Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. La condizione per poter sterilizzare un porcello non è in dipendenza del peso (beninteso se parliamo di un caviotto sano e ben nutrito), ma del fatto che abbia raggiunto la maturità sessuale, ovvero che i testicoli siano scesi e siano evidenti per poter essere asportati.
  2. Ho visto che per i commenti al concorso fotografico è stato aperto uno spazio, niente meno che un lussuoso salotto.
  3. paolo

    Chez Gustavo

    Mmhh, che ambiente lussuoso! Mi sento molto in imbarazzo ad entrare e calpestare questo splendido tappeto con le mie scarpacce. E' proprio un bel posto per scambiarsi idee sul concorso fotografico "Cavie di classe". Io mi sentirei di suggerire di preparare a tavolino l'immagine, studiando la disposizione degli oggetti, dei pelosi, dello sfondo, per poi passare alla realizzazione.
  4. Se ho inteso bene avevi già raggiunto la tua quota di spazio-immagini. Per evitare di raggiungerla troppo presto dovresti postare immagini di dimensioni contenute, quindi ricorrere al dimensionamento prima di postare in Forum. Naturalmente, anche con questo accorgimento si raggiungerà prima o poi il tetto massimo. La soluzione è nel postare un link che rimandi a un sito esterno nel quale sono presenti le immagini; ti consiglierei, se non lo hai già fatto, di leggere in questa stessa sezione la scheda di Nik
  5. Guarda, la dose giornaliera di vitamina C per una cavia adulta in salute è circa 50 mg/kg di peso corporeo; su questo dato devi regolarti per decidere quanto prodotto usare, tenendo conto che la cavia assumerà comunque vitamina C con la verdura.
  6. Ecco di che si trattava... Hai capito Gustavo?
  7. Wow! Tanti magnifici premi e un nuovo concorso! Evviva!
  8. Il fieno (fresco e polifita) non deve mai mancare nell'apposito dispenser della gabbia, è fondamentale per regolare la lunghezza dei dentini e per la corretta funzione dell'intestino.
  9. Mi associo nell'invitarti ad andare al più presto dal veterinario esperto in cavie per la verifica della lunghezza di incisivi e molari e per l'eventuale limatura. Non aspettare.
  10. Sono contentissimo per la soluzione, veramente ottimale, e mi fa piacere che questa sezione del Forum stia prendendo quota; abbiamo già combinato qualche bella adozione. Grazie a tutti!
  11. Da strapazzare di coccole!
  12. Assolutamente un controllo dei dentini, perchè è un classico sintomo di malocclusione. Gli incisivi sono facilmente controllabili, ma i molari devono essere esaminati dal veterinario esperto in cavie.
  13. Puoi dimensionare tu stessa le immagini prima di postarle usando un apposito programma (io uso www.photosize.com) impostando 600 o 800 pixel di lato maggiore.
  14. Ieri sera mi ha telefonato Gustavo; ha fatto in tempo a squittire tutto eccitato: "Sta arrivando, sta arrivando!" e io: "Ma che cosa?" "Scusa, mi chiamano sull'altro telefono" ho sentito il trillo di un cellulare e ha interrotto la comunicazione. Boh !?
  15. Oltre ad una bella pulizia e disinfezione ci starebbe bene una visita dal veterinario. La feritina potrebbe essersi infettata o la causa potrebbe essere diversa da quella che hai ipotizzato (parassiti?). Sempre tanta attenzione quando in una casa convivono cavie e cani.
  16. Se vuoi mandala a me con un MP, ci penso io. Carinissimo quel batuffolino!
  17. Ricorda di lasciare almeno un paio di beverini, nel caso avessero sete (anche perchè dovrai lasciare del cibo pellettato, secco) e uno si svuotasse o perdesse.
  18. Un servizio fotografico per quel cavio-modello di Ivan!
  19. paolo

    Maya e Trilly!

    Ecco l'aggiornamento con una piccola galleria fotografica.
  20. Anche io preferisco il cebion in gocce; 0,5 mL al giorno sono una quantità sufficiente.
  21. paolo

    Charly & Willy

    Grazie per l'aggiornamento, tante carezze a entrambi!
  22. Il problema dell'odore non si pone; anche se li prendi per qualche coccola la mamma li allatterà lo stesso. Piuttosto, come ti hanno già detto, è/era necessario separare da subito il maschio perchè la femmina è fertile subito dopo il parto. Informati dal vet, porta il porcello a vedere per una visita e fallo sterilizzare. Dopo dovrà stare almeno 30 giorni, meglio 40, separato dalle femmine. Quando sarà passato un po' di tempo, diciamo entro il mese, verificherai il sesso dei piccoli e dovrai pensare a come gestire maschietti e femminucce. Intanto, per poco lo dimenticavo, un grande benvenuto ai bimbi e congratulazioni alla mamma! Aspettiamo le foto appena sarà possibile farle!
  23. A volte, anzi spesso, si strafogano col cibo e poi hanno questi singhiozzi rumorosi. L'importante è che lo facciano solo in coincidenza del pasto.
×
×
  • Crea Nuovo...