Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Alzare il musetto è un gesto di confronto e sfida, talvolta di preludio alla rissa. Se comunque si cibano normalmente entrambe e non arrivano a litigi seri non ti devi preoccupare. Evidentemente hanno entrambe un carattere forte e non desiderano sottomettersi all'altra.
  2. paolo

    Parco si o no ?

    Concordo con gli interventi precedenti: l'erba comune difficilmente è pericolosa; sono le piante ornamentali, solitamente quelle che producono dei bei fiori vistosi, ad essere talvolta da evitare.
  3. E' magnifico! Col pelo bianco è possibile che si noti di più la pelle rosa del pancino; anche PLJ e Stella, che sono bianco e crema, hanno il pancino rosa appena coperto da uno straterello di pelo. Comunque verifica che la cute sia integra e non si gratti. Sai se ha già fatto una prima visitina da un vet?
  4. paolo

    Il piccolo Jim!

    Ho provveduto io a metterla come allegato, rimpicciolita a 800 pixel per "consumare" poco del tuo spazio-immagini. Spero non ti dispiaccia.
  5. paolo

    Amapola

    Mi ero dimenticato che li hai da poco; inserimento graduale. Grazie!
  6. paolo

    Amapola

    Se non ti dispiace l'idea della cucciolata non capisco allora perchè li tieni separati...
  7. paolo

    Amapola

    Complimenti, sono fantastici! Credo che dovresti comunque curare quotidianamente il loro mantello, è fondamentalmente una questione di igiene. La spazzolatura e pettinatura li stresserà, ma al contempo impareranno a stare a contatto con te. Anche perchè se rimandi l'operazione, quando lo farai troverai nodi o peggio, difficili e dolorosi da dipanare. Leggo che li tieni separati: hai quindi intenzione di sterilizzare il maschietto?
  8. Grande Luc !!! E sono contento per Ivan che non poteva trovare migliore sistemazione!
  9. paolo

    Amapola

    Benvenuti! Sono cavie dello stesso sesso?
  10. paolo

    SuperFlame

    Benvenuta! Complimenti per aver cercato informazioni prima. Purtroppo nei post parliamo spesso genericamente di "pellet", invece di specificare se si tratta di pellet di legno per la lettiera o di cibo pellettato. Come ti hanno detto il cibo pellettato non è indispensabile, perchè l'alimentazione della cavia si basa su fieno e verdura varia; però esiste anche del cibo pellettato di buona qualità che si usa dare, in piccola quantità, come dessert o premio.
  11. paolo

    i tipi di insalata

    Il forum lacavia.it è praticamente il progenitore del nostro, ma è obsoleto e, credo, abbandonato. La lattuga iceberg, come tutte le lattughe, è particolarmente acquosa e non se ne può fare l'elemento principale del pasto; però può essere data insieme ad altra verdura. Guarda sul nostro database dei valori nutrizionali, dove trovi tutta la verdura e la frutta che puoi dare al tuo porcellino.
  12. Sono contento per la gattina; grazie per l'aggiornamento!
  13. Certo che sei incoraggiante... comunque va bene fare presente le varie possibilità.
  14. Mi dispiace molto per il tuo piccolo! Sono/siamo assolutamente d'accordo con certe scelte, piuttosto che cadere nell'accanimento terapeutico e su tale argomento abbiamo pubblicato l'esperienza di Vale83 nell'ultimo CavioNews.
  15. paolo

    Pallino

    Come hai detto tu: un esserino così piccolo... Non è facile diagnosticare e curare animali tanto piccoli e ci vuole anche tanta pazienza da parte del proprietario. Fino a che potrai curarlo senza causargli troppo stress è bene comunque continuare. Tante carezze alla creaturina!
  16. Ecco quel monello di Attilio.
  17. E bravo Attilio che socializza volentieri! Peccato che i porcelli siano meno interessati a questa amicizia. Ma quindi Attilio non si perde nella stanza? Io starei in pensiero, viste le piccole dimensioni.
  18. paolo

    Bonnie e Jim

    Benvenuti! L'alimentazione della cavia si basa su fieno a volontà e verdura fresca e varia; la frutta va data in piccola quantità perchè troppo zuccherina. Così pure carota e zucca sono troppo caloriche e con pochissima fibra; dovresti introdurre le verdure in foglia (lattuga, cicoria, spinaci, catalogna, sedano, belga...) e il peperone, ricco dell'indispensabile vitamina C. L'acqua in genere è ricavata dalla verdura stessa, ma occorre comunque lasciare il beverino a disposizione. Puoi senz'altro coccolarlo, inizialmente per pochi minuti, per prolungare poi la sessione man mano che vi conoscerete. Nella gestione occorre un approccio rispettoso della sua timidezza, ma non tale da farlo inselvatichire; io propongo sempre di tenerli almeno parte della giornata con la gabbia vicino a noi, a patto che non ci sia troppo rumore o movimento eccessivo, con la gabbia parzialmente coperta da un panno perchè abbia riparo, ma possa guardarsi intorno. Quando ti sarai abituata alla gestione del piccolo potrai pensare a dargli compagnia, perchè sono animali altamente sociali. Aspettiamo le foto di Jim!
  19. Ecco, meglio così. Sarebbe denaro buttato per qualcosa che alle cavie non fa bene.
  20. Con quei colori diversi sulle guance mi ricorda la mia Stellina, nera da un parte e biondina dall'altra.
  21. paolo

    Adolf & Eva

    Temporaneamente si, poi occorre sostituirlo perchè non è così comodo per l'abbeverata caviosa e perchè è facile che un piccolo urto lo faccia perdere e svuotare.
  22. Vanno certamente bene, come quelle per bebè umani. Bisogna confrontare i prezzi.
  23. E' successo anche a me un paio di volte con Stella. La prima volta l'avevo appena portata a casa e mi ha sorpreso, perchè tutti gli altri erano più tranquilli; la seconda, nonostante fossi attento e le tenessi una mano sul dorso, è schizzata via e per poco non mi cade. Bisogna stare attentissimi con loro. L'ideale è realizzare un recinto di fortuna intorno quando sono su una superficie rialzata.
  24. Mi hanno avvisato con un sms, non potevo crederci, sono corso in Forum. Non ho parole...
×
×
  • Crea Nuovo...