-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Simpaticissimi! Ti conviene ridimensionare un poco le foto dei cani per risparmiare quota-immagini, oppure caricarle su un sito esterno.
-
Ancora una nuova!!
paolo ha risposto a Simo74 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Può darsi che il rapporto frutta-verdura/fieno sia rimasto un po' sbilanciato. Come sempre in questi casi cerca almeno di ridurre un po' la parte acquosa per favorire il consumo del fieno. Enterogermina e florentero vanno benissimo. Carezze al pelosino! -
Infatti la spazzolatura e pettinatura, soprattutto di PLJ, non è impresa delle più facili.
-
Forse non molti lo ricorderanno, ma quattro anni fa, nel 2008, Amicacavia ha seguito le Caviolimpiadi in Cina. Vedere "La febbre delle Caviolimpiadi" in Roditori in cerca d'autore , pagina 1.
-
Spero che i parametri ematologici delle diverse specie (e anche quelli biochimici, eventualmente) possano essere utili nell'eventualità si dovessero fare delle analisi del sangue a porcelli o altri roditori; anche per i veterinari non è così semplice avere una documentazione precisa e aggiornata sull'argomento, tanto meno per i laboratori che fanno l'analisi. Arriverà qualcosa anche sul coniglio.
-
L'inserimento di una femminuccia dovrebbe ragionevolmente andare a buon fine.
-
Parametri ematologici e emocoagulativi nella cavia. Una casistica di 83 maschi, età 31-745 giorni, e 53 femmine, età 49-886 giorni. Anche in questo caso propongo i soli parametri ematologici, ma a richiesta sono disponibili anche quelli di chimica clinica. Dove non ci sono differenze statisticamente significative fra i parametri ematologici nei due sessi, sono indicati solo quelli del maschio. globuli rossi (RBC, x 10esp6/ μL) 5,5 – 6,1 emoglobina (Hgb, g/dL) 14,1 – 15,3 ematocrito (Hct, %) 45 – 51 volume corpuscolare medio (MCV, fL) 82,3 – 84,6 emoglobina corpuscolare media (MCH, pg) 24,6 – 26,6 concentrazione emoglobinica corpusculare media (MCHC, g/dL) 29,2 – 32,1 globuli bianchi (WBC, x 1000/μL) m. 4,7 – 7,1 f. 4,1 – 6,9 linfociti % m. 49,3 – 63,8 f. 52,2 – 67,0 neutrofili % m. 28,5 – 40,4 f. 25,6 – 38,5 monociti % 1,0 – 4,0 eosinofili % 3,5 – 6,7 basofili % m. 0 – 1,1 f. 0 – 1,6 piastrine (Plts, x 10esp6/ μL) 375 – 470 reticolociti % 0,6 – 1,4 tempo di trombina (PT, secondi) 27,2 – 30,0 tempo di tromboplastina parziale (aPTT, secondi) 17,9 – 21,1 fattore VIII * (FVIII:Ag, U/mL) 0,96 ± 0,01 Alcuni tra i parametri più importanti variano significativamente in funzione dell’età: - i globuli bianchi totali tendono ad aumentare; - i neutrofili aumentano, mentre i linfociti diminuiscono (al contrario di quanto osserviamo negli umani); - le piastrine aumentano; - i reticolociti diminuiscono nei primi se mesi di vita per poi stabilizzarsi. Fonte: Kitagaki et al. Age-related changes in haematology and serum chemistry of Weiser-Maple guineapigs (Cavia porcellus). Laboratory Animals 2005; 39: 321-330. *: Kelly DA et al. Localization of factor VIIIC: antigen in guinea pig tissue and isolated liver cell fractions. British Journal of Haematology 1984; 56: 535-543.
-
Fantastico! Esattamente come li vediamo a casa...
-
Camilla ha spostato la data della villeggiatura, arriverà ad agosto.
-
Risolto: radicchio grumolo. Ora non ho tempo, ma appena potrò cercherò eventuali valori nutrizionali, che non dovrebbero differire sensibilmente da quelli delle varie cicorie.
-
Ora che ce l'hai detto, sembra un radicchio rosso di Treviso decolorato. Il sapore per caso è amarognolo?
-
Che il "brrr" di fastidio sia emesso da cavie dello stesso sesso o diverso non cambia, significa interesse-confronto-fastidio-dominanza-eccitazione; il punto è che se sono maschio e femmina è probabile che ci sia una gravidanza in corso. Ma mi pare che possiamo escludere sessi diversi.
-
Da quello che ho capito, a parte i "brrr" non ci sono stati litigi o peggio aggressioni. E' già andata abbastanza bene, perchè hai fatto un inserimento molto azzardato, mettendo la nuova arrivata subito dentro alla gabbia dell'altra. I morsi possono significare che Pancetta è innervosita, probabilmente dalla presenza dell'altra nella sua casa; però io credo che questo aspetto sia minoritario, proprio perchè un grande fastidio si accompagnerebbe a discussioni vivaci nella gabbia. Penso invece che l'inserimento stia procedendo, fortunatamente, piuttosto bene e che come capita spesso quando una cavia ha compagnia della sua stessa specie, tenda a diventare meno amichevole con gli umani. Ti consiglio comunque di consentire ad entrambe di uscire più possibile dalla gabbia, servirà comunque come sfogo anche dalle tensioni del dovere stare sempre insieme. Poi, anche se suppongo che avrai fatto gli opportuni controlli: sono effettivamente due femmine?
-
Bravo Perlino!
-
-
Non la conosco neppure io. Sulla commestibilità credo non ci siano dubbi, se abbia qualche caratteristica particolare di cui tenere conto... boh? Chiedi a nonna e negoziante come si chiama, va bene il nome locale, così la cerchiamo nei database botanici e in quelli dei valori nutrizionali.
-
Loro dovrebbero vivere sulla terra. In casa noi controlliamo la loro igiene con la lettiera opportuna, ma non c'è problema a che la cavia domestica possa scorrazzare in un giardino, orto, parco, purchè se ne verifichi la salubrità. Anzi, avendone la possibilità si consumerebbero naturalmente le unghiette. Poi, dopo il safari, una bella pulizia di pancia e zampine per allontanare i residui di terra.
-
Provengono dall'inghilterra. www.wpl.eu.com/rachael.htm
-
Comprati nella cartoleria sotto casa.
-
Una ditta che produce bigliettini augurali ha messo in vendita una serie avente per soggetto gli animali domestici e, incredibile, ma vero, c'erano anche le cavie. Il bigliettino è fatto da un pannello di immagini, che si ripiegano a fisarmonica per l'inserimento nella busta, con uno spazio per scrivere il proprio testo.
-
PLJ e Stella ieri durante una sessione collettiva di coccole.
-
Ti consiglierei di pubblicarle non come allegato al post, ma come link ad un sito esterno. In questo modo risparmierai anche sulla tua quota-immagini. Leggi come fare.