Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Approfitto per ricordare agli iscritti che chi desidera collaborare con CavioNews può inviare una mail all'indirizzo riportato nell'ultima pagina del magazine. La vostra proposta sarà sicuramente valutata. In O.T.: ma il criceto Gustavo che c'entra ???
  2. Potrebbero inciampare o restare impigliate con le zampine nella griglia, rischiando anche gravi danni. La rete è una soluzione pericolosa. Se si vuole coprire la lettiera ci sono il pile e i tappetini gommati; entrambe le soluzioni sono ampiamente discusse nel forum delle lettiere.
  3. La lettiera non è adatta. Procurati il pellet di legno per stufe (ci sono comunque altre soluzioni idonee trattate nel subforum sulle lettiere). Cosa mangiano le piccole?
  4. Meno male che hai buon senso; il commerciante no.
  5. Non lasciarle MAI su un piano sopraelevato senza strettissima sorveglianza: non sanno calcolare l'altezza. Mentre pulisci la gabbia fuori puoi realizzare un piccolo recinto o metterle in una scatolona.
  6. Se vanno d'accordo non farei proprio niente; al massimo Macchia si ritroverà con delle acconciature particolarmente fashion, da cavy-stylist. Penso anche che ritrovando le loro abitudini quella forma di barbering potrà andare a diminuire.
  7. Grazie per l'aggiornamento, ottimo! Non temere per i dentini, gliene resterà a sufficienza. Mangiare tanto fieno può solo fare un gran bene.
  8. paolo

    Ma è geloso?

    Alcune cavie esprimono molto chiaramente la gelosia nei confronti delle altre cavie o di altri umani.
  9. Il maschio può essere fertile a partire dai due mesi d'età; mi risulta che le palline scendano successivamente, quindi a partire dai due mesi dovrebbe essere separato dalle femmine.
  10. Infatti l'ho ricevuta da te.

    Hai verificato di non avere il registro degli MP pieno?

  11. Grazie per l'amicizia, ciao!

  12. Succede. Rifiutano sistematicamente certi vegetali, poi all'improvviso ne vanno pazzi. E sei fortunata che la variazione è andata nel senso insalata -> peperone: a taluni capita il contrario. In parziale O.T.: è importante fargli provare una grande varietà di vegetali già quando sono cuccioli, in età adulta spesso sono molto restii a provare verdura nuova.
  13. Riferendomi soprattutto a Lycenhol, che parla di esperienze precedenti, c'è da dire che la medicina veterinaria dei piccoli roditori e dei lagomorfi ha fatto notevoli progressi da una ventina d'anni in qua, il che si riflette anche sull'insegnamento. Voglio dire che un medico che ha visitato una cavia dieci anni fa potrebbe aver acquisito la conoscenza di dieci anni ancora prima. Poi ci sono i veterinari, purtroppo non molti, che intraprendono la strada della specializzazione e del'aggiornamento in questo tipo di animali da compagnia non-convenzionali e saranno quelli di riferimento, che ci forniscono lo "stato dell'arte". Pensa che sul mio primo libro sulle cavie, un'edizione mi pare del 2000, più o meno, tra gli alimenti adatti alla cavia si citavano i farinacei (pane e biscotti).
  14. Ok, allora entrambe le cose sono plausibili cause: la mancata disponibilità di passeggiate e il caratterino deciso di Lala, che anche in quel modo sottomette Macchia.
  15. Puoi leggere qualcosa qui. Escludendo che sia un problema di spazio, potrebbe trattarsi di stress causato dai parassiti o potrebbe avere bisogno di fieno a steli più lunghi o più spessi. Considera anche che può essere banalmente un passatempo, associato anche ai rapporti gerarchici tra loro. Chi è il dominante?
  16. Quando scrivi il post vai nella parte sottostante lo spazio per la scrittura, dove c'è scritto Allegati. Con -sfoglia- selezioni l'immagine, quindi clicchi -allega questo file-. Ricorda che è meglio dimensionare in precedenza l'immagine a 600-800 pixel di lato maggiore, per una migliore leggibilità e per non consumare troppa quota immagini.
  17. Occorrerebbe un'abilitazione professionale anche per loro. Anche se non sarebbe comunque una garanzia.
  18. Per fortuna c'è il lieto fine e 5 anni sono già un traguardo non da poco, viste le premesse. Anche io quando ho iniziato non sapevo della vitamina C e il negoziante mi aveva dato il cibo confezionato; fortunatamente dopo qualche giorno ci hanno spiegato l'importanza della verdura.
  19. Uhm, penso che ce lo troveremo tra i piedi... pardon, volevo dire: presente in Forum, a breve.
  20. Io avevo scritto d'aver trovato per caso i sacchi da 15 kg a 3,90 euro; ne avevo presi tre e mi ero ripromesso di tornare a prenderne altri. Telefono dopo qualche giorno e scopro che sono finiti. Ora ne ho portati a casa una dozzina presi in un brico, ma a 4,90 l'uno.
  21. paolo

    Erba gatta

    Prendo spunto dal bell'articoletto di Isa nella rubrica CavioChef delle ultime News, a proposito dell'erba gatta. Talvolta leggiamo che l'erba gatta sarebbe importante come fonte di vegetali freschi per i porcelli e che qualora dovessimo assentarci per un paio di giorni sarebbe utile lasciarne un vasetto a loro disposizione. Come ha precisato Isa, l'erba gatta è solo una delle tante "piante aromatiche" e come tale deve essere considerata. Ogni altra considerazione su presunte proprietà miracolose deve essere considerata una leggenda metropolitana.
  22. Puoi tranquillamente pulire la gabbia (anzi, devi!). Falle uscire in un ambiente sicuro, privo di buchi dove sia difficile farle uscire, senza cavi elettrici, ecc... Probabile che all'inizio si rifugino in qualche angolino riparato, ma dovranno abituarsi. Quando interagisci con loro cerca di stare alla loro altezza, non torreggiare su di loro o spuntare all'improvviso. Io quando devo andare dai miei inizio a chiamarli e parlargli così mi sentono arrivare. Io consiglio sempre di sostituire la casetta con una parziale copertura della gabbia con un panno, in modo che non possano sparire, ma abbiano comunque un riparo, per favorire la soializzazione. Ci vuole tanta pazienza. Ah... puoi tranquillamente coccolarle, magari inizialmente per pochi minuti, così imparate a conoscervi sempre più.
  23. Benvenute! Non esitare a domandare.
×
×
  • Crea Nuovo...