-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Ogni tanto provo ad introdurre qualche nuovo vegetale nella dieta dei miei pelosini. Ieri ho comprato per la prima volta il cavolo nero, che non ho mai provato neppure io. L'ho dato e l'hanno gradito. Come tutti i cavoli è una fonte significativa di vitamina C, ma questa varietà deve essere data solo saltuariamente perchè ha un rapporto calcio:fosforo molto sbilanciato (). Comunque una ulteriore possibilità per variare il solito menù.
-
E' solo da poche settimane che Siwia mi ha parlato delle proprietà dei germogli dei vegetali, così ricchi in sostanze nutritive. Al di là delle info che si possono reperire nel web, ho fatto una veloce ricerca nella letteratura scientifica che mi ha confermato l'interesse che si sta diffondendo per le caratteristiche dei germogli. E' evidente che le proprietà dei germogli ne fanno un alimento quasi rivoluzionario, che con una piccola quantità consente di raggiungere il fabbisogno giornaliero di diversi valori nutrizionali, fra i quali le preziose vitamine. Come ha detto Siwia ci sarebbero anche diverse implicazioni in campo cavioso: pensiamo alla facilità con la quale si potrebbe fornire la vitamina C quotidiana in maniera naturale, particolarmente nel caso di porcelli con difficoltà nell'alimentazione, svincolandoci dal continuo timore che quella contenuta nei vegetali forniti non sia sufficiente. E' un argomento che merita un approfondimento e io mi riprometto di ritornare a breve, dopo la lettura di qualche articolo scientifico, per ulteriori commenti e considerazioni. Nel frattempo posso dire: grazie Siwia!
-
E' successo anche ad altri. Se vuoi scrivi un MP a me e la giro io alla casella mail del concorso.
-
A proposito della rotazione dei tipi di fieno introdotta da Nici. Sappiamo bene quanto le noste cavie siano, in genere, abitudinarie; una modifica della routine, anche minore, può causare loro uno stress. Per questo motivo io compro più o meno a rotazione almeno quattro tipi di fieno e ne do due diversi durante la giornata, uno al mattino e uno alla sera. In questo modo li abituo a fieni diversi e se uno dovesse venire a mancare per un certo tempo, come talvolta succede, non mi vanno in crisi.
-
Ma povero topino, lassù da solo!
-
Benvenuta! Di dove sei?
-
Meglio non tagliare troppo la verdura o perlomeno non tagliarla tutta; lasciando almeno qualche pezzo più grosso sarà più facile verificare che non abbiano problemi di masticazione.
-
Fino a un annetto fa, il venerdì era il giorno "morto" del Forum. Forse gli iscritti avevano altro da fare e la mente e gli impegni andavano già al fine settimana; era veramente triste entrare in Forum e trovare a malapena un post. Nell'ultimo anno la situazione è profondamente cambiata e tutti i giorni sono ricchi di interventi. Oggi, venerdì, dalle 8 di questa mattina ci sono stati interventi in 25 o 26 topics, per un numero imprecisato di post. E seguire tutto è quasi un lavoro.
-
Tutta la verdura e tutta la frutta contengono vitamina C, in quantità variabile; quindi difficile che se si alimentano correttamente di vegetali restino senza. Ti consiglio di entrare in questo forum: http://www.amicacavia.net/forum/forum/35-la-vitamina-c/ e leggere "La tabella della vitamina C" e "Il calcolatore della vitamina C".
-
PLJ è con me da quasi un anno e scappa ancora verso il lato più lontano a quello dove sono io, mentre Stella è molto più socievole. La cavia è un animale crepuscolare, almeno in natura, quindi in genere nelle ore centrali della giornata riposano, si attivano di mattina e pomeriggio/sera, dovrebbero dormire di notte. Quadro molto schematico e che non tiene conto del carattere dei singoli porcellini.
-
Certo! E sono proprio le foglie esterne un po' più durette, quelle che noi solitamente scartiamo, che hanno il miglior contenuto di vitamina C.
-
Se uno lo mangia è probabile che anche l'altro prima o poi si decida; l'emulazione è un meccanismo importante fra loro. Di prezzemolo puoi darne una manciatina una volta al giorno, ora che è ancora giovane e sta crescendo. La rucola è come il prezzemolo, tanta vitamina, ma tanto calcio. Anche i vari tipi di cavolo hanno un buon contenuto di vitamina C senza particolari controindicazioni.
-
Mi ricorda molto la piccola Mela.
-
Sulle traversine ti posso dire che vanno benissimo, anche una sola, che però dovrai cambiare almeno una volta al giorno. Su come realizzare la lettiera in pile lascio le info ad altri.
-
www.photosize.com
-
Non vi spaventate, non è necessario arrivare a scrivere tre volumi, tipo "Guerra e Pace"; potete sottoporre anche racconti brevi. Quello che ci proponiamo con questa iniziativa è proprio di consentire a tutti coloro che possono essere interessati di esprimere il loro estro artistico-letterario.
-
Non ti converrebbe spostare il tappetino anteriormente alla gabbia?
-
La scheda di Biny è stata realizzata in gran parte in base alle sue personali osservazioni, ma anche con il contributo di altri dello Staff che hanno recensito certi fieni. Ovviamene la scheda non può tenere conto della disponibilità delle marche nelle diverse città e regioni; come pure, ove presenti, le indicazioni sull'economicità potrebbero avere grandi variazioni in altre realtà. Resta comunque un utile strumento come "guida all'acquisto".
-
Carinissimi! Dovresti dimensionare le foto prima di allegarle; 800 pixel di lato maggiore sarebbero una bella misura.
-
E' lei?
-
In effetti volevo già chiederlo nell'altra discussione, ma approfitto per chiederlo anch'io qui.