Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Il mio consiglio è di lasciar perdere il mangime. Tu risparmierai e la tua cavia starà meglio. Alla cavia servono fieno e verdura. In teoria potrebbe mangiare solo fieno: farebbe bene alla bocca e all'intestino, impedirebbe di incicciottire e farebbe passare il tempo; in pratica non è sufficiente perchè il contenuto di vitamina C nell'erba secca è negligibile.
  2. OK, no problem, basta dirlo. In futuro, per aprire una discussione clicchi -inizia nuova discussione- all'interno di uno dei forums; non ti preoccupare troppo che l'argomento sia confacente, perchè nel caso i moderatori provvedono a spostare nella sezione più corretta. Ciao!
  3. Grazie Nemu! Spero che Cecco sia così cortese, in futuro, da aprire nuove discussioni quando desidera parlare dei suoi porcelli; ci farebbe molto piacere poterli seguire senza confonderci con quelli degli altri.
  4. In effetti è uno strumento utile, particolarmente se il veterinario non registra di suo i dati su un proprio file e quando si va da un altro veterinario.
  5. Per la terza volta chiedo a Cecco di aprire una discussione personale, invece che inserirsi in quelle di altri; è una banale questione di rispetto. Dimenticavo comunque il mio benvenuto ai cuccioli!
  6. Non ribadirò mai abbastanza l'importanza di avere a disposizione un veterinario competente che conosca anche queste bestiole.
  7. Quindi sei anche tu orientata per una micosi, mi pare. La coltura si può anche fare, mi meraviglia soltanto che il veterinario/i al quale ti sei rivolta non l'abbia proposta da subito.
  8. Sono contento che stia bene come condizioni generali! Quindi non ti hanno saputo dire qual è la causa della feritina sulla bocca?
  9. Io sarei stato a guardare quell'animale che non vedo tutti i giorni e magari avessi con me la macchina fotografica. Certo che vederselo arrivare contro non deve essere il massimo. Beh, lezione per la prossima volta: contro un animale spinoso neppure i cani ce la possono fare, meglio fare dietro front.
  10. Bravo! Hai fatto bene a portare il pelosino al fresco.
  11. Un trio pelosissimo: Nocciolina, Romeo e la piccola Ilaria!
  12. paolo

    Cavia leccatrice

    Ricorda anche che loro possono dormire con gli occhietti aperti.
  13. Ecco, ora si vedono bene; complimenti!
  14. Finchè mangia normalmente direi che puoi stare tranquillo. Giustissimo comunque verificare lo stato degli incisivi, è una buona norma di prevenzione.
  15. paolo

    Adolf & Eva

    Ma che birbanti! Forse desiderano uscire: hai la possibilità di lasciarli gironzolare?
  16. Al di là della considerazione sull'età, che è da tenere seriamente in conto, mi permetto di segnalarti due schede qui in forum che potrebbero essere utili per una riflessione: 1 e 2
  17. Grazie per l'amicizia, ciao!

  18. Possiamo sapere l'età della tua piccola? Devi pensare che la riproduzione ha un senso in natura, allo stato selvatico, per la sopravvivenza della specie; in casa questo problema non esiste e sicuramente una gravidanza non arrecherà particolari benefici alla tua cavia, mentre potrebbe causare problemi anche importanti.
  19. Ci sono rimasto troppo male quando ho avuto la notizia; è tutto il giorno che giro con gli occhi gonfi. Mi ero tanto affezionato a quel caviotto, forse anche perchè in qualche modo, nell'aspetto e nei trascorsi, mi ricordava tanto il mio Nerone. Ciao tesoro, buon viaggio!
  20. Nik mi ha preceduto; anche io volevo puntualizzare la questione dell'età di Anouk, che credo sia proprio in quella fascia in cui c'è il rischio di distocia. Poi ci sarebbero anche le considerazioni sull'etica della riproduzione...
×
×
  • Crea Nuovo...