Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Qualche massaggino delicato, circolare, al pancino del delinquente potrebbe comunque giovare. Sempre meglio evitare di mettere a disposizione materiale rosicchiabile, ma non adatto: se si devono sfogare, si sfoghino su fieno e legnetti.
  2. E' una situazione relativamente comune. Se l'alimentazione è corretta (comprensiva di tanto fieno) dopo la limatura non dovrebbe ripresentarsi. Talvolta è un fatto genetico e allora periodicamente bisogna tornare dal vet.
  3. Si accettano scommesse. Chi è disposto a scommettere che accadrà qualcosa in questa settimana e chi che non uscirà prima della prossima settimana? In questo momento gli allibratori danno al 50% circa le probabilità; sentiamo voi.
  4. paolo

    menopausa

    Da qualche parte credo d'aver letto che 3-4 anni sono il limite della fertilità caviosa.
  5. paolo

    Baileys&Audry

    Carinissimi! E' sempre un piacere scoprire animali diversi che stanno bene insieme. Per quel comportamento: può essere un momento con un picco ormonale.
  6. Che sollievo, grazie! Carezze al piccino. p.s.: ti mando un MP.
  7. paolo

    Benvenuta Penny :)

    Certo che se si tratta del residuo del cordone, come probabile, ti hanno dato o venduto una cavia veramente piccina.
  8. Ecco, mi era sfuggito. Valuterei con molta attenzione l'effetto del calorifero; non vorrei si creasse una zona troppo calda. Loro vivrebbero bene intorno ai 18-20°C, ma anche meno.
  9. Magnifici! Perchè non apri una discussione nella sezione Gli "altri" piccoli amici, così non invadiamo l'arca, che è già abbastanza affollata?
  10. Se non si azzuffano non c'è bisogno di separarle. Suppongo che la piccola si difenda così quando la grande la punta per affermare la sua supremazia.
  11. Potresti quindi approfittarne e portarlo a vedere per una bella visitina. Quella crosticina potrebbe essere una piccola escoriazione o il sintomo della presenza di qualche parassita.
  12. paolo

    Benvenuta Penny :)

    Potrebbe essere; controlla se col tempo va a sparire; comunque ti saprà dire il vet.
  13. Io non sono assolutamente portato al fai-da-te, ma penso che se devi fare tante modifiche tanto vale che gli procuri una gabbia nuova con relativi accessori. Carezzine a Donato!
  14. Però quando ci vuole, ci vuole!
  15. Grazie per l'amicizia, ciao!

  16. Togli la verdura per oggi e se hai i fermenti lattici danne un pochino. Poi, se non si regolarizza, visita dal vet.
  17. Io credo di aver speso 70 euro; comunque un centinaio di euro dovrebbe essere la media.
  18. Infatti legalmente non può essere tenuta in casa. Credo di sapere chi è la persona che aveva la nutria: un biologo che collabora con la guardia forestale e altri enti, che ha avuto il permesso di ospitarla perchè aveva perso la mamma.
  19. Potrebbe essere un evento traumatico che ha portato alla caduta di uno e poi dell'altro. Hai fatto bene nel frattempo ad alimentarlo con cibo "facile" da masticare. Io però prenderei appuntamento con un veterinario esperto in cavie per chiarire i motivi della caduta. E' evidente che i dentini, e di conseguenza la corretta alimentazione, sono una componente troppo importante per queste bestiole.
  20. paolo

    Benvenuta Penny :)

    Che carina! Continua a farle incontrare per periodi brevi, da allungare. Mi pare che per ora la reazione sia stata normalissima: la piccola cerca la compagnia della grande e quest'ultima è un po' seccata dalla nuova arrivata. Dalle tempo.
  21. Un benvenuto anche qui. Quando in mailing list ti ho suggerito due femmine, piuttosto che due maschi, ti ho suggerito la strada più semplice. In realtà l'ideale sarebbe un maschio e una femmina, previa sterilizzazione del maschio. Tieni conto anche di questa possibilità.
  22. Magnifica! Hai fatto bene ad andare. Se vuoi raccontaci del Rabbit Day.
×
×
  • Crea Nuovo...