-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Bellissimi e simpaticissimi!
-
Un'associazione seria dovrà badare a che la cavia vada a stare bene, per questo richederà informazioni al potenziale adottante. Sul contributo economico, in genere è libero, ma lo si può vedere come un'occasione per contribuire alle necessità dell'associazione. Inoltre, come diciamo spesso: se non possiamo far fronte alla richiesta per l'adozione, forse non potremmo in futuro garantire le spese mediche necessarie (speriamo mai occorrano!). Tra le offerte del Forum non c'è nulla che faccia al caso tuo?
-
Ottima decisione! Verifica se qui in Forum c'è qualche offerta di adozione adatta a te, diversamente puoi contattare qualche Associazione.
-
Dovrebbe essere in "La salute", "Altri problemi".
-
Evidentemente il cambio di verdura ha portato più acqua, che doveva poi essere eliminata. Sicuramente l'alimentazione più varia è più equilibrata e soddisfacente per il suo palato; può essere che abituandosi riduca anche la pipì. Nel frattempo dovresti però avere spesso l'attenzione di asciugare Bistius e usare una lettiera più assorbente. Le palline di bisognini sono una caratteristica delle cavie un po' più anzianotte, dove può esserci un rilassamento della cloaca; era successo anche al mio Nerone e da qualche parte c'è un topic ("feci agglomerate", mi pare) con tanto di foto.
-
Carico con piacere questa foto della piccola Ilaria di Franci_fra3.
-
Eheheheh, cosa non farebbero per qualche fogliolina in più... Carezze al trio!
-
Ciao! A un mese e mezzo il sesso dovrebbe essere abbastanza evidente; se hai provato a premere e non esce niente è probabile si tratti di una femminuccia. Puoi senz'altro postare una foto e cercheremo di aiutarti. Hai già letto la scheda di Biny?
-
Pare che la non corretta classificazione come spammer di un utente "normale" sia spesso associata all'aver postato un link.
-
Sbloccata. Mi dispiace, chissà perchè succede?
-
Gli dai verdura tagliata fine o fai una pappa o frullato che gli dai con la siringa senz'ago.
-
No, infatti, sulla testa non può far da se'; ma allora chi è il colpevole?
-
Beh, la prima cosa che viene in mente è il barbering; ma chi glielo ha fatto? Eva è divisa da lui?
-
non me lo sarei mai aspettato.....
paolo ha risposto a Pippo@love nella topic La gravidanza e il parto
Io. La nostra prima cavia era già gravida quando l'abbiamo acquistata (allora non sapevo nulla di cavie e adozioni) ed era minuscola, difficilmente aveva più di due mesi. Ha tranquillamente messo al mondo due cucciolini. Naturalmente la gravidanza così giovani non è proprio l'ideale, ma se la bestiola è sana e il proprietario attento non dovrebbe accadere nulla. -
Se lo realizzi e funziona, faccelo vedere.
-
Ecco, diciamo che questo fatto spiacevole è servito a qualcosa, se ti ha fatto notare il problema dei denti. Lunedì una bella visita per i dentini e per verificare che non abbia avuto conseguenze dalla caduta.
-
Ok, seguite bene la cura. Facci sapere, carezze a Bobo!
-
non me lo sarei mai aspettato.....
paolo ha risposto a Pippo@love nella topic La gravidanza e il parto
La gravidanza dura circa 70 giorni. Va benissimo dare verdura con un maggior contenuto di calcio in questo momento e anche supplementare con vitamina C. Io la lascerei girare tranquillamente; stai pur certa che quando sarà il momento ci penserà lei a trovarsi l'angolino adatto e il piccolo starà vicino alla mamma. Tu ovviamente controlla sempre con attenzione cosa c'è nel pile o nella gabbia, ma ci vorrà ancora qualche settimana. Puoi prendere Margò per coccolarla, ovviamente sii delicata, comunque non è di vetro -
non me lo sarei mai aspettato.....
paolo ha risposto a Pippo@love nella topic La gravidanza e il parto
Intanto congratulazioni! I giovani crescono continuamente, è ovvio, e capire se la femmina è incinta in base al peso non è sempre così evidente. Non credo che la radiografia possa avere conseguenze; piuttosto, se Margò è con te da un mese e mezzo, significa che la gravidanza è già avanzata, forse di due mesi, e mi lascia perplesso che il medico non l'abbia presa in considerazione alla palpazione e non abbia riconosciuto la "pallina" per quello che era. Vabbè, parlare da dietro a un pc è sempre facile... -
Uhm... però forse non hai cercato in questo Forum... Guarda un po' qui
-
Io penso che sia solo una grande paura. Inoltre, se scappa, significa che le zampine sono a posto. Nonostante ciò un controllo da un vet sarebbe consigliabile; se hai nei pressi una clinica veterinaria aperta H24 forse faresti meglio a farlo vedere.
-
Può essere che sia solo spaventatissimo, però trattandosi di una caduta io lo farei vedere. Hai provato a massaggiargli delicatamente zampine e tutto il corpo per vedere se in qualche punto prova dolore? Inoltre: si muove comunque, sta in piedi o resta accucciato?
-
Questo topic è sempre aperto, non era limitato alla data del 12 ottobre. Usatelo se avete piacere di condividere un pensiero con il Forum.