Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Se si spaventa per la mano sopra la cavia scappa; secondo me ha gradito, o più probabilmente tollerato, le carezze.
  2. Sulla vitamina C nel pellettato: è ovviamente gradita, ma voi usereste il pellettato per raggiungere il fabbisogno giornaliero di vitamina? Quanti pellet dovrebbero mangiare per arrivare alla quota ottimale? Quindi il dato della vitamina C in quelle confezioni non è poi così importante. Sui nomi dei negozi: una cosa è fare pubblicità, una cosa è scambiarsi informazione. Diciamo che non sono graditi, ma per farsi capire talvolta è opportuno scriverli.
  3. La pallina da appendere in cui mettere un po' di fieno non occupa spazio e fa fare del movimento ai pelosi. I ponticelli potrebbero essere un'alternativa alle casetta, ma come dice Paola una volta impregnati di pipì sono da buttare. Per quanto riguarda i tubi, molto meglio quello proposto da Luca o quelli di fieno pressato che si mangiano anche.
  4. Limitarti a coprire parte della gabbia con un panno ti sembra troppo poco?
  5. Tutto bello, ma un po' affollato. Se hanno possibilità di uscire a sgranchirsi ok, altrimenti bisogna ripensare un po' gli spazi interni.
  6. Non conosco il pellettato della vitalkraft, ma il sito dice che l'emotion professional è assolutamente senza cereali, crusca e farine, e contiene erbe povere di calcio. Non dovrebbe quindi essere malvagio: fallo provare e dicci cosa ne pensano loro e tu.
  7. E' da un po' che PLJ ha sempre qualche crosticina all'angolo dell'occhietto sinistro. A guardare non si nota nulla di anomalo. Alla prima occasione di visita dal vet farò presente anche questa cosa.
  8. Tenuto conto che ogni cavia ha la sua propria indole, direi comunque che il comportamento delle tue è normalissimo. Forse siamo noi che ci aspettiamo di più da loro in termini di socievolezza e affettuosità. Quando vedo i miei che si spostano dalla parte opposta della stanza rispetto a me, dopo mesi (e anni nel caso dei precedenti) che sono con me, mi viene l'istinto di risolvere il problema della cena senza scendere a comprare...
  9. Io uso un mio fazzoletto pulito, cambiando lembo ogni volta. Tenendolo bene e tamponando con delicatezza non dovrebbe inquietarsi troppo... o no?
  10. L'enterogermina è sicuramente utile (1 mL con la siringhina). Strano però il ripetersi della cosa così presto: forse hai reintrodotto la verdura non abbastanza gradualmente. Rimettilo ad acqua e fieno, dagli cebion e fermenti lattici, poi riprova a inserire con calma la verdura, partendo da quella meno acquosa. Questi sono consigli spicci: un veterinario sarebbe infinitamente più utile.
  11. Prepari la camomilla, la lasci intiepidire e poi tamponi delicatamente l'occhietto un po' di volte, cambiando spesso il telino morbido che usi. Anche il mio PLJ ha un occhietto sempre un pochino sporco e l'altro no, potrebbe avere un piccolo difetto ai dotti lacrimali di sinistra. Se nel tuo caso si risolve con gli impacchi ok, altrimenti puoi toglierti ogni problema andando dal vet.
  12. Oh, ecco la premiazione. Grazie Gustavo !!! Complimenti a tutti, veramente belli tutti gli elaborati concorrenti! Sicuramente sarà ripetuto; spero che questa occasione costituisca uno stimolo anche per chi non ha potuto o non si è sentito di partecipare.
  13. paolo

    Ratti

    Anche a me fa tenerezza il rattino che mangia il biscottino!
  14. paolo

    PEPE

    Benvenuti!
  15. Se non mangia e mostra questo atteggiamento nervoso è possibile ci sia qualcosa che non va. Meglio una visitina veloce dal vet. Facci sapere.
  16. paolo

    Grazie per il complimento al mio PLJ!

  17. paolo

    Topino Ichi

    Veramente fascinoso!
  18. Un bell'incremento, degli autentici porcellini!
  19. Esatto: porcellino/maialino di mare, come in diverse altre lingue; in questo momento ricordo il croato zamorac e lo scandinavo marsvin, che fanno riferimento all'arrivo via mare delle cavie.
  20. Una bella casetta per una bella porcellina! L'importante è che abbia possibilità di sgranchirsi.
  21. Erba fresca delle alpi bavaresi, o almeno credo che questa sia la traduzione. Anche io quando compravo il bunny ho avuto la sensazione che quello per conigli fosse maggiormente adatto di quello etichettato per cavie.
  22. C'è il discorso dei germogli, aperto recentemente da Siwia.
  23. paolo

    fiori di zucca

    Si, sono vagamente spinosi, ma mi pare che anche al tatto nostro non sia un problema. Sicuramente è commestibile, se ti senti tranquilla sull'entità della "spinosità" puoi darli.
×
×
  • Crea Nuovo...