Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Purtroppo in commercio si trovano tanti alimenti non adatti alle cavie, anche se vengono presentati come ideali. I legumi non sono adatti:
  2. paolo

    Borragine

    Si può trovare tutto l'anno.
  3. Brava! E ricordati che Siwia sta raccogliendo pesi e lunghezza dei nostri porcelli: dobbiamo collaborare tutti.
  4. paolo

    Chez Gustavo

    C'è chi ha già dato la risposta esatta... Coraggio, non è così difficile!
  5. paolo

    Chez Gustavo

    Mentre aspettiamo le ultime mail con le preferenze, che ci consentiranno di cristallizzare l'interessantissima classifica che si è delineata, vi propongo un piccolo gioco nel gioco. Caccia all'intruso. In una delle immagini concorrenti, insieme alle nostre cavie, c'è un intruso. Se lo identificate scrivete una mail a concorsi@amicacavia.com con oggetto "caccia all'intruso" specificando il vostro account, la foto nella quale avete scoperto l'intruso e di chi/cosa si tratta. Alcuni hanno incontrato difficoltà con la posta del concorso e possono, se lo desiderano, inviare un MP a me. Non svelate qui in Forum di chi/cosa si tratta per non togliere il piacere della ricerca agli altri, ne parleremo in fine settimana e pubblicheremo i nomi di chi ha riconosciuto correttamente l'intruso. Buona caccia!
  6. Si, è possibile, magari un mesetto in più entrambe. Certamente Macchia, con un peso di 280 grammi non poteva avere già sei mesi quando l'hai presa, per quanto fosse magari non alimentata alla perfezione.
  7. Non ricordo l'età dei tuoi porcelli, ma se Macchia fosse più anziana avrebbe una cinetica di crescita più lenta rispetto alla più giovane. E come ti hanno fatto notare non tutti i porcelli sono uguali, come accade per noi umani, che c'è il tipo prestante e quello col fisico più esile. Ricordo sempre che le tabelle che si trovano nella mia scheda sono puramente indicative, danno un'idea di come cresce la cavia, e non devono essere considerate come dei "valori normali" di accrescimento.
  8. paolo

    Chez Gustavo

    Ultime ore per votare la galleria fotografica del concorso Avete verificato se avete già espresso le vostre preferenze? Se non lo avete fatto, affrettatevi, il vostro voto potrebbe essere decisivo!
  9. Ciao, tanti auguri !!!

  10. Ti ricordo che domani è l'ultimo giorno utile per poter votare la galleria fotografica delle "Cavie di classe" alla quale hai partecipato con la foto di Betty.

    Ciao!

  11. Sono d'accordo, l'esempio ha un ruolo importante nel comportamento cavioso.
  12. paolo

    ecco Lilla

    Bella piccina!
  13. paolo

    Borragine

    Io l'ho comprata nel negozio di frutta e verdura, qui è abbastanza facile da trovare.
  14. Grazie per l'amicizia, aspettiamo la tua presentazione. Ciao!

  15. paolo

    Borragine

    Ho girato un po' nel web e ho trovato "boragia" e "borrana", del resto molto simili. Il nome deriverebbe dal latino "borra" (tessuto di lana ruvida) a causa dell'aspetto della foglia (da wikipedia) In Italia si troverebbe in tutte le regioni, spontanea o naturalizzata, fino a 1000 metri di quota (da agraria.org)
  16. paolo

    Borragine

    Questa volta, nella mia ricerca di verdura gradita ai porcelli per variare la loro dieta, ho provato la borragine, che qui utilizziamo essenzialmente per preparare il ripieno della pasta fresca. Direi che è senz'altro piaciuta. Ha un significativo contenuto di vitamina C e un buon rapporto calcio:fosforo. L'unico parametro nutrizionale che desta attenzione è l'elevato contenuto di vitamina A, un derivato del beta-carotene che potrebbe affaticare il fegato (), quindi anche in questo caso un'inserimento da fare ogni tanto a titolo di varietà.
  17. Ho sentito recentemente parlare dell'olio di neem o nim, che avrebbe formidabili proprietà biostatiche/biocide, arrivando addirittura ad essere anticoncezionale; troverebbe tantissime applicazioni anche in casa, per la protezione di abiti, tessuti e tappeti dall'attacco di tarme e simili. Non so però dove lo si possa reperire.
  18. Loro sono (quasi) sempre molto timide; a maggior ragione abituata all'aperto, con poca opportunità di contatto con l'umano, ci vorrà un po' di tempo per acquistare confidenza. Comunque le comodità domestiche contribuiranno a favorire il contatto e se prenderai un cucciolo o un giovane l'inserimento sarà più facile. E perchè non prenderne un paio?
  19. E' bene adottare tutti gli accorgimenti di "gradualità", nell'alimentazione e nell'approccio. Una supplementazione con cebion non guasterà sicuramente, così come sarà opportuna una bella visita dal veterinario. Essendo abituate a stare all'esterno, sarà selvatichina e ci vorrà un po' di pazienza per farsela amica.
  20. Non è facile venire a capo di questo comportamento. Accade in una stanza, ma non nell'altra ed è iniziato ad una età già ampiamente adulta, non al raggiungimento della maturità. A me fa pensare a una forma di gelosia (sappiamo che accade) con una componente di territorialità.
  21. paolo

    Diarrea

    Da come le descrivi non sembra diarrea. Forse sono solo feci un po' diverse dovute al cambio graduale di alimentazione. L'importante è la consistenza, che siano "solide". Potresti provare a fare delle foto. Nel dubbio non resta che ricorrere al veterinario.
  22. paolo

    Crack e Double

    Che carini! Per la sterilizzazione non potresti metterti d'accordo col veterinario per pagarlo posticipatamente o un po' per volta? Anche perchè tenendoli insieme poi avrai comunque il problema di sistemare i cuccioli, che saranno presumibilmente anch'essi maschietti e femminucce.
×
×
  • Crea Nuovo...