-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Se la temperatura è quella non vedo il problema. Inoltre, la gabbia non è a contatto diretto con il pavimento, ha sempre dei piedini o profili che la staccano quel minimo da terra e anche la lettiera a suo modo è un isolante.
-
Suppongo che siate tutti in piena fase realizzativa, vero? Avete tempo fino a mercoledì prossimo, 7 novembre.
-
Benvenuti! Può essere che si tratti di un disinteresse momentaneo per il cibo, ma l'inappetenza è un sintomo del porcellino d'india che non deve mai essere sottovalutato. Se non riprende a mangiare normalmente a breve è opportuna la visita da un veterinario esperto in cavie; potrebbe esserci un problema ai molari, che tu non puoi vedere, o essere costipato, o ... Facci sapere, carezze al piccolo!
-
... che respirino, comunque...
-
Ci sono anche quelli aperti solo in alto, mi pare si trovino sul catalogo della ziprar. E comunque, con un bel panno sopra gli spifferi non dovrebbero disturbare.
-
Penso che la rampa vada bene, è importante che tu abbia messo dei bordi. Non riesco a vedere il beverino, ma ti regolerai facilmente quando saranno in casa. Sulla lettiera, io metto tutto pellet e non faccio certamente uno strato di 3-4 centimetri, anche perchè la volta che fosse saturo di pipì sai che odorino... io realizzo uno strato forse di un centimetro su tutto il fondo, che cambio ogni 5-6 giorni. Allora aspettiamo di dare il benvenuto alle tue caviette!
-
Può essere che fra i nostri lettori nessuno abbia cavie da poter dare, almeno in zona. Ma non hai ricevuto anche un recapito da Simo? Puoi anche contattare le Associazioni di volontariato, loro solitamente hanno fin troppe cavie alle quali badare, anche se la presenza del cane in casa potrebbe penalizzarti.
-
Io ti consiglio di procurarti un trasportino, tanto in seguito ti servirà per gli spostamenti, anche solo per le visite dal veterinario. In questa stagione fredda basta coprirlo bene con un tessuto spesso per evitare bruschi salti di temperatura.
-
sondaggio: come cresce la cavia...in lunghezza!!
paolo ha risposto a siwia nella topic Come cresce la cavia.
Sono già trascorsi tre mesi da quando ho inviato i dati dei miei; intanto sono entrambi cresciuti di peso e al più presto ripeto le misurazioni e le invio. Siete tutti invitati a contribuire con i dati dei vostri porcelli: sesso, età, peso e almeno la lunghezza totale; se possibile anche le altre misure proposte da Siwia. -
buon halloween dal BISTIUS
paolo ha risposto a bistius nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
Carinissimo! Ha lo stesso musetto del mio Puffolo Little John. -
non me lo sarei mai aspettato.....
paolo ha risposto a Pippo@love nella topic La gravidanza e il parto
Infatti, devi sottrarre almeno il peso del piccolo. Se realmente ti pare che non mangi abbastanza potresti darle un po' di vitamina B (es: betotal); meglio ancora se la porti per una visita dal veterinario, insieme con il piccino. -
Concordo. L'età probabilmente è sovrastimata e comunque le nostre tabelle sono solo indicative.
-
Complimenti, bellissime foto!
-
Scusa se mi intrometto nel tuo topic, ma approfitto per ricordare, soprattutto ai nuovi iscritti, che i compleanni del Forum sono indicati quotidianamente in fondo alla home page.
-
I fiori di zucca sono sicuramente commestibili, come pure la polpa e la scorza del vegetale in oggetto.
-
Eheheheh, che tempismo! Se questo non è lavoro d'equipe!
-
Che sia una conseguenza di quell'inconveniente di qualche giorno fa? Provo a chiedere.
-
Ok, intanto non sapevo quanti umani fossero in viaggio e in secondo luogo cerchiamo sempre di dare consigli sulla migliore sistemazione in viaggio.
-
in balcone sempre ??
paolo ha risposto a Tommaso nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Se sei costretto a lasciarli fuori devi trovare un angolino ben riparato, riempire la casa con tanto fieno e pile, che cambierai spesso, e coprire la gabbia nelle ore più fredde con un panno spesso e più isolante possibile. -
Molto carino, grazie! In effetti, anche se i cubes restano un must, le alternative non mancano.
-
Il punto sull'alimentazione del porcellino d'india.
paolo ha risposto a paolo nella topic Vegetali e fieno
Anche la rucola avrebbe un buon contenuto di vitamina C, ma come il prezzemolo è ricca di calcio e dovrebbe essere data saltuariamente. Per aggiungere un po' di vitamina C si può dare ogni tanto un pochino di ribes nero e di kiwi. -
Non hai modo di tenere la gabbia sul sedile posteriore, trattenuta in qualche modo? Non oso pensare all'effetto sandwich tra le valige in caso di incidente. (ma cosa vado a pensare...)
-
Il punto sull'alimentazione del porcellino d'india.
paolo ha risposto a paolo nella topic Vegetali e fieno
Quello che la scheda sottolineava era il modesto contenuto di vitamina C di determinata verdura, per contro acquosa e zuccherina, invitando quindi a non farne la parte principale dell'alimentazione della cavia. Per questo raccomandiamo sempre di dare verdura molto varia ai nostri pelosi e non soltanto uno o due tipi, magari sempre gli stessi. -
Magari con dei paraspifferi?
-
Ecco, questa è una precauzione da prendere: impedire che si infilino in buchi o sotto i mobili. Perchè poi è necessario il cavio-safari e loro si spaventano moltissimo (e anche noi).