Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Assolutamente inutile, la cavia lima i dentini con le erbe spontanee o il fieno. E i sali contenuti la rendono potenzialmente pericolosa nel caso l'animale avesse una predisposizione a sviluppare calcoli.
  2. La cosa importante è seguire la terapia, così guariranno completamente. E non ti fare trarre in inganno dai loro strilli, da quello che hai descritto il veterinario non le ha fatto nulla. Se sono due femmine la gestione sarà sicuramente più facile.
  3. E' una gabbia veramente piccola, penalizzata anche dall'ingombro di quella casa all'interno. Ha un senso solo se sta a terra, aperta, in una stanza resa sicura.
  4. Ma allora il mio impegno in tutti questi anni a cosa è servito? http://www.amicacavia.net/forum/forum/133-piante-commestibili-e-non/
  5. paolo

    Chez Gustavo

    Ho visto tante belle immagini; quando arriverà il momento di votare non sarà un compito facile...
  6. Benvenute! Hai già il recapito di un veterinario che conosca le cavie?
  7. Ed ecco qui la monella, fotografata anche "a posteriori" !
  8. Ma che animo poetico, complimenti! Potrebbero anche essere presentati un paio di acronimi diversi.
  9. Il quesito non si pone; il veterinario non può sterilizzare il maschietto se non è sessualmente maturo, ovvero se i testicoli non sono scesi nello scroto, cosa che avviene a 3 mesi d'età circa. Però già da un mesetto prima avrebbe comunque la possibilità di fare danni. Per questo dopo l'intervento è necessario aspettare un periodo di 30-40 giorni per non vanificare quanto fatto. Prova a leggere anche questo:
  10. Ora lasciatela un po' stare, lascia lì le arachidi e abbandona il locale per una mezz'oretta.
  11. L'immagine del solo musetto non è che permetta di speculare molto sulla "razza". Diciamo che in generale, con l'eccezione di alcuni caviotti provenienti da allevamenti, la cui razza è stata selezionata, nella stragrande maggioranza sono incroci di incroci di incroci... Comunque siano, di razza o meticci, devo ancora vedere una cavia brutta.
  12. Ma temo proprio che riunirli sia un'impresa molto difficile; per tutelare tutti si andrebbe a tre gabbie e non credere che non mi renda conto della difficoltà della cosa. Mentre scrivevo il post precedente pensavo infatti che forse a questo punto dovresti affidare almeno i due maschietti.
  13. La risposta è: un po' di tutto. Non puoi fare tabelle perchè ogni porcello ha i suoi gusti.
  14. Puoi inserire immagini come allegato; in questo caso vai nello spazio per i post e sotto troverai -allegati- Scegli il file da allegare e clicchi -allega questo file- Ti consiglio di dimensionare preventivamente l'immagine a 800-600 pixel di lato maggiore. L'alternativa all'invio di un allegato è di postare il link del sito nel quale è contenuta l'immagine.
  15. Eheheheh! Grazie a te, come sempre, per il gran lavoro di realizzazione!
  16. Perchè no? Quello che conta è che siano "delicate", quindi più povere di contenuti attivi, siano esse destinate ai bebè o ai pets.
  17. Il punto è che ci sono femmine e più maschi; Gratta è certamente il dominante e non tollera gli altri maschi. A questo punto forse potresti riformare la coppia Gratta+Mucca, che dovrebbe andare d'accordo. Restano da sistemare i due maschietti, che sebbene più giovani, sono anch'essi sensibili al fascino femminile. Uno potrebbe stare con la femminuccia, ma l'altro? Dovresti formare una terza coppia.
  18. Da come si sono comportate inizialmente non sembrerebbero esserci grossi problemi, però sarebbe sempre opportuno procedere gradualmente. Io cercherei di realizzare un recinto fuori dalla gabbia con casetta e accessori, in modo che ognuna abbia comunque la possibilità della privacy. Poi andrei al più presto da un veterinario che conosce le cavie per una visitina e per chiarire i sessi.
  19. Cambia pure la lettiera, magari per questa volta facendo un po' in velocità. Se non fa particolarmente freddo potresti limitarti a mettere qualche bella manciatona di fieno anche all'interno della gabbia e coprirla in parte con un panno caldo.
  20. paolo

    Chez Gustavo

    Io ho una "finestra" privilegiata sul concorso e posso dire che sono arrivate immagini interessantissime, in qualche caso sorprendenti; si sente la passione del voler rendere protagonisti i nostri beniamini pelosi, complimenti! Intanto aspettiamo altri concorrenti.
×
×
  • Crea Nuovo...