentativo di attivare il metabolismo e stimolare così l'appetito. Lasciando perdere tutta la marea di farmaci che sembrano non aiutarlo per niente. Anche la proposta di limatura dei denti mi sembra l'ultima risorsa di chi non sa bene che pesci pigliare e in questo stato di difficoltà eviterei. Con questo non sto criticando il tuo vet, è che di queste bestiole non si conosce poi così tanto e certe situazioni sono difficili da sbrogliare.
  4. Stella, femmina, sette mesi d'età, peso 843 grammi, lunghezza naso-coda circa 24 centimetri.
  5. paolo

    Aiuto ciuffetta??

    Non credo succederà nulla. Capita che facciano l'assaggio scambiando i capelli per steli di fieno. Ora che lo sai fai attenzione.
  6. Sei molto gentile; però guarda sempre la data delle discussioni. E' pur vero che correttezza vorrebbe che questo genere di post, arrivati o meno a buon fine, venissero aggiornati o cancellati dall'autore...
  7. Oh si, veramente ricco! Grazie agli autori dei contributi e a Laura per l'immenso lavoro di realizzazione!
  8. Un benvenuto ai piccini e complimenti alla mamma! Allora aspettiamo le foto e notizie.
  9. Anche a me era sfuggito che gli dessi cibo confezionato; anche se c'è scritto "per cavie" non lo è quasi mai. Cane e cavia possono anche convivere, ma occorre che l'umano sorvegli sempre attentamente i due, perchè l'istinto predatore del cane è molto forte. E all'inizio, tenerli a distanza, servirà a ridurre lo stress di Nerone e a fargli prendere confidenza gradualmente. Per l'adozione puoi mettere la tua richiesta nell'area dei Servizi per caviofili, in "Adozioni e affidi" e rivolgerti a qualche associazione in zona.
  10. Le cavie hanno un olfatto estremamente sviluppato, che è senz'altro il senso più importante, molto più della vista; quindi Cremino può tranquillamente compensare i problemi all'occhietto. E' molto bello sapere che Cremino ha una compagna affezionata che gli rende più lievi le difficoltà. Un bacino sul nasino di entrambi!
  11. Ciao, auguri !!!

  12. Una buona notizia Una carezzina a Nerone!
  13. paolo

    gonfiore sospetto

    Raramente ho letto un post così poco comprensibile. Comunque, suppongo che la "tacchetta 5" si riferisca agli 0,5 mL della siringa da insulina.
  14. Una mano sotto il pancino, l'altra sul dorso per tenerlo, in modo delicato, ma fermo, perché divincolandosi non possa cadere. Ricorda che i porcelli non hanno il senso della distanza e dell'altezza, a causa degli occhietti in posizione laterale.
  15. Prova a lasciarli fare, sorvegliandoli senza farti notare. Se non si aggrediscono fisicamente lasciali fare per un po'; magari dopo che hanno stabilito la gerarchia si calmano.
  16. Il fatto che si puntino, brontolino, si annusino e si salgano addosso non è un problema; l'importante è che non arrivino a farsi male. Se invece ci sono solo quelle manifestazioni e i due stanno magari uno in un angolo e l'altro in un altro, allora non ci sono grossi problemi.
  17. Quando due maschi non vanno d'accordo (cosa che capita con una certa frequenza), prima di separarli definitivamente si può provare a sterilizzarne uno o entrambi. Ovvero il veterinario asporta i testicoli alla cavia, come è buona norma fare quando si vogliono tenere insieme maschi e femminucce, per evitare il susseguirsi di gravidanze, dannose per la salute della femmina e con il problema di piazzare i cuccioletti. Come dicevo, la sterilizzazione può rendere più tranquillo il maschio e in certi casi i due smettono di litigare. Ora, mi pareva d'aver letto che forse i tuoi stanno comunque riuscendo a stare insieme. Nel caso i tentativi di convivenza fallissero, tieni a mente che c'è anche questa possibilità.
  18. Sono contento di sapere che ha le giuste attenzioni e un veterinario esperto come riferimento; grazie! Quando vorrai, se ti farà piacere, presentacelo nella sezione dedicate alle nostre cavie (e anche il criceto è un graditissimo ospite in Forum).
  19. Oh, si, Nerone è un nome al quale sono troppo affezionato. Allora benvenuto Nerone!
  20. Ovviamente noi non abbiamo una scheda sulla crescita del coniglio, è stato già abbastanza difficile realizzarla per la cavia. Comunque i coniglietti, anche nani, sono delle belle polpettine, quindi direi che è tutto ok!
  21. Effettivamente deve ingurgitare un po' tante cose; qualcuna potresti metterla insieme al critical care.
  22. Immagino che cavia e criceto siano alloggiati in gabbie separate e che il caviotto abbia sempre verdura fresca e varia a disposizione...
  23. Benvenuta! Le perdite di pelo localizzate possono essere causate dal barbering (la cavia si strappa il pelo da sè), da parassiti o da cause endocrine. Credo che la visita da un veterinario esperto in cavie sia indispensabile per stabilire la diagnosi corretta e impostare l'eventuale terapia. Se ci fossero dei parassiti questi potrebbero anche infestare altri animali di casa e gli umani stessi.
×
×
  • Crea Nuovo...