-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
blocco per 6 ore =(
paolo ha risposto a francesca_budino nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ok, hai scelto l'intervento giusto: massaggini delicati del pancino e coccole che non guastano mai! -
Orpo! Mi hai fatto inquietare il moderatore...
-
blocco per 6 ore =(
paolo ha risposto a francesca_budino nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Non ti sto rimproverando, magari fossero tutti attenti come te, ma solo farti notare che non sono macchine o robot, hanno anche loro momenti di discontinuità, in tutto. La preoccupazione deve venire se passano molte ore e anche il comportamento non è quello consueto. Può comunque aver avuto un episodio di stipsi e i tuoi massaggi gli hanno alleviato il fastidio e per questo si è mostrato riconoscente. -
L'acqua deve essere tiepida e poca, la cavia non nuota, ma potrebbe anche spaventarsi molto, devi badare che il musino sia sempre su. Puoi lavarla con un sapone da bebè, sciacquarla e asciugarla bene, anche usando un fon tiepido. Bada bene che non stia in corrente d'aria. Fai durare la cosa il meno possibile (comunque ci sono cavie che gradiscono!).
-
Anche topini e insetti vari. La speranza è di non incontrare mai qualcosa di vivo. Capita, molto raramente, ma capita. Io una mail per fare presente l'accaduto la farei.
-
Tenerissimo!
-
Prendere in carico altre due porcelle o no?
paolo ha risposto a Franza nella topic Etica e principi.
E' lo stesso problema di quando si vedono nei negozi cavie in condizioni deprecabili; ma si possono forse prendere tutte? Però poi la coscienza rimorde. Mi pare che tu sia già "satura" con le tue bestiole; le possibili soluzioni le hai date: il vicino o le associazioni. Non ci si può fare carico di tutto e, soprattutto, della stupidaggine di altri. p.s.: ho spostato questa discussione dagli O.T. all'Etica, perchè direi che è emblematica di un problema che un po' tutti noi, in qualche misura, ci troviamo o possiamo trovarci ad affrontare. -
Il tuo veterinario è stato molto preciso, bene! Piuttosto mi meraviglia un po' che questa domanda venga da una persona che già da tempo frequenta il nostro Forum, visto che si parla spesso dei rischi della distocia. E' vero che il parto distocico nella femmina oltre i 6-7-8 mesi e che non ha mai partorito in precedenza non è una regola fissa, ne abbiamo la testimonianza anche qui, ma perchè correre un rischio simile? In pratica la finestra d'opportunità per fare accoppiare le cavie è molto limitata e anche una gravidanza in una porcellina di pochi mesi potrebbe avere conseguenze sulla sua salute. Detto questo, il consiglio per chi desidera vedere dei cuccioli è di ricorrere all'adozione.
-
Apatico, mangia poco e feci strane
paolo ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Bravo piccolo! I bisogni "a salsicciotti" altro non sono che feci ammassate e non perfettamente separate a causa di un'evacuazione non regolare. L'importante è che le butti fuori e se mangia andrà certamente a regolarizzare l'intestino. -
informazione bastoncino=)
paolo ha risposto a francesca_budino nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Io ho provato diverse volte a mettere bastoncini diversi nelle gabbie dei miei pelosini: sempre senza fortuna, li ignoravano completamente. So comunque che taluni porcelli li apprezzano. Per la cura dei dentini la cosa fondamentale sono il fieno e le erbe selvatiche, per chi può procurarsele; gli oggettini in legno sono un di più, maggiormente utili come passatempo che per l'igiene dentale. La cosa che non mi convince è che in questo caso i bastoncini provengono dalla voliera dei pappagalli, che come è noto possono essere vettori di diversi patogeni per altre specie, tra cui gli umani; non avendo dati sulla trasmissibilità alle cavie sarei prudente. -
Ok, anche l'antibiotico può aver causato l'episodio di feci molli. Un pochino di enterogermina o altri fermenti lattici può aiutare. Che tipo di acari siano ha poco importanza, se non per un epidemiologo, l'importante una volta riconosciuti è combatterli e stai già facendo la cura giusta. Continuo però ad essere perplesso di fronte all'opportunità del prelievo...
