Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Scusate la domanda, a solo titolo di informazione perché non si sa mai con chi si parlerà in futuro: ma come si contrae il virus del polioma aviario?
  2. Sai Bred, ci sono persone che hanno sperimentato sulla propria pelle la stupidità, l'indifferenza e la cattiveria di certe persone nei confronti degli animali. Accade allora che anche delle frasi o discussioni apparentemente "banali" possano rappresentare la classica goccia che fa traboccare un vaso già troppo pieno. Chiara ha fatto un lavoro enorme e ha un'esperienza enorme (tra l'altro se esiste Amicacavia lo dobbiamo a lei) e deve anche averne enormemente abbastanza di leggere determinate cose: in questo senso capisco perfettamente la sua esternazione. Prendila come la volontà di vedere un mondo molto migliore dell'attuale e se ti fa piacere resta fra noi. Con questo ritengo chiuso questo topic.
  3. Mi dispiace tanto: è stata una nidiata sfortunata. Però l'immagine del piccolo Pollo mi resterà per sempre nella memoria.
  4. Va bene, va bene, sai che quando si tocca l'argomento della riproduzione, di qualsiasi specie, noi siamo sempre piuttosto critici.
  5. Ok, grazie a Franci sappiamo che la cosa è impossibile. Però, restando sul teorico, che senso avrebbe avuto far accoppiare due criceti per dare i piccoli ai negozi? Sarebbe solo un incentivare il commercio di animali...
  6. Anche io sono perplesso: perchè farli accoppiare? Ti fanno un vagonata di piccolini che poi occorre sistemare, perchè appena crescono un pochino non possono stare insieme.
  7. paolo

    Il castello di Maya

    Foto troppo grandi per me...
  8. Ok, detto così è un'altra cosa, quando ho cercato sul web "erba olandese" mi ha restituito ben altro. Chiedo scusa!
  9. Cerchiamo di capirci: ci facciamo un topic tanto per scherzare, in fin dei conti ferragosto è vicino e un po' di disimpegno è d'obbligo; oppure sono domande serie? Devo dire che preferirei la prima ipotesi. Non so cosa sia l'erbetta olandese, ma un giretto sul web non mi ha fatto contento, quindi vedi sopra. Se poi riesci a darmi un nome più preciso per la tua erbetta forse riuscirai a fugare la mia diffidenza e potremo provare a discuterne. Sul secondo: la frutta secca è evidentemente ipercalorica e assolutamente priva di vitamina C. Da evitare per cavie (e anche per lagomorfi).
  10. Ma cosa stanno mangiando, sembra cocco o melone bianco?
  11. Qualcosa del genere mi è accaduta un paio d'anni fa con Nerone; era un sabato e per telefono la vet mi consigliò di fargli un aerosol e poi controllarne il comportamento. Direi che hai fatto bene a fargli inalare i vapori delle erbe aromatiche, hanno sicuramente aiutato la respirazione, qualunque fosse la causa del comportamento anomalo. Continua a tenere d'occhio Sissy.
  12. Che brutta notizia! Mi dispiace moltissimo!
  13. Sono tenerissimi e le foto sono veramente belle!
  14. Allora forza, Pollo, fai vedere a tutti chi sei!
  15. Francamente, Simo, per creare eventuali effetti avversi la dose di vitamina C dovrebbe essere almeno 10-20 volte il fabbisogno quotidiano, parliamo quindi di 500-1000 mg giornalieri. Io propendo per un peperone, o parte di esso, che non abbia fatto bene a Chandler.
  16. Il rifiuto di verdure che prima erano gradite, talvolta può essere semplicemente dovuto alle caratteristiche stesse dell'ortaggio: il "tipo" diverso, la stagione non adatta, la coltivazione in altri luoghi... Io lo vedo attualmente con i miei, che rifiutano totalmente la catalogna che prima era così apprezzata: suppongo che non sia "di stagione". Poi, capita anche che quel pezzetto di verdura, magari proprio quel peperone, per qualche motivo sia sgradevole: stava deteriorandosi, non era buono di suo, è stato contaminato da qualcosa o qualcosa è caduta sopra quel pezzetto. Ecco che il sapore non è buono e magari non ha fatto bene al pancino, per questo almeno per un po' si rifiuterà quella verdura. Carezze al topino!
  17. Eventualmente prova a guardare anche il nostro database dei veterinari.
  18. Mi dispiace moltissimo, ciao piccina!
  19. Ma quanto è carino! Auguri piccolo!
  20. Possibile che qualcosa le si sia infilato nel nasino originando quella serie di starnutini. Meglio provvedere al cambio della lettiera.
  21. Ciao, tanti auguri !!!

  22. Ciao, tanti auguri !!!

  23. paolo

    Neris e Tony

    Benvenuti! Mai lasciare una cavia da sola su una superficie rialzata: non ha il senso della profondità e dell'altezza.
×
×
  • Crea Nuovo...