Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Ultimo fine settimana per esprimere le preferenze sulle foto in concorso. Vi aspettiamo!
  2. Grazie per l'aggiornamento! L'importante è che stiano bene insieme; ci sono porcelli che anche dopo anni continuano a scappare di fronte agli umani (anche se una volta presi in braccio gradiscono le coccole).
  3. paolo

    Joy :)

    Ma che bel giovanotto! Credo che il mantello agouti sia un po' diverso.
  4. paolo

    Makia

    Una nuvoletta di pelo!
  5. Nooo, Pippo! Mi dispiace tantissimo! Non ti dare colpe, gli hai voluto bene e lo hai accudito con amore e lui lo sa: dal Ponte ti sorride. Un abbraccio!
  6. E bravo Lycenhol ragazzo padre!
  7. paolo

    Hamtaro

    Un benvenuto al bimbo di Hamtaro. Tu continua a farli incontrare gradualmente, meglio se in territorio neutro; naturalmente Hamtaro si vorrà imporre, ma questo è normale. Ricorda che la compagnia caviosa è più importante di quella umana e non mi meraviglierei se ora Hamtaro desiderasse stare più insieme alla new entry che a voi; ed è giusto così.
  8. Ben fatto! Sono entrambe carinissime! Mi piace la piccolina che mangia nella ciotola tipo criceto.
  9. Se riesci ad andare a Castel d'Azzano vai certamente sul sicuro.
  10. Intanto spazzolala giornalmente con cura, poi puoi anche idratarla un po' con acqua o spremuta d'arancia un po' diluita.
  11. Guarda questa realizzazione di Lusia78 a partire da una borsetta, semplice e pratica:
  12. Oh, ecco un po' di aggiornamento. Sempre carinissimo e coccolosissimo!
  13. Intendo dire che per ovvi motivi è piuttosto improbabile trovare una femmina sterilizzata e nel caso avrebbe molto probabilmente già una certa età. Spero che trovi presto compagnia per Pistacchio.
  14. A proposito: come ti pare la gestione di due rispetto all'uno precedente?
  15. paolo

    Hamtaro

    Eheheheh, sembra un simpaticone! Benissimo fieno, verdura e poca frutta. Di quell'alimento pressato vedi di darne poco, l'erba medica contiene un po' troppo calcio. Francamente trovo inutile il succo d'arancia nell'acqua, può solo servire a dare un sapore che magari a lui piace, ma dovrebbe ingurgitarne tantissima per far fronte al fabbisogno, senza contare che la vitamina C nell'acqua si degrada in fretta. La vitamina C la ricava dalla verdura e da quella poca frutta e se vuoi puoi aggiungere uno spicchietto di arancia o mandarino un paio di volte alla settimana. Dalle tue parti i buoni veterinari non mancano: dai un'occhiata anche qui http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/
  16. Non fasciarti la testa in anticipo, aspetta il vet. Tante carezze alla bellissima Julie!
  17. paolo

    Hamtaro

    Benvenuti! Aspettiamo di vedere la foto di Hamtaro. Hai un veterinario di fiducia esperto in cavie? Come lo alimenti? Hai già pensato di dargli compagnia caviosa? Facci sapere qualcosa di più sul pelosino.
  18. E' capitato anche a me, mi pare con Tiberio, mentre lo rimettevo a terra si è divincolato ed è caduto. Tienilo accuratamente d'occhio, che si muova bene, abbia appetito e non mostri altri cambi d'abitudine significativi. E' probabile che abbia solo preso una "facciata" per terra. Anche questa è esperienza: la prossima volta lo tieni saldamente finchè non tocca terra.
  19. Personalmente non concordo con "più è amaro, più piace", vista la loro passione anche per la frutta e la carota; ma potrebbero essere due facce della stessa medaglia, visto che come hai notato anche tu le radici amare sono molto zuccherine (c'è zucchero e zucchero; se invece di "zucchero" dico "carboidrato" sono certo che perdi la poesia). E' sempre il solito discorso: non si può andare a fare la spesa con il calcolatore dei valori nutrizionali in mano; occorre sempre dare varietà e sapere che certi vegetali hanno troppo calcio, altri troppi zuccheri, altri ancora poca vitamina C... occorre darne solo di tanto in tanto.
  20. Io purtroppo ho l'esperienza personale di Nerone e Tiberio che non sono mai andati d'accordo (tranne che quando Tiberio era cucciolo e la gerarchia era automatica) e hanno vissuto per anni separati. Ma ci sono anche casi di maschi che convivono pacificamente. Ma se si inserisce un maschio e la cosa non funziona che si fa? Lo si riporta indietro? Sulla femmina sterilizzata devo dire che la risposta dell'associazione è stata veramente diplomatica, io non avrei saputo esprimermi così... Hai guardato nella sezione Adozioni e affidi se c'è qualche cavia che fa al caso tuo?
  21. Potrebbe essere solo una caratteristica personale, ma devo ricordarti che i polmoni della cavia sono molto piccoli, perchè gran parte dello spazio interno è occupato da 2 metri di intestino; quindi se dovesse esserci un problema a quel livello bisogna risolverlo tempestivamente. Unitamente la fatto che sembra aver perso appetito io mi rivolgerei al vet.
×
×
  • Crea Nuovo...