-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Da domenica qui è arrivato il freddo; ancora sabato giravo con indosso la polo. Bene, ho dovuto iniziare ad accendere un po' di riscaldamento; la mia casa è all'ultimo piano ed è esposta su tre lati, quindi è molto sensibile alle variazioni di temperatura. Questa mattina, prima di andare al lavoro, imposto il timer del riscaldamento perchè entri in funzione una mezz'oretta in mattinata e un po' in pomeriggio. Rientro in pomeriggio e trovo 15°C in casa ! Come mai? Scopro che l'orologio del timer si è fermato, le pile evidentemente erano scariche; le sostituisco subito e faccio partire la calderina. Non sono troppo preoccupato per PLJ e Stella, so che le cavie resistono meglio al fresco che non al caldo, ma sono dispiaciutissimo per lo sbalzo di temperatura. Anche perchè qualche settimana fa l'orologio del timer aveva vistosamente rallentato: avrei dovuto pensare a cambiare le pile allora. Quindi facciamo attenzione se abbiamo dei timer ai quali non cambiamo le pile da tempo; in inverno, ma anche in estate, con le pile dei timer dei climatizzatori.
-
in balcone sempre ??
paolo ha risposto a Tommaso nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Belli tutti! -
Da sabato a oggi non credo che ci si potesse aspettare molto di più. Oggi ha già fatto il popcorning vicino a voi, un grande passo avanti. Ci vuole molta pazienza.
-
Benvenuta!
-
Ciao!
Proprio oggi abbiamo parlato di questo problema. Quindi devo smentire la mia affermazione precedente: la chat "funzionerebbe", ma in questo momento c'è un problema.
-
Sono depressa mia mamma mi fa sentire in colpa ç_ç
paolo ha risposto a Barbiepink nella topic Di tutto un pò! Off Topics
In effetti è probabile che la tua mamma intenda dirti: "pensaci bene, prima" per evitarti delusioni se non ti trovassi bene come speri o avessi problemi di sistemazione o di convivenza con voi e il cane. -
non me lo sarei mai aspettato.....
paolo ha risposto a Pippo@love nella topic La gravidanza e il parto
Che bello, benvenuto al piccino! E' possibilissimo che solo uno di due sia cresciuto, la natura ha le sue vie imperscrutabili. Da suggerirti c'è poco, oltre a controllare comunque con attenzione mamma e bimbo. Entrambi sembrano star bene e il piccolo si mostra autonomo e intraprendente. Aspettiamo le foto! -
Sono depressa mia mamma mi fa sentire in colpa ç_ç
paolo ha risposto a Barbiepink nella topic Di tutto un pò! Off Topics
-
Uhm, ho provato e l'ha detto anche a me.
-
Quella era una statistica su una popolazione numericamente limitata (26 maschi); diciamo che l'indicazione dei due mesi è sensata, però...
-
Ho appena allegato la figura che segue nel topic sulla crescita della cavia (tratta da un Journal of Zoology del 2006). Ma al di là dell'osservazione sui pesi di maschi e femmine nei primi otto mesi di vita, la figura contiene un'altra importante informazione: la freccia che potete vedere indica l'età media della maturità sessuale maschile nella popolazione esaminata, basandosi sul raggiungimento del peso definitivo dei testicoli. La mediana è di 74 giorni (due mesi e mezzo), con un range osservato tra 70 e 80, ma spermatozoi motili sono stati osservati nell'epididimo di un maschio di 55 giorni. In buon accordo con la nostra raccomandazione abituale di separare maschietti e femminucce non oltre i due mesi d'età.
-
Ho appena scaricato un articolo da un fascicolo di Journal of Zoology del 2006, che andrò prossimamente a recensire, che contiene anche una tabella della crescita di 50 cavie (26 maschi e 24 femmine) nell'intervallo tra la nascita e i 250 giorni (appena più di 8 mesi). La allego per integrare le nostre osservazioni.
-
E' possibile, comunque entro il mese il sesso dovrebbe essere comunque evidente.
-
Io quando ce l'ho lo do ad ogni pasto, un pezzettino di gambo e qualche foglia, insieme alle altre verdure. Poi magari per qualche giorno non lo compro, tanto per cambiare menù, per poi riprenderlo.
-
Puoi farti un'idea della velocità di accrescimento qui; considera comunque che le tabelle contenute sono puramente indicative.
-
Una gravidanza così precoce non sarebbe l'ideale, ma rispetto alle cavie in natura la tua Rosy ha la fortuna di essere alimentata correttamente e curata. Pesandola non sarà comunque facile capire se l'aumento è dovuto alla giovane età o anche ad una gravidanza, a meno che l'incremento non sia particolarmente brusco rispetto alle tabelle che abbiamo pubblicato altrove nel Forum.
-
La femmina può essere fertile molto presto. E' possibile che la pancetta sia, appunto, uno straterello di ciccetta, ma potrebbe anche essere stata ingravidata da qualche maschietto. Anche la mia prima cavia, Tatina, era minuscola, ma uno dei fratellini l'aveva già messa incinta. Pesala con regolarità anche settimanale.
-
-
Come ti è stato fatto presente, il loro olfatto è sviluppatissimo in confronto al nostro () Farei quindi molta attenzione ad evitare gli odori intensi, che per loro potrebbero essere sgradevoli.
-
Uhm, è vero, il finocchio tra le tante sue proprietà medicinali aiuta a prevenire il meteorismo. Forse perchè ce n'è spesso un pezzettino nella ciotola dei miei non accadono certi fattacci...
-
Sta per arrivare il grande giorno!
paolo ha risposto a lavinia nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Anche io penso che non avranno grossi problemi di temperatura, però starebbero in un locale dove gli umani di casa non vanno; allora resterebbero piuttosto selvatiche e paurose. E poi, se la temperatura del locale fosse molto diversa da quella del resto della casa, le porteresti da una parte all'altra, magari per le coccole, facendo loro subire un grosso sbalzo di temperatura? Fai bene a portarle già nei primi giorni dal vet per una bella visitina. -
L'intenzione è senz'altro ottima. Per contro c'è da dire che Bistius è sempre stato solo, quindi avrà le sue abitudini ben consolidate che un compagno o compagna potrebbe sconvolgere provocando stress. C'è poi la questione sesso; è probabile che non sia più fertile, ma naturalmente non lo metterei alla prova con una femmina e sterilizzarlo alla sua età mi sembra un rischio (anche se piccolo) inutile. Mettere vicino un maschio potrebbe andare bene o no, anche se è probabile che un cucciolo venga accettato, però vedi il primo punto. Meglio pensarci ancora un po' per arrivare ad una decisione.
-
prendere o no prendere una cavia?????
paolo ha risposto a emily nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Benvenuta! Il problema dei bisogni sul pavimento si risolve facilmente, asciugando le pisciatine e spazzando via o aspirando i bisogini; se poi metti a terra un panno o tappetino lavabile fai ancora prima. C'è da dire che con il tempo prendono a tornare a casa per i bisogni. -
Oops! Dovevi usare gli indirizzi e-mail di servizio per segnalarcelo. Ora è ripristinato, mi spiace per l'inconveniente.