Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Se la tieni nella gabbia puoi mettere uno strato di fieno sulla lettiera (e qualche bel mucchietto qua e la) e coprire parzialmente la gabbia con un panno spesso e imbottito; inoltre puoi mettere sul pavimento dove lei gironzola un tappetino o un vecchio lenzuolo o copertina.
  2. Certo, punta maggiormente su quelli.
  3. paolo

    Chez Gustavo

    Posso anticiparvi che vedrete cavie ingioiellate, cavie gaudenti, cavie raffinate, cavie di mondo, cavie sportive ...
  4. Soprattutto nelle cavie con pelo lungo la perdita di pelo è sensibile e bisognerebbe spazzolarle quotidianamente. Bisogna capire se Komarov perde il pelo in modo uniforme, e allora probabile si tratti di un fenomeno stagionale, o se lo perde a chiazze, nel qual caso c'è un problema veterinario. Se la perdita è uniforme bisognerebbe anche capire se è aumentata di recente o se in realtà non te ne eri accorto in precedenza. In ogni caso arricchirei l'alimentazione con vitamina C o darei qualche goccia di cebion.
  5. paolo

    Chez Gustavo

    Potrebbe anche essere pubblicata domani. Non dimentichiamo che dietro a queste iniziative ci sono persone con una famiglia, un lavoro, una casa...
  6. Matilde non farà sicuramente del male ai cuccioli. Devi però pensare che intorno ai due mesi d'età anche i maschietti potrebbero essere fertili e per allora dovrai separarli dalle femmine.
  7. Come avevo anticipato, ecco l'aggiornamento sulle misure di PLJ e Stella. Puffolo Little John (PLJ): maschio, 14 mesi, 1370 grammi, 28 cm di lunghezza. Per una questione di delicatezza non ho voluto misurare il giro vita, ma penso che sia degno del guinness dei primati caviosi! Stella: femmina, 12 mesi, 958 grammi, 25 cm di lunghezza totale (più o meno). Siete tutti invitati a contribuire con le osservazioni sui vostri porcelli.
  8. Allora avevo inteso male; non era febbricitante o sofferente, ma si trattava solo di una reazione all'essere stato preso. Ora sono molto più tranquillo e non credo che occorra l'intervento del veterinario.
  9. Io però non sono certo di aver capito. Il porcello tremava già, tu lo hai notato e lo hai preso in braccio, poi è passato; oppure, il porcello si è messo a tremare in braccio a te?
  10. Bisogna capire il perchè di questo fatto. Per fortuna al momento sembra superato, però io mi rivolgerei subito al veterinario esperto in cavie. Considera che sta arrivando il fine settimana, io non aspetterei.
  11. Ne ho appena parlato in un'altra discussione: non è adatta alla cavia, meglio il pellet di legno per stufe. Puoi mettere il tutolo sotto il pellet fino a che non lo hai consumato.
  12. Senz'altro superiore al 50%.
  13. Ecco, io ho parlato del fratellino pensando a una compagnia già nota. Però il rischio che una volta maturi si mettano a litigare è consistente, anche se non è detto che accada sicuramente. Inserire una o più femminucce significherebbe andare ragionevolmente sul sicuro, ma questo implica la sterilizzazione di Komarov (quando sarà il momento opportuno) e successiva quarantena.
  14. paolo

    Rocco e sean

    Ecco Chupito e Rhum!
  15. Devi pensare che passare da una comunità ad essere solo in una casa nuova è una fonte di stress enorme. Anche per questo consigliamo sempre di dare loro compagnia (non potresti prendere anche il fratello?). Comunque penso proprio che non morirà per questo (spero che tu non lo abbia letto in questo Forum). Ci vuole molta pazienza per vincere la loro diffidenza e io consiglio sempre di tenerli nella stanza in cui stiamo noi almeno per qualche ora al giorno, togliendo la casetta e coprendo parte della gabbia con un panno, perchè non possano sparire e, pur avendo un po' di riparo, possano vedere che non accadono cose terribili.
  16. Simpaticissimo! Se riesci a dimensionare a 600-800 pixel la vediamo meglio e tu risparmi spazio-immagine. Cosa è quella lettiera?
  17. Bravissima anche tu! Non è male come giochino, vero? Mi piacerebbe arrivare a farne una specie di slogan di Amicacavia.
  18. Sul cibo non ti so dire, non sono riuscito a trovarlo sul web, dovrebbe avere anche una marca o un produttore. Il tutolo di mais è una lettiera per criceti, troppo fine per le esigenze della cavia: abrasiva, a rischio ingestione e inalazione, e di dermatosi in area genitale. Il pellet per stufe è ottimo, magari con un po' di fieno sopra. Visto che hai comunque il tutolo, potresti metterne un po' sotto al pellet fino a che non lo hai terminato.
  19. Grazie a te, facci sapere anche in questa discussione, così altri potranno trarne eventualmente spunto.
  20. La casetta, o meglio le casette, le hai? I beverini? La lettiera? Fieno? Il recapito di un ottimo veterinario?
  21. E già che ci sei, ci dici anche la marca delle erbe pressate? Oh, non è un interrogatorio o l'inquisizione, solo per poter noi imparare qualcosa e per eventuali consigli.
  22. Gli atteggiamenti omosessuali (più che una reale omosessualità) osservabili negli animali non hanno nulla a che vedere con l'omosessualità nell'umano perchè sono indotti da situazioni ambientali. Abbiamo già trattato l'argomento anche qui in Forum: (noi siamo sempre avanti! )
  23. Io ho avuto due maschi e l'esperienza è stata negativa; dopo i primi mesi di pacifica convivenza si è giunti al conflitto con attacchi fisici e ho quindi dovuto separarli. Non sempre accade questo, ma la convivenza tra maschi è spesso difficile. Per questo in genere consigliamo di prendere delle femmine o tenere un maschio sterilizzato con una o più femmine.
×
×
  • Crea Nuovo...