Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Peccato essere costretti a separarli, però era inevitabile. Potresti metterti d'accordo col vet per pagare un pochino alla volta. Comunque dovrà fare la quarantena, quindi sarebbe opportuno che gli creassi un recinto per poter uscire dalla gabbia troppo piccola.
  2. Non perderti d'animo e fai le cose necessarie; come ti ho detto anche io mi sono avvilito molto dopo l'intervento a Puffolo, però poi è tornato tutto nella normalità.
  3. paolo

    zucca e zucchine?

    La buccia della zucca è ricca di fibra ed è meglio della polpa che è zuccherina. Naturalmente occorre lavarla bene prima per allontanare gli eventuali contaminanti.
  4. Sono molto belle! Le terresti all'aperto? Sul fondo potresti mettere del pile oppure un panno o un foglio di plastica con sopra del pellet di legno, da asportare al momento del cambio lettiera. Sulla pulizia del legno francamente non so cosa dire.
  5. E' successo anche al mio Puffolo, che mi ha fatto tribolare parecchio dopo l'intervento. Se non mangia devi alimentarlo tu con critical care o frullati di verdura, fino a che si tranquillizzerà e ritroverà l'appetito. Non ti scoraggiare, pensa che è anche l'effetto dell'antibiotico. E... auguri per oggi!
  6. In realtà sono molto curioso di misurare il panzone di PLJ, che l'ultima volta ha segnato 1441 grammi.
  7. Il sovradosaggio è pericoloso se invece di 50 mg ne dai 500. Se ne dai 70 non è un problema, anche perchè sono convinto che i fatidici 30-50 mg/kg/die siano giusto sufficienti. E comunque se mangiano verdura, pur volendo supplementare non ci dovrebbe essere il rischio di arrivare a dosaggi pericolosi; penso che diamo forse 4-5-6 gocce.
  8. Mia è bellissima e Noce ha un'aria da furbetta!
  9. Da come descrivi il rituale credo che ci provi per vedere se arriva altro cibo... Meglio abituarli ad una certa disciplina, altrimenti mangerebbero 24 ore su 24.
  10. Ribadisco: però, che circonferenze! Alla prossima pesata misuro nuovamente i miei e provo a prendere il giro-panza.
  11. E' anche possibile che non conosca proprio la verdura, piccino! Meglio dargli un po' di pellettato all'inizio, poi imparerà da solo che la verdura è più buona.
  12. Se hanno come base della terra va bene lo stesso; certo che uno strato di pellet sopra ti consente di tenere più pulito, facendo il cambio di tanto in tanto.
  13. Le puoi tagliare se iniziano ad essere un po' lunghette, a due mesi dovrebbe essere un po' presto. Purtroppo il curvarsi è causato anche dal camminare sui nostri pavimenti, che non sono il massimo per il corretto sviluppo e consumo delle unghiette. Per accorciare le unghiette più scure ti puoi aiutare tenendo la zampina della porcellina davanti a una fonte di luce un po' intensa (luce fredda, naturalmente).
  14. BadMaru mi aveva raccontato che in caso di litigi fra le sue porcelle usava un topolino a molla che le spaventava; così almeno per un po' si ritrovavano a farsi coraggio a vicenda.
  15. Puoi farti un'idea consultando questi file: con il calcolatore scopri quanta vitamina C stai dando al tuo piccolo e la tabella della vitamina C che ti da info sul contenuto dei vari vegetali
  16. paolo

    Teodore

    La frutta è zuccherina, quindi sempre un pezzettino piccolo; lo stesso per verdure quali la carota.
  17. paolo

    Grazie per l'amicizia, ciao!

  18. La camomilla appena tiepida è un buon rimedio. Tamponi delicatamente l'occhietto con una garzina o telino pulito, almeno un paio di volte al giorno. Probabile sia una banale irritazione dovuta alla lettiera inadatta, ma se in un paio di giorni non guarisce devi andare dal vet. Ah, naturalmente un grande benvenuto a Ciuffo!
  19. paolo

    Vedute

    Bello! Fa piacere aprire le persiane e poter spaziare un po' con lo sguardo.
×
×
  • Crea Nuovo...