Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Non conosco esattamente i problemi del tuo Biscotto, forse mi sono perso qualche post; soltanto, spero che il tuo veterinario abbia una buona esperienza con le cavie. Tante carezze al porcellino!
  2. Visto che ti sei data responsabilmente la pena di far sterilizzare il tuo Poliziotto (ma che nome originale!) ora devi affrontare il periodo di isolamento per non vanificare tutto. 4 settimane-30 giorni sono il periodo di quarantena minimo. Io ho preferito attendere 40 giorni dopo l'intervento sul mio Puffolo Little John. Come ti hanno detto sopra, Tippy di Nik ha "colpito" dopo 30 giorni: certo, è un caso limite, ma accade. Anche io ti invito a scegliere un altro veterinario che conosca meglio le cavie.
  3. Che carini: si fanno compagnia!
  4. Sta crescendo bene, anche se devi migliorare l'alimentazione come abbiamo detto nell'altro topic. Per sapere qualcosa di più della crescita leggi qui.
  5. Ma che caviottina carina!
  6. Ma come è cresciuto! Felice di rivederlo e averne notizie! La cavia cresce almeno fino all'anno, ma anche oltre, e il peso che raggiungono dipende da molte variabili; ci sono adulti di 600-700 grammi e altri che sfiorano i 1500. Anche io ti metto in guardia sulla melanzana: non è adatta ai porcelli, anzi, è tossica.
  7. Beh, comunque pensa che a quel punto non avrai più il pensiero che la famiglia possa ulteriormente aumentare. Poi, se farai sterilizzare insieme i giovanotti potranno fare la quarantena in compagnia, che è già un bel vantaggio.
  8. Grazie per l'amicizia, ciao!

  9. paolo

    yoshi sculetta!

    Non ricordo l'età del tuo pelosino.
  10. Ok, allora continuate così fino alla visita del vet.
  11. Ciao, tanti auguri !!!

  12. paolo

    morsi

    Se il porcello è giovane potrebbe semplicemente aver tentato l'assaggio per capire se sei commestibile; devono imparare con l'esperienza. Oppure potresti averlo infastidito toccandolo come e dove lui non gradisce; anche il mio Tiberio talvolta mi si rivoltava all'improvviso e tentava di azzannarmi. In ogni caso dovete stare insieme, con pazienza, per imparare a conoscervi. Perchè non ce lo presenti nell'apposita sezione?
  13. Mi spieghi cortesemente che differenza c'è tra "caviotte" e "porcellini d'india"? Grazie in anticipo!
  14. Non farà loro alcun male, basta il gesto per farsi capire e loro, che sono cuccioli, non avranno difficoltà a sottomettersi all'autorità del papà. Piuttosto comincia a pensare come regolarti con i cuccioletti più avanti; farai sterilizzare i maschietti?
  15. Che bella notizia! Direi che a te è toccato il momento migliore...
  16. Dal veterinario andrei senz'altro; in base a quello che ti dice potrai decidere se sia opportuna qualche terapia o se sia meglio qualche supporto e tante coccole. Mi dispiace davvero, tante carezze ad Augusto!
  17. Che gioia vedere una coppia di porcelli che si vuole bene!
  18. Guarda che non si tratta affatto di pochi eletti.
  19. A questo rispondiamo sempre che se non si è disposti a spendere qualcosa in più, col solo spirito di contribuire all'attività delle associazioni, potremmo non essere in grado di curare adeguatamente il porcello il giorno, speriamo mai, avesse problemi importanti.
  20. Quello dei criteri per l'adozione è sempre stato il punto dolente della cosa: spaventano molti. Ritorno a dire che in genere la cosa procede speditamente e felicemente e dell'associazione che ha ceduto il porcello non senti più parlare, a meno che tu stesso non decida di tenerli aggiornati, per piacere tuo. Non dubito che in mezzo a tanti volontari di buon cuore e buon senso che ne siano altri sempre di buon cuore, ma che perdono forse un po' di vista il fine ultimo dell'istituto dell'adozione. Dobbiamo però sempre pensare che non si può affidare a cuor leggero un animale, a meno che non si sia assolutamente convinti di metterlo in ottime mani; e qui entra in gioco una certa discrezionalità e il carattere di ognuno. Non voglio difendere costi quel che costi le associazioni, penso che gli episodi negativi esistano, ma facciano più clamore delle tantissime adozioni che vanno a buon fine.
  21. Naturalmente. In questi post sto cercando di fare un po' di chiarezza sui meccanismi dell'adozione, basati sulla mia esperienza (ma non solo); ovvio che altri possono aver avuto esperienze meno positive. Sull'adottare o scegliere altre strade ripeto che è una scelta insindacabile: l'importante è essere informati per fare scelte consapevoli.
  22. Evviva ! Foto, foto! Ora però basta cucciolate, ok?
  23. Il questionario è il primo passo, e in genere l'unico, per decidere se la tale persona è idonea ad ospitare una cavia. Se i requisiti sono ottemperati (si vuole capire se hai cani potenzialmente pericolosi, bambini piccoli che potrebbero non sapere interagire se non sorvegliati, una sistemazione dignitosa per il porcello, magari esperienza precedente) non c'è motivo perchè qualcuno debba venire a sindacare in casa tua. Come ho già detto in altri post: l'iscritto "medio" del Forum dovrebbe essere perfettamente in grado di realizzare un'adozione con un'associazione seria.
  24. paolo

    Ratti

    Forse ne ha avuto uno Franci_fra3. Anche io ricordo di aver letto post che dicevano quanto sono intelligenti, socievoli e affettuosi.
×
×
  • Crea Nuovo...