Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Sono animali molto timidi e occorre pazienza per superare la loro diffidenza. Puoi fare amicizia porgendole delle buone foglioline di verdura. Cerca di non spaventarla arrivando al'improvviso sulla sua gabbia, cerca di stare il più possibile alla sua altezza.
  2. paolo

    Chez Gustavo

    Era ora! Comunque grazie, Gustavo! Poter indicare solo tre preferenze porterà a scelte dolorose, come sempre.
  3. Adoro i criceti! Mi dispiace molto questa notizia; per fortuna ti ha avuto con sè fino all'ultimo. Ciao Pallino!
  4. Mi dispiace moltissimo per l'accaduto! (appena un anno fa era toccato a noi)
  5. Mi dispiace che non siate riuscite a concretizzare l'adozione, ma si vede che era destino che rimanessero con te! Una carezza ai due topini!
  6. Un benvenuto a voi e al mitologico cavio-arciere Filottete!
  7. La segatura è troppo fine, quindi risulta abrasiva, oltre al rischio di inalarla e ingerirla. Come ti ho detto l'immagine non mi aiuta, ma se sul sederino è spellato potrebbe anche essere una dermatosi indotta dalla segatura. Ti consiglio caldamente una visita da un veterinario esperto. La segatura che rimane puoi metterla sul fondo e coprirla con il pellet di legno, sul quale puoi mettere uno straterello di fieno, magari quello sbriciolato che resta in fondo ai sacchettoni. Il tuo piccolo è veramente carino! Se riesci però ridimensiona l'immagine nella tua firma.
  8. Ah... mi pare che la lettiera non sia adatta, troppo fine. Meglio qualcosa tipo il pellet di legna da riscaldamento con sopra del fieno o un telo in pile.
  9. Non sono certo di capire l'immagine. Potrebbe trattarsi del sottopelo che è più fine di quello in superficie. Se hai dei dubbi non ti resta che portare il piccolo da un veterinario che conosca bene le cavie.
  10. Quasi tutta la verdura che trovi sui banchi del mercato va bene, con l'esclusione di patate, melanzane, aglio e cipolla. Se hai qualche perplessità puoi verificare il nostro database dei valori nutrizionali dove sono elencate verdura e frutta commestibili, salvo eventuali note. Mi raccomando: poca frutta, è troppo zuccherina.
  11. Sbloccato!

    Mi spiace per il contrattempo!

  12. paolo

    Chez Gustavo

    Certo che Gustavo si sta facendo desiderare.
  13. Benvenuti! La verdura, fresca e varia, circa 120-150 grammi al giorno inizialmente, gliela dai? Per quanto riguarda il cibo confezionato non ti dico di buttarlo, visto che lo hai comprato, ma riduci progressivamente la quantità a favore della verdura fino a terminarlo. Una cavia in salute non deve avere crosticine, ma provenendo da un negozio (credo) è un fatto purtroppo abbastanza consueto. Spero tu abbia già il recapito di un veterinario esperto in cavie al quale portare il tuo piccolo per una bella visita.
  14. paolo

    Benjo!

    Quelle zampottine sono uno spettacolo!
  15. Purtroppo non è facilissimo capirsi a distanza; una foto aiuterebbe senz'altro. Tu lo spazzoli tutti i giorni?
  16. paolo

    Nana

    Benvenuta in Forum!
  17. paolo

    Milo

    Benvenuti!
  18. paolo

    Angelost

    Beh, intanto fra gli iscritti ci sono taluni che accenderebbero un cero purchè i loro porcelli mangiassero il peperone. Comunque oltre alle cose che piacciono al tuo Bobo devi proporgli anche tanta verdura varia e non stancarti di farlo. Ricorda che ogni vegetale ha un suo proprio contenuto in valori nutrizionali e che tutti insieme concorrono al benessere dei nostri piccoli.
  19. paolo

    foto profilo

    La foto del profilo è bellissima!
  20. C'è un certo tipo di arte contemporanea (ho pudore a scriverla con la maiuscola) che va a braccetto con la moda e con la necessità dei nuovi arricchiti di realizzare collezioni certamente non colte, ma d'effetto (quanto si dimostreranno investimento nel lungo periodo è tutto da vedere). In questo calderone che va sotto la definizione di "postmoderno" operano personaggi (secondo me) di dubbio gusto, talento e moralità; due nomi su tutti: Jeff Koons, l'ex-marito di Cicciolina (e questo per me dice già tutto sul "gusto" di questo signore) e Damien Hirst. Di quest'ultimo è noto che per realizzare le sue opere deve fare frequentemente la spesa dal macellaio, diversamente non potrebbe proporre (e vendere, a privati e musei) le sue mucche o squali interi sotto formaldeide o le teste di mucca in una scatola contenente anche mosche e vermi (per la frequenza di queste opere in transizione fisico-anatomica è infatti anche definito "il signore delle mosche") o il calco del teschio di un giovane del '700 (ma come avrà ottenuto il modello?) coperto da oltre 8000 diamanti purissimi e immediatamente accaparrato da un ricco collezionista. Naturalmente questo signore è da tempo sotto il mirino delle organizzazioni animaliste. Il punto è che questa arte piace e vende: quindi se agli "artisti" si può rimproverare il senso dell'opportunismo, dobbiamo anche vederli come rappresentanti del nostro tempo e della nostra cultura (e la cosa mi schifa molto) che altri accolgono a braccia aperte. Chi sbaglia?
  21. paolo

    foto profilo

    In questo momento nel tuo profilo c'è una foto molto piccola dove tu (suppongo) tieni in mano il porcellino. Il nuovo avatar l'ho visto facendo -aggiorna-.
×
×
  • Crea Nuovo...