Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Ciao, Tanti auguri !!!

  2. Caro Carminiello: prendo atto della tua segnalazione e farò le opportune verifiche. Però, scusami tanto: ti iscrivi a questo Forum solo per postare questo commento? Avrei tanto gradito, prima, la tua presentazione nell'apposita sezione (anche perchè ho notato che è da qualche giorno che frequenti il forum, ne avresti avuto il tempo). Allora aspettiamo di sapere qualcosa di te e delle tue cavie, a presto!
  3. Che brutto periodo per il Forum, anche il piccolo Penelopo che se ne va! Per fortuna si è sentito amato, sei stato per lui un amico premuroso e amorevole. Sono contento che fossi con lui alla fine, gli hai reso più lieve il passaggio e non avrai rimorsi. Buon viaggio topino, salutami Nerone e Tiberio!
  4. Non la considero pubblicità, sono dei video dimostrativi su diversi aspetti della cura e sistemazione caviosa. Appena tornerà il buon Simo potremo "travasarli" nel nostro canale video. Intanto: grazie!
  5. Complimenti alla mamma e tante carezzine ai piccoli! I piccoli resteranno con te o troverai loro un'altra sistemazione?
  6. Nell'ultima immagine si vedono bene delle piccole lesioni sulla cute; può essersele procurate grattandosi o essere dovute a parassiti. Comunque sembrerebbe che per ora i parassiti non siano stati debellati. Ma perchè devi dare il critical care: non si alimenta a sufficienza da solo? Sto cercando di capire se la perdita di peso è banalmente legata ad un'alimentazione insufficiente o se c'è qualche altro problema, visto che in precedenza avevamo parlato di scolo al nasino e starnuti (mi pare).
  7. Leggo solo ora. Puoi tranquillamente mandare le immagini al solito indirizzo, non c'è alcun disturbo.
  8. paolo

    Fieno comune

    I forasacchi sono le "spighe" di alcune graminacee, quindi sono del tutto inadatti nell'alimentazione della cavia. Ovvio che se ne mangia uno per caso, non succederà granchè. Però devo anch'io ribadire la pericolosità dei forasacchi, ne abbiamo parlato in altre discussioni; meglio eliminarli facendo una cernita del fieno.
  9. Adoro i criceti! Benvenuto Leo!
  10. Le flebo sono sicuramente utili, per idratare, per nutrire e per la terapia; speriamo che ora Penelopo sia al suo punto di minimo e gradualmente si riprenda.
  11. paolo

    Fieno comune

    Bisogna che sia fatto di diverse erbe, non di una soltanto; poi non deve essere troppo grossolano o troppo secco, tipo quello per cavalli, tanto per intenderci.
  12. La soluzione ideale è la sterilizzazione del maschietto, una volta che siano scesi i testicoli, praticata da un veterinario con esperienza; operazione rapida, sicura e con l'unica conseguenza di abolire la fertilità del maschio, che resta comunque con i suoi stimoli. Dopo 30-40 giorni di "quarantena" lo si può mettere con una o più femmine, con le quali andrà quasi sicuramente d'accordo. Se uno volesse organizzarsi in tal senso, durante la quarantena si attiva per cercare una o più femminucce, possibilmente in adozione.
  13. A proposito: anche io ho conosciuto la cavia regalandone una alla mia fidanzata. Prima non sapevo quasi cosa fossero e anche dopo, per qualche tempo...
  14. Un benvenuto a te e a Elvis Polpetta! Visto il nome mi immagino un porcellino rotondetto e con un gran ciuffo. Tu non esitare a fare domande. Però intanto te ne faccio subito due io: conosci già sesso ed età di Elvis? e hai già un veterinario esperto in cavie come riferimento, per una bella visitina e per qualsiasi eventualtà? Poi ti dico una cosa: per ora è giusto che tu faccia il tuo tirocinio con Elvis Polpetta, però considera che la cavia è un animale altamente sociale e si gioverebbe tantissimo della compagnia di suoi simili. Infine: foto, foto, foto!
  15. Hai già sentito la vet? Le hai fatto presente lo stato di Penelopo? Anche a me è capitato che tenessero in bocca quello che avevo dato con l'alimentazione forzata, per poi sputarlo. D'altra parte non si può "sparare" il contenuto della siringa, potrebbe andare nei polmoni, e comunque se non deglutisce c'è un problema. Tieni conto che adesso avrà anche dolore per l'operazione di limatura, nonostante l'antidolorifico, e l'idea di mangiare, mettendo in moto dentini, mascella e mandibola, lo spaventa. Le flebo ora possono essere sicuramente utili.
  16. Direi che la tua interpretazione è complessivamente corretta. Mostra piacere o ti tollera. Puoi consultare il Dizionario caviesco-italiano per avere ulteriori spunti.
  17. Io li ho sempre avvolti in dei telini o nelle loro copertine preferite. Così restavano protetti mentre li mettevo nella terra, senza avere gli inconvenienti della plastica.
  18. I miei primi animaletti (i criceti e il mio primo porcello) li ho portati in un prato vicino a una strada, fuori città, in un posto molto bello e con tanti bei fiori in primavera, un posto per me facilmente riconoscibile. Ora che ho una casa con un terrazzo grande ho messo la coniglietta Toffi e i porcellini Nerone e Tiberio in dei grandi vasi, dove nascono tante erbette spontanee e qualche fiore.
  19. Ciao tesoro, piccolo guerriero! Per fortuna hai potuto conoscere l'amore umano e anche quello di una porcellina affezionata. Un abbraccio a te, Amélie!
  20. Ah, la tromba! Mi pareva che mancasse uno strumento in quella casa...
  21. Un altro anno è passato: di nuovo tanti auguri !!!

  22. Augurando che qualche amica o amico possa tenere le tue porcelline, rispondo in off-topic: proprio ieri stavo pensando che era da molto che non ti si sentiva qui in Forum. Ben ritrovata!
  23. Io avevo avuto importanti problemi di inappetenza con Nerone e, recentemente, con PLJ dopo la sterilizzazione. In entrambi i casi erano state utili le vitamine (cebion+idroplurivit+betotal) che probabilmente avevano "attivato" il metabolismo creando un requisito per il cibo. Che ora Penelopo sia mogio non mi meraviglia, basta pensare a come saremmo noi dopo un intervento in anestesia.
  24. Poi qualcuno ha usato quelle recinzioni per piccole aiuole che si trovano nei brico o nei garden.
×
×
  • Crea Nuovo...