Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    le mie cucciole

    Ma che belle bimbe!
  2. Non abbiamo ancora referenze di altri iscritti per quel nominativo; ti suggerirei di contattarlo preventivamente per accertarsi che si occupi anche di cavie.
  3. Ammetto che non l'avevo ancora sentita; ferirsi la bocca con un'unghietta tagliata, ma non limata. Sicuramente gli provocherà fastidio nel mangiare e magari per il dolore si è anche un po' spaventato. Al momento non riesco a farmi venire in mente un prodotto adatto per la boccuccia di Augusto. Se ha difficoltà dovrai comunque riprendere un po' il critical care.
  4. Alessandro, fammi la cortesia, apri un nuovo topic dove chiedere info per le tue cavie, sii gentile. Basta che tu vada in una sezione qualsiasi, meglio "La gravidanza e il parto", e clicchi -inizia nuova discussione-
  5. Se vuoi, chi fosse interessato può rivolgersi direttamente a te, qui nella discussione o via MP o e-mail.
  6. Indubbiamente le loro zampette non sono pensate per deambulare sui nostri pavimenti, nonostante ciò se la cavano piuttosto bene, a patto che le unghiette non siano eccessivamente lunghe. Mi è però capitato di vedere qualche slittata quando qualcuno dei miei caviotti si è spaventato e ha dato un'accelerazione improvvisa. Comunque buona parte del pavimento della loro stanza è coperta da un tappeto, proprio per rendere più confortevole il passeggio.
  7. E tutte le occasioni sono buone per sgranocchiare un po' di verdura...
  8. Ciao Alessandro, benvenuto! Ti consiglio di aprire una nuova discussione così potremo rispondere ai tuo quesiti senza confondere Chiakka; grazie!
  9. Verifica se riesci a trovare quello da stufa nei brico e simili, molto più economico. Diversamente, nei primissimi tempi, puoi acquistarlo nei negozi per animali, anche se sarà un po' più caro.
  10. Non siamo stati attenti, eh... subito dietro alla lavagna (a muro, naturalmente!)
  11. Mi sono ricordato di avere da qualche parte quei mazzetti di legnetti da rosicchiare, comprati nel negozio, che i miei porcelli hanno sempre snobbato. Sono tutti più o meno della stessa misura e con un po' di buona volontà potrebbero essere uniti a formare un "ponte tibetano", sospeso magari a non più di 5 centimetri dal suolo, per vedere se i porcelli gradiscono la novità. In alternativa, avendo un supporto ad arco, potrebbero formare un ponte-riparo come quello pensato da Lycenhol.
  12. Soprattutto nel periodo estivo le offerte e le richieste di cavia-sitter e pet-sitter aumentano considerevolmente. Se desiderate proporvi come cavia-sitter, sia che lo facciate occasionalmente in questo periodo o che desideriate intraprendere questa attività full-time, tenete conto di alcuni piccoli suggerimenti. Fate conoscere la vostra disponibilità ai proprietari di pet nella vostra zona parlandone con amici e conoscenti, diffondendo l’informazione su quel formidabile amplificatore di visibilità che sono internet e i social network, e realizzando volantini da affiggere nelle bacheche degli studi veterinari e nei negozi per animali (chiedete il permesso prima). I volantini dovranno essere scritti in modo chiaro e leggibile, preferibilmente col computer, evidenziando il servizio che offrite e il vostro recapito. Potete inserire un’immagine simpatica di cavia (o degli animali dei quali desiderate prendervi cura) per rendere il vostro messaggio più accattivante, ma senza esagerare in dimensioni e quantità. Fate presente di essere amanti degli animali (in genere e di certe specie in particolare): sembra una cosa superflua, ma non lo è, i proprietari di pet si sentono rassicurati. Informatevi sulle abitudini della cavia che ospiterete, in particolare quelle alimentari, in modo da evitare, per quanto possibile, bruschi cambiamenti. L’attività di cavia-sitter, e di pet-sitter in generale, può essere un piacere e un divertimento, ma è anche una responsabilità. Fate in modo di poter contattare il proprietario in caso di necessità e abbiate sempre a disposizione il recapito di un veterinario di fiducia, vostro o suo. Se tutto andrà bene, come speriamo sempre, inviate magari un messaggio ogni tanto anche solo per dire “qui tutto bene”, il proprietario ve ne sarà riconoscente. L’affidabilità e la competenza faranno si che i proprietari ritornino a cercarvi e che vi facciano conoscere da altri grazie al “passaparola” Nella realizzazione di queste poche righe mi sono anche ispirato ad un articoletto sui dog-sitter apparso in Pets&theCity n°4, 2012.
  13. Per il veterinario prova a guardare anche qui.
  14. Il rapporto con gli altri felini di casa è migliorato?
  15. Oh, finalmente! E che bella la parola "condizionatore", particolarmente in questi giorni...
  16. Grazie per la considerazione, però se desideri i nostri consigli e opinioni puoi chiederceli direttamente qui in Amicacavia. Sulla creazione del tuo sito: mi complimento con te per l'iniziativa! Ti raccomando di fare informazione corretta e documentata e di non utilizzare materiale appartenente ad altri siti, forum e blog.
  17. In attesa che Bagnuz si metta in contatto con te: grazie per la disponibilità!
  18. Anche io devo capire se la tua intenzione e darle un ponte, un rifugio o entrambi... Pensa in ogni caso al transito sopra, che non rischi di cadere e che non sia troppo ripido e alto.
  19. Benvenuta! Hai già il recapito di un veterinario esperto in cavie? So che in zona non è così facile reperirlo.
  20. Spero che trovino un'adeguata sistemazione.
  21. Come ti ho detto nel topic di presentazione, sono sicuro che affidate a te prenderanno a crescere bene. In effetti mangiano quantità industriali di verdura... Per le foto devi usare l'opzione "allega questo file" che trovi quando scrivi un post. Ti raccomando di dimensionarle a non più di 600-800 pixel di lato maggiore, per poterle vedere bene.
  22. Anche io ti sconsiglio il legno. Se guardi nei siti che vendono prodotti per animali trovi casette in plastica di diversi tipi. Considera che una casetta grande per ospitarle comodamente porterà via dello spazio nella gabbia o recinto. Sono per soluzioni più semplici, come realizzare un angolo coperto con un panno, sostenuto da un paio di cavetti tesi ad una certa altezza.
×
×
  • Crea Nuovo...