-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Il mordicchiare può avere diverse motivazioni: la mano odorosa di cibo, la curiosità di assaggiare l'umano per verificare se è commestibile, un po' di fastidio. Per comprendere devi mettere il gesto in relazione alla situazione del momento. A Brioches posso dire che "scavare" e mordicchiare ricordano una richiesta di cibo alla mamma, quindi starebbe per un certo appetito o per una sensazione di benessere in braccio, come se fosse vicino alla mamma. Oppure il fastidio di un certo tocco: io l'ho sperimentato facendo dei grattini sul sederone o strappando qualche ciuffetto di pelo impiastricciato.
-
Bene, andrete a migliorare sempre più il vostro rapporto! Le unghiette devono essere tagliate appena crescono un po', altrimenti potrebbero andare ad incurvarsi e poi il taglio diventa sempre più difficile; purtroppo in casa non hanno grandi opportunità per consumarle. Se non ti senti di farlo da solo puoi andare dal veterinario.
-
Devi abituarti a spazzolarlo con una certa frequenza: in questo modo potrai accorgerti per tempo di eventuali problemi. In questo momento invece devi spazzolarlo e pettinarlo, soprattutto sul sederone, per togliere tutto il pelo morto o comunque rovinato e una bella pulizia con salviettine umidificate o facendo un piccolo bidè. Ti consiglierei anche una sfoltitina della zona con le forbici.
-
Appena entrato in Forum sono venuto ad aggiornarmi in questa discussione: che sollievo! Però ero quasi sicuro che fosse un problema transitorio.
-
Oh, eccoti qui! E' da un po' che ti osservo. Benvenuti, le piccole sono carinissime!
-
In questo periodo è un problema di molti. Forse dovresti contattare le Associazioni di volontariato che potrebbero averne da vendere oppure cercare recinti alternativi, tipo recinzioni da aiuola con le maglie sufficientemente fitte.
-
A me era capitato una volta con Nerone che respirava facendo dei rumori strani; dopo un'oretta aveva smesso e non si è più ripetuto. Fai bene a portarlo a vedere, se ci fosse un problema sei in mani esperte. Facci sapere, tante carezze al piccolo!
-
In genere due femmine vanno d'accordo (le eccezioni non mancano, però). Non metterei subito insieme le due: Brioches potrebbe considerare la gabbia come "suo" territorio e offendersi. Se non hai spazio per un'altra gabbia puoi però realizzare un recinto temporaneo in cui mettere un'altra casetta e un'altra ciotolina per il cibo. In base al loro comportamento potrai decidere la durata del recinto. Io sono fiducioso.
-
E' da molto tempo che non abbiamo un concorso letterario in Forum, ci voleva proprio!
-
i denti...un suo problema.. o mio?
paolo ha risposto a Felix nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ma che monello! Puoi provare a comprargli quei bastoncini da rosicchiare che vendono per le cavie e i conigli. Il punto comunque è perchè lo fa? Potrebbe avere problemi di crescita di dentini? Gli incisivi puoi verificarli da te, mentere per i molari occorre il veterinario. Ma una cavia con dentini troppo lunghi ha anche qualche difficoltà ad alimentarsi. Oppure si annoia? Mi pare verosimile che vorrebbe fare qualcosa di più eccitante, magari uscire a zonzo. Si può fare? Oppure lasciarlo uscire molto durante il giorno perchè alla notte sia stanco (tipo bambini). -
Una bella crescita veloce! Si vede che la stai rimpinzando.
-
Qual è l'altezza giusta a cui porre la fieniera?
paolo ha risposto a Tinky Winky nella topic Gabbie e accessori
Non ci sono domande stupide qui in Forum: ci sono delle domande e ci sono, quasi sempre, delle risposte. -
Qual è l'altezza giusta a cui porre la fieniera?
paolo ha risposto a Tinky Winky nella topic Gabbie e accessori
Troppo bella quella bimba! Dalla foto sembra che arrivi già a brucare e comunque loro non disdegnano mettersi "in piedi" appoggiati alle griglie o sbarre per cercare i fili più gustosi. Piuttosto, così sospesa e non trattenuta in basso, non accadrà che il fieno scivola sotto? In Cavio-geniale è stato recentemente proposto un dispenser fai da te molto pratico. -
Quello che conta è trovarsi in accordo!
-
Guarda te, alle volte non ci si pensa proprio che certi oggetti potrebbero ancora avere un uso nobile.
-
Io ho sempre lo stesso suggerimento per i porcellini fifoni: togliere per un po' la casetta e coprire parzialmente la gabbia con un panno. In questo modo ha pur sempre un riparo, ma non può isolarsi. Le prime volte per una mezz'ora, poi allungando i tempi. Inoltre puoi senz'altro prenderlo per coccolarlo: raramente gradiscono essere presi, ma in genere una volta in braccio tollerano o gradiscono. Anche in questo caso per pochi minuti all'inizio e poi più a lungo (e sempre mettendo sotto di loro un panno o un telo assorbente!).
-
Ma quante caviotte siciliane che abbiamo negli ultimi mesi: benvenute!
-
Mi dispiace moltissimo! Ciao piccolina!
-
Ammetto che non ci avevo mai pensato, in effetti se aiutasse a ridurre certe tensioni sarebbe un rimedio semplice e pratico.
-
Questa non è la fine del mondo predetta dai Maya, vero? Si tratta di un'altra cosa?
-
Puoi chiarire meglio la domanda e il titolo della discussione?
-
Anche la gatta di Lucia fa lo stesso con la piccola Camilla. In genere il gatto non è un pericolo per la cavia; i primi tempi bisogna osservarlo con attenzione, ma se non accade nulla si può ragionevolmente sperare che andrà tutto bene. L'unico mio timore è che i gatti cuccioli o giovani vogliano giocare con i caviotti e magari possano ferirli con le unghiette.
-
Parlale con dolcezza e ogni tanto porgile qualcosa di buono. Puoi anche prenderla per coccolarla, ma i primi tempi non tenerla molto. Ti consiglierei, mentre sei vicino a lei, di togliere la casetta per qualche tempo e di coprire parte della gabbia con un panno, in modo che sia riparata, ma non si possa rintanare.
-
Non è una situazione facile. Stella ha forte l'istinto della dominante, fino a tentare di fare del male alla sorellina e impedirle l'accesso al cibo; nello stesso tempo hanno bisogno della reciproca compagnia. Il punto è che se arrivano alla violenze fisica non si possono tenere insieme. Possiamo sperare che sia una fase momentanea o magari legata all'estro di Stella, ma se il comportamento dovesse persistere sarebbe necessario separarle.