Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Il latte utile è quello della mamma, che tra le altre cose può contenere anticorpi. Credo che essendo già passata ad un'alimentazione vegetale l'aggiunta di latte sia superflua. Comunque il veterinario sarà più preciso: facci sapere cosa ne pensa. Carezze alla bimba!
  2. A volte capita di non essere sicuri se la lunghezza dei dentini incisivi dei nostri porcelli è corretta. In un articoletto su Vetpedia ho trovato l'immagine allegata con il commento: "La parte libera degli incivi inferiori è normalmente circa il doppio più lunga di quella degli incisivi superiori."
  3. Leggevo proprio ora su articolo che la temperatura corporea normale della cavia varia da 37,2 a 39,5°C. Quindi diciamo una media di 38,5°C, un grado abbondante superiore alla nostra.
  4. Sull'appetito c'è da dire che non tutte le cavie sono uguali (anche se in genere sono mangione). Sul peso, credo che abbiano bisogno di un periodo di assestamento con le nuove abitudini di casa vostra: vedrai che poi il peso riprenderà a salire.
  5. Anche qui, ai parchi di Nervi, ci sono tantissimi scoiattoli, ma sono di una "razza" diversa (con il pelo tutto marrone-rossiccio); credo che siano gli "americani" che hanno spodestato quelli tipici della fauna locale.
  6. Oh, che brutta notizia... mi dispiace tantissimo! Mando un pensiero grande a Matilda, un abbraccio a te (e una carezza alla piccina).
  7. Che bel servizio fotografico! E che bel peluche!
  8. Potrebbe anche essere molto giovane, oppure la pesata non troppo accurata. C'è da dire che a volte i negozianti vendono cavie molto giovani e a volte neppure loro conoscono l'età precisa. Comunque ora comincia a pesarla regolarmente, con la stessa bilancia e più o meno alla stessa ora, e verifica che cresca: quello è l'importante.
  9. Anche con quelli è meglio non abbondare. So che ai miei piacciono e ne compro qualche ciuffetto e li divido in 3-4 giorni, poi aspetto 2-3 settimane o più per comprarli nuovamente.
  10. Puoi darle ogni tanto e non troppe per volta.
  11. Le foglie di carota sono commestibili e solitamente apprezzate dai porcelli, ma sono piuttosto ricche di calcio, quindi occorre limitarne la quantità.
  12. Ciao! Non sono sicuro d'aver compreso la tua domanda. Cosa vorresti far loro fare? Si può impostare un programma di agility (puoi trovarne qui: e nella stessa sezione) tenendo bene a mente che non si può occuparli per troppo tempo in questa attività, che si devono fare attività molto semplici e che con loro funziona l'approccio del fare qualcosa per un premio.
  13. Ricordate di visionare la galleria fotografica e inviare la mail con le vostre p referenze.
  14. Credo che più che morderti intenda assaggiarti. Tu puoi porgere con le tue mani delle foglioline che sai che gli piacciono e aspettare pazientemente che venga a prenderle o a mangiarle direttamente dalla tua mano. Rispetta la sua privacy, ma allo stesso tempo cerca di farlo partecipe della vita di casa evitando di lasciare la gabbia in una stanza isolata; lì potrai magari metterla nelle ore del riposo (parte centrale della giornata e notte). E arriva da lui sempre avvertendolo con la voce e i passi, perchè non si spaventi vedendoti all'improvviso.
  15. paolo

    Teodore

    Entrambi comportamenti nella norma. Sul primo: in genere non amano essere presi, ma una volta che ci sono possono anche gradire.
  16. paolo

    E' arrivata Nami!

    Ma è un cricetino travestito da cavia!
×
×
  • Crea Nuovo...