-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Magari riuscire ad attirarlo presso casa tua invogliandolo con qualcosa di buono...
-
cavia con calcolo
paolo ha risposto a jenny70 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Sono sicuro che consultandosi col veterinario sapranno prendere la decisione più adatta. -
cavia con calcolo
paolo ha risposto a jenny70 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Gli ossalati sono cristalli presenti nei vegetali che possono depositarsi nel rene e nell'apparato escretore contribuendo alla formazione di calcoli. La stessa vitamina C può essere convertita in ossalato, inoltre può aumentare l'asorbimento degli ossalati: per questo se ne raccomanda un uso moderato in presenza di calcoli o di una predisposizone ad essi. Naturalmente parliamo di dosi di vitamina C piuttosto elevate; io credo che il veterinario abbia consigliato di supplementare con vitamina C perchè il porcello è in un momento di difficoltà. -
cavia con calcolo
paolo ha risposto a jenny70 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Non mi sentirei di approvare l'uso dell'aceto. Se hai fiducia nel tuo veterinario devi seguire le sue indicazioni. -
cavia con calcolo
paolo ha risposto a jenny70 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Bere è molto spesso un verbo sconosciuto alla cavia; puoi provare a farlo bere forzatamente, usando una siringhina senz'ago e dell'acqua poverisima di sali; però sarebbe una misura assolutamente palliativa, difficile riuscire ad eliminare il calcolo in questo modo. A proposito: dov'è localizzato il calcolo: rene, uretere o vescica? -
cavia con calcolo
paolo ha risposto a jenny70 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ciao! La tua cavia è molto giovane (cavia vero, non criceto?) e l'insorgenza di calcoli a questa età non è frequente. La possibilità di espellere il calcolo è ovviamente dipendente dalla dimensione, dovrebbe essere compatibile con il passaggio attraverso l'uretere. L'intervento, in animaletti di dimensioni così piccole, soprattutto se debilitati da uno stato di malattia, è molto rischioso anche se praticato da veterinario esperto. Ti auguro di cuore che la terapia serva a ridurre il calcolo o impedire l'ingrandimento; diversamente dovrai valutare se correre il rischio di un'operazione o scegliere una via diversa per impedire la sofferenza. Sicuramente sulla decisione deve influire lo stato del porcellino: se è in un momento di forte stress o sofferenza sarebbe un fattore negativo al felice esito dell'intervento. Ti faccio tanti auguri e mando tante carezze al tuo piccolo! -
Sono passati due mesi da quando Puffolo Little John (PLJ) ha terminato la sua quarantena post-sterilizzazione. Pur contando sul fatto che l'inserimento di maschio e femmina va solitamente a buon fine, scottato dall'esperienza negativa con Nerone e Tiberio, in questi due mesi ho proceduto con i piedi di piombo nel fare incontrare PLJ e Stella. Ognuno nella sua gabbia, inizialmente hanno avuto un paio d'ore di libera uscita, i primi tempi sotto la mia sorveglianza, per iniziare a conoscersi. Visto che non ci sono state baruffe ho concesso loro di vedersi quasi tutto il giorno nei fine settimana, poi a nanna ognuno nella sua casa. La tappa successiva è stata di lasciarli liberi di vedersi tutti i giorni, anche mentre ero al lavoro, ma sempre tornando ognuno a casa propria per la notte. Poi gabbie aperte anche la notte, per un paio di settimane. A questo punto, visto che non ho notato problemi, da ieri ultima tappa: una sola gabbia per entrambi. La gabbia non è particolarmente grande, è una di quelle che servivano loro per casa, ma è sempre aperta e loro possono uscire quando vogliono. Chiudo solo per un breve intervallo per la pulizia quotidiana della loro stanza e per la pulizia più profonda del sabato.
-
Benvenuta Bonbon! Meglio assicurarsi del sesso, appena possibile, magari durante una prima visita da un veterinario esperto in cavie. E in futuro, magari pensare anche alla possibilità di un'adozione.
-
Mela non si era innamorata di quel caviottino sfortunato dal veterinario?
-
E allora un benvenuto anche a Raymond!
-
Verifica che sulla confezione ci siano i marchi di certificazione (vedi). Comunque non ho mai sentito di problemi col pellet di legno, a meno che non sia un prodotto dall'odore sgradevole.
-
Benvenuto Rudolph! Anche io sapevo che un gerbillo da solo si intristisce...
-
Quelle che mangia si chiamano ciecotrofi, sono feci emesse poco dopo il pasto, riconoscibili perchè sono un po' più molli del normale. Queste feci contengono cose utili per la cavia, perchè sono state arricchite dalla flora batterica intestinale. Trattandosi di un animale che può trovarsi a vivere dove le risorse alimentari sono scarse, questo riciclo, questo sfruttare al massimo la propria fisiologia, è un adattamento utile e necessario.
-
il cibo pellettato migliore
paolo ha risposto a Lessy nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Andrò a consultare i database istituzionali appena possibile. Diciamo comunque che le "radici" in genere non mi ispirano molto, essendo costituite da una polpa zuccherina o amidacea. -
bunny, oxbow, pincky dalla grana. Se non trovi nei negozi cerca per acquisti on-line. Sempre inteso come dessert, ok?
-
Benvenuto! Fa sempre piacere sapere che c'è chi si documenta prima di accogliere un animaletto in casa, qualunque specie esso sia.
-
Benvenuta! Mi dispiace molto per la tua piccola. Tante carezzine a Minù!
-
Carinissimi! Una testina storta fa pensare ad un problema di orecchio interno, e l'avete escluso, o ad un'encefalite; avete potuto escludere anche quella?
-
Benvenuta! Ricambio i simpatici saluti!
-
Benvenuti! Ho notevoli difficoltà con la foto, che è veramente troppo grande; se riesci a ridimensionarla sugli 800 pixel di lato maggiore potrò guardarla con molto piacere. Carezze a Biagio!
-
Bellissima quella foto!
-
Due domande sulla fertilità
paolo ha risposto a rosy85 nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Il maschietto avrà già l'istinto, ma la fertilità arriverà un po' più avanti. Comunque ti sono già stati fatti presenti rischi e problemi (stress, cuccioli ecc...). Potresti accordarti col veterinario per pagare l'intervento di sterilizzazione un po' per volta, per non gravare eccessivamente sul bilancio familiare. -
pancino gonfio
paolo ha risposto a Nemuriko nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Come va? I massaggini possono aiutare a liberare il pancino. Io però la porterei a vedere, per scrupolo.