-
Benvenuti!
-
Sto facendo molta fatica a seguire questo topic. Sono rimasto che ha, probabilmente, dei parassiti del pelo o della cute. Perchè dovrebbe essere anestetizzato? E perchè dovrebbe fare delle analisi del sangue, considerato che in un animale così piccolo poche gocce sono già un salasso e, soprattutto, a qual fine? Poi, per le feci molli, le cause possono essere le più varie. Intanto si riduce la verdura a favore del fieno e magari si danno un po' di fermenti lattici.
-
Che bella casa!
-
sito per acquistare il pellet per le cavie?
paolo ha risposto a Ale_7 nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Concordo. Sono lo stesso prodotto con diverso vestito: il vecchio "prato goloso" (schlemmerwiese) e il più recente "sogno della cavia". Entrambi intesi per animali giovani perchè ricchi di erba medica, adatti quindi fino al sesto mese circa. Il "basis" invece va sempre bene. -
La visita veterinaria è certamente necessaria. Spero proprio che nessuno in Forum si sia permesso di dirti di usare una certa pomata cortisonica invece che indicarti di rivolgerti al veterinario; la cura fai-da-te è una delle opzioni peggiori da intraprendere. Avendo escluso i morsi, è possibile che ci sia qualche parassita.
-
La cavia è stata da sempre considerata un "animale da cortile", con tutto quel che ne consegue. Per fortuna oggigiorno è sempre più considerata un animale da compagnia.
-
Luna, sii cortese, apri un nuovo topic raccogliendo le tue immagini e riferendo sul problema dei tuoi. Approfitto solo per porti una domanda lampo, che riprenderò nel topic che aprirai: sei sicura che non siano morsi dell'altro?
-
Ancora Grigino... o Perlino?
-
A seguito dei fatti che hanno portato alla chiusura della presente discussione lo Staff del Forum ha ritenuto opportuno riformulare la sua policy nei confronti dell'attività delle Associazioni di volontariato:
-
Recentemente il responsabile di una nota Associazione è intervenuto all'interno del nostro Forum con un intervento che riteniamo ingiustificato, inopportuno e offensivo nei confronti di un iscritto e dello Staff del Forum. Il Forum di Amicacavia (unitamente alla nostra Mailing List e gli altri canali che curiamo) da sempre sostiene e pubblicizza l'Associazione in questione difendendone pubblicamente l'operato quando la sua politica è stata messa in discussione da altri, invitando all'adozione, alla donazione, alla destinazione del 5 per mille, fornendo contatti, invitando a rendersi utili per staffette, affidi o altro, realizzando gadgets e calendari e chiedendo di dirottare verso l'Associazione il contributo per tali iniziative. Pertanto lo Staff di Amicacavia desidera comunicare che, pur continuando a sostenere con imparzialità l'attività benemerita delle varie Associazioni di volontariato: - non intende al momento proseguire con la pubblicizzazione di specifiche Associazioni; - non sarà più disponibile a fare da vetrina alle suddette, considerato che questo avviene già nei siti da loro amministrati secondo le loro modalità e che questo non rientra invece negli obiettivi del Forum; - l'attività di Amicacavia continuerà invece con la nostra missione primaria: la corretta informazione sull'allevamento domestico della cavia o porcellino d'india.
-
Dando il benvenuto a Grigino ho l'onore di postare una sua prima foto qui in Forum. Benvenuto piccolo!
-
Capita che nel fieno ci siano dei parassiti o addirittura degli insetti, particolarmente se la confezione ha subito delle traversie durante il viaggio o non è stato conservato adeguatamente nel negozio. Anche io consiglio di cambiare negozio, se ti è possibile. Che i parassiti provengano dalla lettiera mi sembra invece decisamente improbabile, comunque visto che il pellet non è gradito al pelosino potresti davvero verificare la soluzione proposta da Nemuriko, piuttosto che ricorrere al tutolo. Ah... sarebbe meglio separare momentaneamente i due pelosi, per evitare un'infestazione generale. Carezze a Bebo (e anche a Mia)!
-
Se usi già quel prodotto sulla lesione è meglio non pasticciare aggiungendo dell'altro.