-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
E io che devo fare: andarmene? Carinissima la storia dell'incontro!
-
Quando si parla di compagnia in genere consigliamo l'inserimento di una femmina, ci sono migliori probabilità che vada a buon fine. Questo però presuppone che il maschio venga sterilizzato per tempo; dovrà anche fare una quarantena prima di poter avvicinare la femmina. Le dimensioni della gabbia non sono proibitive se hai possibilità di lasciarli liberi almeno un po' di ore durante il giorno. In definitiva il mio consiglio è: organizzarsi per l'intervento (che potrà essere fatto quando i testicoli sono scesi), cercare intanto la compagnia, creare una zona sicura o recinto per lasciarli girare (inizialmente separati o a turno). Dopo l'intervento e la quarantena avranno avuto tempo di conoscersi bene a distanza e dovrebbero essere pronti per stare insieme.
-
Holly è con noi da 5 giorni ma....
paolo ha risposto a piccola Holly nella topic Conosciamoci meglio
Benvenuta! Come ti hanno già detto devi verificare se in negozio mangiava solo cibo pellettato e se è così passare gradualmente alla verdura. Nel frattempo è opportuno che tu le dia della vitamina C in gocce (cebion o simili, in libera vendita in farmacia, almeno una decina di gocce al giorno). -
Mi fa piacere sapere che va un po' meglio, però non aspettare ad andare dal vet. Purtroppo non vedo la foto...
-
help me
paolo ha risposto a minime nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
L'alimentazione non è corretta, mancando la verdura fresca che dovrebbe essere al posto del cibo pellettato. Però introdurla all'improvviso in un momento con un probabile problema intestinale è molto pericoloso. Devi rivolgerti subito a un veterinario esperto in cavie e nel frattempo darle della vitamina C in gocce (anche 100 mg al giorno). Tante carezze alla tua bestiola. -
Grazie per l'invito!
-
è così necessario un compagno/a??
paolo ha risposto a Fikreta nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Credo che siamo tutti perfettamente d'accordo sul fatto che la cavia dovrebbe avere compagnia della stessa specie e che le nostre attenzioni possono sostituire fino a un certo punto la mancanza di compagnia caviosa. Però... ci sono i però, le esperienze personali. Talvolta si è visto che un porcello o una porcella stanno meglio da soli, anche io l'ho sperimentato con Nerone. Se questo accade perchè gli si è "imposta" un'abitudine o perchè tale è la natura di quel singolo, non so, però accade. -
Non capisco bene, comunque credo che potrai senz'altro trovare un modo per tappare la "porta" e non avere il problema di recuperare il gregge al mattino.
-
Benvenuta piccolina!
-
Brave entrambe! Per fortuna quando si introduce un cucciolo le cose solitamente vanno bene.
-
Niente pappa e respiro debole
paolo ha risposto a Fasetti nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Coraggio, sembra che la piccola sappia comunque gestirsi. Brava Fasetti! -
Ti mando un messaggio privato.
-
è così necessario un compagno/a??
paolo ha risposto a Fikreta nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
1. Anche noi in genere cerchiamo la compagnia della nostra specie perchè ci sentiamo più capiti e più completi. E non sempre le cose nella nostra coppia o famiglia vanno lisce. 2. Poi, se ti porti in casa una cavia (come qualsiasi altro animale) devi essere pronta ad accettarla: non è lei che ha scelto di venire con te e se di notte chiacchiera vuol dire che è di buon umore e ha qualcosa da dire. 3. vedi 1. -
Nel frattempo purtroppo non ti posso consigliare nulla per questo problema. Una sola cosa: munisciti di una piccola torcia elettrica e prova a guardare nelle orecchiette della bestiola per vedere se ci fosse qualche tappo evidente.
-
Fra gli indirizzi che ci sono nel nostro database è possibile che qualcuno abbia un servizio H24; c'è un buon vet proprio a Guidonia e puoi provare anche a sentire gli altri in verde. Poi puoi anche vedere sul web o sugli elenchi telefonici se vicino a te ci sono cliniche veterinarie e fare un giro di telefonate.
-
Beh, il corteggiamento cavioso è fatto anche di questi atteggiamenti un po' aggressivi. Se non arrivano a litigare seriamente e a rischio di farsi male allora si tratta solo di aspettare che trovino il loro modo di convivere. Certo che l'umano che li sta a guardare deve armarsi di tanta pazienza e un po' di coraggio. A proposito: la quarantena post-intervento è terminata?
-
Benvenuta! Allora aspettiamo di conoscere meglio il tuo Rory. Anche io sarei per compagnia femminile; magari comunque dopo un periodo di prova, chissà che alla sua età una compagnia non finisca per rappresentare la rottura di abitudini consolidate.
-
non smette mai di mangiare
paolo ha risposto a Annuccia97 nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
Fieno sempre a volontà: è indispensabile per denti e pancino, aiuta a passare il tempo, è un alimento povero che fa stare in linea perfetta. -
Si sa che non c'è come i nonni per viziare i nipotini!
-
Non posso che associarmi a quanti mi hanno preceduto nell'invito a rivolgerti rapidamente a un veterinario che sia esperto in cavie. La causa di una testina storta può andare da parassiti nelle orecchie, alla labirintite, fino all'encefalite. Per caso ha "frequentato" conigli?
-
Possibile blocco Gianni
paolo ha risposto a Simo74 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Oh, sollievo! Come sempre le cose (e che cose!) si apprezzano di più quando ci vengono improvvisamente a mancare. -
Una foglia di catalogna?
-
La lunghezza degli incisivi della cavia
paolo ha risposto a paolo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Significa che mangia di continuo... -
Tranquillo, se ci fossero problemi ti torna indietro un messaggio d'errore.